Chiesa di Santa Maria Assunta Via della Parrocchia, 2, 14031 Grana AT

Chiesa di Santa Maria Assunta





22 Recensioni




Chiesa di Santa Maria Assunta Via della Parrocchia, 2, 14031 Grana AT




Informazioni sull'azienda

Town of Grana Monferrato |

Contatti

Chiamaci
014192631
Via della Parrocchia, 2, 14031 Grana AT

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giovanni Battista
17.10.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta
Cattedrale per la grande artisticita' in posizione panoramica sulle colline vocate a vigneti. La chiesa dell'Assunta non nulla di meno, da consigliare agli amici
Roberto Gerbi
16.09.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta
È la chiesa parrocchiale di Grana e si alza nel punto più alto del paese. L’attuale chiesa fu costruita negli anni 1771-77, su progetto dell’arch. Gaspare Pasta, recuperando completamente i materiali della vecchia parrocchiale, più piccola, situata nello stesso luogo. Dal sagrato si gode un’ampia vista panoramica. Due epigrafi murate sul fianco destro e sul campanile ricordano rispettivamente il nobile Bartolomeo Strozzi di Vignale e la peste che nel 1630 fece 200 morti.Un imponente campanile completato nel 1777 si eleva sul lato destro dell’abside. Interno grandioso a pianta centrale con navata unica, altari laterali e loggette. Ampia volta a catino affrescata nel 1868 dal prof. Giuseppe Massuero e dal quadraturista Giacomo Rossi, ai quali si deve anche il grande dipinto dell’abside raffigurante il Trionfo di Cristo coi Ss. Pietro, Paolo, Stefano, Antonio Abate, Rocco, Pietro martire, Bernardino e Silverio.Interessante la tela effigiante la Madonna col Bambino, i Ss. Giovanni Evangelista e Margherita e i donatori de Alessi, del Moncalvo (1595) e anche il grandioso organo a canne in puro stagno su una balconata di noce. Nel Museo Parrocchiale sono conservate tra l'altro otto tele di bottega del Moncalvo, provenienti dall’Annunziata, con cornici originali, raffiguranti sette Apostoli e S. Paolo, e la Madonna del Rosario, Ss. Domenico e Caterina da Siena e committenti certosini (originariamente nella Certosa di Valmanera), di Giovanni Antonio Laveglia (ca. 1723).Peccato che la si trovi costantemente CHIUSA!
Franco Bar
31.08.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta
Bella posizione ma non ho fatto visita sono andato Grana per gli agnolotti d'asino
Pasquale Corcella
17.08.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta
Stupenda chiesa, panorama indescrivibile
Luisa Coretti
11.08.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta
Bella chiesa con affreschi e pulpito ligneo.
UgoPiero Sola
03.08.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta
All'interno organo di metà 1800 recentemente risistemato. Merita una visita il museo parrocchiale.

Aggiungi recensione

Mappa

Via della Parrocchia, 2, 14031 Grana AT
Chiesa di Santa Maria Assunta