Castello Tempesta 30033 Noale VE

Castello Tempesta





6 Recensioni




Castello Tempesta 30033 Noale VE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
30033 Noale VE

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Leo Salvatore Taverna
02.11.2023
Castello Tempesta
Vi è un luogo, Noale. È una località nell'entroterra veneziano.In una zona di questa località si trovano le rovine di una rocca che apparteneva ai Tempesta, i signori di Noale.Della rocca medioevale rimangono solo grandi ruderi, cui non si può accedere. Sono circondati dal fossato delle acque del Marzenego. La rocca è visitabile con visite guidate, o durante manifestazioni.Venne costruita da Ezzelino III da Romano nel 1245, ma venne finita dai Tempesta, i feudatari di Noale.Dal XIV secolo la rocca fu la sede degli amministratori della Repubblica di Venezia.Nella lotta tra Veneziani e Carraresi la rocca fu riconquistata da Venezia.Quando fu inventata la polvere da sparo la rocca si rivelò inadeguata agli usi militari, e poi venne abbandonata dai governanti Veneziani.Nel 1800 la rocca andò in rovina, qualcuno portò via materiale dai muri.Dopo Napoleone, addirittura divenne un cimitero.Nel 1983 il comune spostò le salme in un nuovo cimitero. In seguito fu restaurata.Dalla fortificazione sono rimaste tre torri. Dentro il castello c'era la residenza dei Tempesta e vari edifici. È situata su un'isola artificiale circondata dal Marzenego. Intorno vi è un parco.È da notare la presenza di una colonia di nutrie, animali che ad una prima occhiata possono creare un po' di imbarazzo, ma che in realtà sono di natura inoffensiva.Da visitare.
WALTER VANZO
23.10.2023
Castello Tempesta
Bel posto tranquillo!!!
Roberto Marazzato
19.09.2023
Castello Tempesta
Buona conservazione dei resti .Passeggiare attorno alle mura e ai fossati è possibile durante gli orari di apertura.Ci vorrebbe un cicerone per fornire aneddoti e curiosità ....

Aggiungi recensione

Mappa

30033 Noale VE
Castello Tempesta