Castello Sa Paulazza Via Serra Alveghes, 07026 Olbia SS

Castello Sa Paulazza





36 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Castello Sa Paulazza Via Serra Alveghes, 07026 Olbia SS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Serra Alveghes, 07026 Olbia SS

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Michela Floris
01.11.2023
Castello Sa Paulazza
Posto stupendo, molto difficile da raggiungere per via del fatto che il sentiero oltre ad non essere segnato, oramai è quasi completamente ricoperto dalla vegetazione. Molto facile perderlo.
mauro collu
26.10.2023
Castello Sa Paulazza
Posto suggestivo, con i resti delle mura e di due torri di un castello di probabile età bizantina o alto medioevale; difficoltose sia la salita che la discesa, non esiste un vero e proprio sentiero, premunirsi di calzature e abbigliamento adatto
Donatella Manzottu
18.10.2023
Castello Sa Paulazza
Assolutamente non semplice arrampicarsi tra rocce e grosse pietre tra una fitta selva di vegetazione! Tra l'altro si va alla ceca per poter visitare i 4 punti cardine del castello! Si perde facilmente il sentiero battuto poiché spesso non è poi così battuto". Quando però si giunge alla vetta si scordano le fatiche per raggiungerla."
Emanuele Cabras
05.10.2023
Castello Sa Paulazza
Ottima visuale sul golfo di Olbia, ci sono vari percorsi (non semplici) per arrivare fino alle cime ma è consigliato solo per chi ama arrampicarsi un po.
Cristian Asara
17.09.2023
Castello Sa Paulazza
Per niente curato ne segnalato. Si gode di una vista incredibile. Ingresso gratuito
Ludovica Vincentelli
11.09.2023
Castello Sa Paulazza
Purtroppo non è più visitabile, è inaccessibile perché non c’è un sentiero che lo colleghi alla strada sterrata, è inoltre difficile da trovare perché non è presente nessuna indicazione.
Stefano Spada
04.09.2023
Castello Sa Paulazza
Molto interessante ma non c’è un sentiero chiaro che ti conduca al castello.Scenario naturale meraviglioso.Andrebbe pulito ristrutturato e valorizzato.
Belisario 71
08.08.2023
Castello Sa Paulazza
Quando i romani tornarono a controllare questi territori, ebbero la bella idea di edificare questa fortezza: di fatto la fortezza tardo romana più grande del Mediterraneo occidentale. Arrivarci? si può fare, con buona volontà e magari chiedendo il permesso al proprietario del terreno. Ottima vista, alcune parti della fortezza sono ancora in discrete condizioni, in generale la pianta è ben visibile e si può anche accedere ai resti di una torre, magari immedesimandosi in un arciere posto a guardia del territorio. Come sempre, suggerisco di studiare preventivamente la storia di queste rovine in modo da capire meglio il contesto. Avvicinatevi prudentemente, non si sa mai che acquattato tra le rovine ci sia ancora un qualche ausiliario romano a difesa ^^
Cristian Muzzetto
02.08.2023
Castello Sa Paulazza
Percorso assente da trovare a sentimento""
Simply Gus
29.07.2023
Castello Sa Paulazza
Il Castello di Sa Paulazza è forse il più importante monumento bizantino in Gallura, se non in Sardegna. Venne eretto nel 534 d.c. con la riconquista della regione da parte dell'imperatore Giustiniano in un ex zona paludosa, nella strada verso Telti. Il castello aveva originariamente più entrate e diverse torri, ad oggi forse le parti meglio conservate del complesso insieme alle mura che tutt'ora conservano la preziosa malta di 1500 anni fa. La vegetazione ha da tempo preso il sopravvento e protegge il sito da un potenziale turismo dannoso, il percorso per raggiungerlo è infatti difficile e non adatto a persone con difficoltà a camminare o ai bambini. Proprio per questo è fortunatamente molto raro incontrare spazzatura o rifiuti, anche grazie al contributo dei pochi appassionati visitatori che mantengono pulito il monte e il suo castello. Non esiste più un percorso per raggiungerlo, ma ci si può affidare agli 'omini' di pietra artificiali, che aiutano i visitatori a raggiungere le mura difensive. Una volta arrivati è possibile continuare la salita verso la cima del monte o raggiungere finalmente i resti del castello.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Serra Alveghes, 07026 Olbia SS
Castello Sa Paulazza