Isola Minore Isola minore, Passignano sul Trasimeno PG

Isola Minore





3 Recensioni




Isola Minore Isola minore, Passignano sul Trasimeno PG




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Isola minore, Passignano sul Trasimeno PG

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Carlo Cecchetti
05.10.2023
Isola Minore
L'Isola Minore è la più piccola delle tre esistenti nel lago Trasimeno e la più vicina a Passignano, del cui territorio fa parte. Si eleva per circa 20 m dalla superficie del lago (a 258 m s.l.m.), ha la forma di una virgola con dimensioni di circa 450 x 260 m e una superficie totale di circa 0,06 km². Dista appena 470 m dalla vicina e più grande Isola Maggiore.StoriaAttualmente disabitata, fu popolata sino al XV secolo, quando gli abitanti decisero di traslocare dalla terraferma, per evitare le continue razzie da parte di predoni e avventurieri. Nei secoli successivi, fino ai giorni nostri, l'isola è stata solo saltuariamente occupata da eremiti. Ora appartiene ai conti Baldeschi di Perugia e non vi risiede nessuno; non è collegata con i traghetti di linea alla terraferma e non dispone di un vero e proprio molo per l'ormeggio.Le notizie storiche documentate risalgono al 1130, allorché i suoi pochi abitanti combatterono con quelli dell'Isola Polvese per conseguire il predominio sul lago. Secondo lo scrittore e umanista cinquecentesco Matteo dall'Isola (autore del poema La Trasimenide, elogiativo del lago e dei suoi prodotti ittici), i nativi furono costretti a trasferirsi a Tuoro, per imposizione della magistratura perugina, a causa dei continui disaccordi tra loro. Delle tre chiese che vi erano un tempo, rimangono solo i resti di quella dedicata a santa Mustiola, abitazione fino al Settecento di un anacoreta.L'isola è coperta da una fitta vegetazione boschiva (in cui si nota una costruzione), comprendente pini e lecci, che dà rifugio ad una nutrita colonia di cormorani che, con le loro secrezioni, rendono bianchi gli alberi e il terreno circostante.Fino ai primi del Novecento, veniva semplicemente chiamata isoletta, perché vicina all'altra più grande.

Aggiungi recensione

Mappa

Isola minore, Passignano sul Trasimeno PG
Isola Minore