Sinagoga e Museo Ebraico Via Ottolenghi, 8, 14100 Asti AT

Sinagoga e Museo Ebraico





35 Recensioni




Sinagoga e Museo Ebraico Via Ottolenghi, 8, 14100 Asti AT




Informazioni sull'azienda

Homepage | Turismo in Langhe Monferrato Roero | benvenuto in Langhe Monferrato Roero: The Home of BuonVivere

Contatti

Chiamaci
+390141354835
Via Ottolenghi, 8, 14100 Asti AT

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Boris NYC
05.10.2023
Sinagoga e Museo Ebraico
Very said and shame to see this place closed.
Kathryn Saini
29.09.2023
Sinagoga e Museo Ebraico
It was closed! I really was looking forward to seeing the Synagogue and exploring the museum. I wish the hours were posted online so I would have know when to come to this site.
Simona Franzino
20.09.2023
Sinagoga e Museo Ebraico
La sinagoga è al centro di Asti, collocata in quello che era il ghetto della città. Il suo interno è ben conservato. Peccato che sia la sinagoga che il museo siano chiusi. In questo momento storico luoghi come questo dovrebbero essere aperti a tutti, per non dimenticare.
Rina Meidan
08.09.2023
Sinagoga e Museo Ebraico
Too bad that such important historical place is closed and neglected
l l
04.08.2023
Sinagoga e Museo Ebraico
Sinagoga e museo ebraico, ubicati nel centro di Asti.Veramente molto interessanti.
Daniela Selmi
04.08.2023
Sinagoga e Museo Ebraico
Visto solo da fuori.... Non ho avuto la possibilità di visitarla, percui sicuramente da fuori sembra un bellissimo edificio
giorgio tosetti
03.08.2023
Sinagoga e Museo Ebraico
E' stato stratosferico
Maria Pia
02.08.2023
Sinagoga e Museo Ebraico
Tempio con facciata neoclassica.Interessante notare sui banchi, in noce, una targhetta con inciso il nome o il numero del proprietario del posto.Bello il museo in cui sono esposti oggetti liturgici.Per visita è necessario rivolgersi in Palazzo Mazzetti in Corso Alfieri.Visita interessante.
Emanuele Scola
01.08.2023
Sinagoga e Museo Ebraico
Le prime sinagoghe in Italia risalgono all'epoca romana. Avevano carattere monumentale e servivano come luogo di culto e centro comunitario per le numerose e fiorenti comunità ebraiche presenti sotto l'Impero romano. L'esempio più notevole preservatosi è quello della sinagoga di Ostia Antica.La sinagoga Ebraica di Asti mantiene un originale impronta stilistica. Nel tempio che vediamo oggi è presente una semplice facciata neoclassica, con un portale incorniciato da quattro colonnine ioniche" che reggono un fastigio con scritta augurante. Pur essendo inferiore artisticamente alle Sinagoge di Torino
Roberto Gerbi
29.07.2023
Sinagoga e Museo Ebraico
La Sinagoga di Asti fu costruita nel XVIII secolo e in seguito ristrutturata dal geometra Carlo Benzi a spese delle famiglie ebree Artom ed Ottolenghi.L'edificio ha una semplice facciata neoclassica, con un portale incorniciato da quattro colonnine che reggono un fastigio con scritta augurante. All'interno, è uno spazio a tre navate, con volte a botte". Al fondo del presbiterio l'Aron o Arca Santa

Aggiungi recensione

Mappa

Via Ottolenghi, 8, 14100 Asti AT
Sinagoga e Museo Ebraico