Centrale idroelettrica di Crespi d'Adda Via Privata Crespi, 24042 Capriate San Gervasio BG

Centrale idroelettrica di Crespi d'Adda





93 Recensioni




Centrale idroelettrica di Crespi d'Adda Via Privata Crespi, 24042 Capriate San Gervasio BG




Informazioni sull'azienda

VILLAGGIO CRESPI D'ADDA - Unesco – Informazioni e Visite Guidate | Conoscere e visitare il Villaggio Operaio di Crespi d'Adda, sito UNESCO dal 1995 - VISITE GUIDATE a Crespi d'Adda: itinerari, storia e cultura d'impresa.

Contatti

Chiamaci
+390290939988
Via Privata Crespi, 24042 Capriate San Gervasio BG

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

azzurra ale
20.10.2023
Centrale idroelettrica di Crespi d'Adda
Esempio di architettura industriale ben tenuta e ancora funzionante. Visita guidata di 1 ora €6. Situata in un contesto naturale lungo il fiume Adda
silvia belingheri
12.10.2023
Centrale idroelettrica di Crespi d'Adda
Visita molto bella e interessante. Avremmo preferito una spiegazione più coinvolgente e che durasse 1h come previsto (è durata 40min). Si può entrare solo con la visita guidata perchè è una struttura privata
Barbara Erialti
09.10.2023
Centrale idroelettrica di Crespi d'Adda
Un gioiello di architettura industriale in una cornice naturale fluviale che di per sé è già uno spettacolo per gli occhi. Grazie alle guide, appassionate ed organizzate.
Patrizia Colapinto
29.09.2023
Centrale idroelettrica di Crespi d'Adda
Affascinante, ristrutturata mantenendo la centrale idroelettrica originale. Meravigliosamente immersa nel verde sembra di visitare il posto fiabesco e questi sembra di tornare indietro nel tempo e vedere gli operai lavorare
Mari Ube
09.09.2023
Centrale idroelettrica di Crespi d'Adda
Quando la famiglia Crespi fondò il cotonificio si dovette incrementare la produzione energetica per il cotonificio stesso e il villaggio. Fu quindi realizzata una nuova centrale, vicino alla più antica centrale idromeccanica. L'inaugurazione avvenne il 25 luglio 1909, giorno dedicato a San Cristoforo, protettore delle acque.Inizialmente dotata di 3 turbine Kaplan (con asse verticale e completamente immerse nell’acqua per permettere la rotazione orizzontale), rimase in funzione fino al 2009, poi cadde in disuso fino al 2015. Fu allora che la Società Adda Energia" del Gruppo Iniziative Bresciane Spa
Omar c
01.09.2023
Centrale idroelettrica di Crespi d'Adda
Bella esperienza racconta la storia di un paese e di una famiglia crespi del que che ha fatto x costruire questo villaggio patrimonio dell'UNESCO
graziana gandossi
07.08.2023
Centrale idroelettrica di Crespi d'Adda
Interessante, visita ben spiegata. Crespi d'Adda ha un qualcosa di magico che è rimasto e lo si percepisce.
IoeFido
04.08.2023
Centrale idroelettrica di Crespi d'Adda
Bellissima passeggiata con i miei Fido da Crespi alla centrale, percorso nel verde adatto a tutti
Ester Pina
03.08.2023
Centrale idroelettrica di Crespi d'Adda
Centrale idroelettrica funzionante ai piedi del villaggio Crespi"...visite guidate tutti sabato e domenica ...una piccola bomboniera..restaurata mantenendo l'immagine dell'epoca...veniva usata x alimentare la fabbrica tessile adiacente..A chi piace la natura
roberto stucchi
30.07.2023
Centrale idroelettrica di Crespi d'Adda
Interessante la visita guidata alla centrale dove si evidenzia la genialità dell'uomo nel utilizzare l'acqua per produrre energia tenendo presente che parliamo di fine 1887

Aggiungi recensione

Mappa

Via Privata Crespi, 24042 Capriate San Gervasio BG
Centrale idroelettrica di Crespi d'Adda