Area Archeologica di Vetulonia Poggiarello Renzetti 58043 Loc. Vetulonia, Castiglione della Pescaia GR

Area Archeologica di Vetulonia Poggiarello Renzetti





365 Recensioni
  • giovedì10:10–13:50, 15–18:50
  • venerdì10:10–13:50, 15–18:50
  • sabato10:10–13:50, 15–18:50
  • domenica10:10–13:50, 15–18:50
  • lunedìChiuso
  • martedì10:10–13:50, 15–18:50
  • mercoledì10:10–13:50, 15–18:50




Area Archeologica di Vetulonia Poggiarello Renzetti 58043 Loc. Vetulonia, Castiglione della Pescaia GR




Informazioni sull'azienda

Museo Isidoro Falchi – Museo Civico Archeologico di Vetulonia |

Contatti

Chiamaci
+390564948058
58043 Loc. Vetulonia, Castiglione della Pescaia GR

Orari

  • giovedì10:10–13:50, 15–18:50
  • venerdì10:10–13:50, 15–18:50
  • sabato10:10–13:50, 15–18:50
  • domenica10:10–13:50, 15–18:50
  • lunedìChiuso
  • martedì10:10–13:50, 15–18:50
  • mercoledì10:10–13:50, 15–18:50

Caratteristiche

  • Caratteristiche: di proprietà di donne
  • È richiesto l'appuntamento
  • Servizi in loco
  • Appuntamenti online




Recensioni consigliate

Luisa Scabbio
16.10.2023
Area Archeologica di Vetulonia Poggiarello Renzetti
accolti da una guida gentile, disponibile e preparata, grazie alle sue spiegazioni abbiamo potuto apprezzare ciò che vedevamo nell'area archeologica, consiglio anche la visita al museo
Micol Feron (Micol1980)
21.09.2023
Area Archeologica di Vetulonia Poggiarello Renzetti
Molto bella questa piccola area archeologica immersa nel verde che da uno scorcio della società etrusca, merita sicuramente la visita al Museo nella vicina città, le tombe sono sicuramente l'attrazione principale ma vanno prenotate e non sempre sono aperte. Sicuramente da scaricare l'applicazione izi.travel che consente di avere una guida lungo tutto il percorso di esplorazione.
Marco Mozzini
21.09.2023
Area Archeologica di Vetulonia Poggiarello Renzetti
Nonostante passi spesso in Maremma non mi ero mai fermato a visitare questa area archeologica. L'accesso è libero, all'ingresso si possono prendere delle guide che spiegano bene l'area, per fare il giro basta mezz'ora ma noi siamo rimasti di più per meglio apprezzare e immaginare la vita che scorreva in quel posto 2700 anni fa'. Ai bambini è piaciuto tanto, consigliato.
Barbara Zen
13.09.2023
Area Archeologica di Vetulonia Poggiarello Renzetti
Bellissima visita da abbinare al vicino museo archeologico. Ingresso gratuito con custode/guida efficace e brillante che introduce il sito e fa rivivere la grandezza di Vetulonia. Bravo!
Roberta Baroni
08.09.2023
Area Archeologica di Vetulonia Poggiarello Renzetti
Sito bello, interessante,comoda l'applicazione che fa da audioguida. Non perdetevi l'altro sito a costa murata, praticamente dall'altra parte del paese che non è segnalato da google maps
Alessandro
29.08.2023
Area Archeologica di Vetulonia Poggiarello Renzetti
Come al solito in Italia non sappiamo valorizzare il Ns. patrimonio. Il sito in oggetto, risulta essere gratuito, mal tenuto, quasi pericoloso e desolato, credo che sarebbe meglio ricoprire il tutto con due camion di terra, avrebbe maggiore possibilità di conservarsi. In paese dovrebbe trovarsi il relativo museo, che ho deciso di non visitare in quanto non volevo stare al chiuso, ho quindo optato per proseguire verso la zona delle tombe del belvedere. A circa 1,3 km da questo primo sito arrivo alle tombe, che trovo chiuse (chiuderle in agosto che è il periodo di maggior turismo è il solito controsenso italiano). Guardate le foto per verificare.
Giorgio Alfredo Spedicato
17.08.2023
Area Archeologica di Vetulonia Poggiarello Renzetti
Ho visitato l'area archeologica durante una vacanzina in Toscana in un giorno feriale. Sito custodito, ma con ingresso gratuito. Gli scavi mostrato le fondamenta di edifici etruschi, senza molte spiegazioni. Può avere il suo fascino per chi apprezza camminare in solitaria in luoghi archeologici ....
Antonella vacca
03.08.2023
Area Archeologica di Vetulonia Poggiarello Renzetti
L'area archeologica si visita in autonomia, resta poco da vedere ma gli Etruschi sapevano bene dove insediarsi, magnifico panorama,oltre bello il museo e gentilissimo il personale all'ingresso anche per friendly, cosa ancora poco diffusa
berardo taddei
03.08.2023
Area Archeologica di Vetulonia Poggiarello Renzetti
Sito archeologico limitato nelle proporzioni considerata l'importanza della città/stato etrusca. Ne consigliamo vivamente l'esperienza per l'estrema professionalità, conoscenza e simpatia della guida in loco: un giovane che merita da solo la visita! Complimenti!
Elisabetta Mari
02.08.2023
Area Archeologica di Vetulonia Poggiarello Renzetti
L'area archeologica è un po' abbandonata. Dal paese, in cima ad una collina, si gode un panorama mozzafiato! Bella la rocca

Aggiungi recensione

Mappa

58043 Loc. Vetulonia, Castiglione della Pescaia GR
Area Archeologica di Vetulonia Poggiarello Renzetti