Chiesa di San Carlo Borromeo P.za S. Carlo, 1, 10121 Torino TO

Chiesa di San Carlo Borromeo





193 Recensioni
  • giovedì08:30–12, 16–19
  • venerdì08:30–12, 16–19
  • sabato08:30–12, 16–19
  • domenica09–12, 16–19
  • lunedì08:30–12, 16–19
  • martedì08:30–12, 16–19
  • mercoledì08:30–12, 16–19




Chiesa di San Carlo Borromeo P.za S. Carlo, 1, 10121 Torino TO




Informazioni sull'azienda

Parrocchia San Carlo Borromeo - Chiesa San Carlo Borromeo - Torino | La Parrocchia di San Carlo Borromeo Torino ha sede nell′omonima chiesa del Santo canonizzato il 21 agosto 1610.

Contatti

Chiamaci
+390115620922
P.za S. Carlo, 1, 10121 Torino TO

Orari

  • giovedì08:30–12, 16–19
  • venerdì08:30–12, 16–19
  • sabato08:30–12, 16–19
  • domenica09–12, 16–19
  • lunedì08:30–12, 16–19
  • martedì08:30–12, 16–19
  • mercoledì08:30–12, 16–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Leonardo Porrini 84
14.10.2023
Chiesa di San Carlo Borromeo
Chiesa molto piccola, a chi non crede in Dio è, teoricamente, vietato accedervi. Sicuramente non è particolare, ma questa cosa la rende ancora peggio
Davide Pizzi
02.10.2023
Chiesa di San Carlo Borromeo
Il progetto nacque nel 1618, come ampliamento urbano oltre la primitiva cinta muraria della città verso sud, il cosiddetto Borgo Nuovo, già iniziato con la costruzione dell'asse della Via Nuova" (l'attuale via Roma)
Fabio Piccinni
28.09.2023
Chiesa di San Carlo Borromeo
Bellissima chiesa barocca in Piazza San Carlo. Da visitare assolutamente se si passa in zona
Rita Massaro
22.09.2023
Chiesa di San Carlo Borromeo
Bellissima chiesa di piazza S. Carlo vicino alla gemella S. Cristina. Un capolavoro d' arte che suscita un'emozione di fronte a tanta bellezza.
Massimiliano Donvito
18.09.2023
Chiesa di San Carlo Borromeo
La Chiesa di San Carlo Borromeo fu invece costruita per volontà di Carlo Emanuele I di Savoia nel 1619. La chiesa, dedicata a San Carlo Borromeo, dopo il suo pellegrinaggio a piedi fino in città per recarsi a pregare la Sacra Sindone, guida la lista degli edifici voluti dai Savoia per la trasformazione in stile barocco della città di Torino.Il progetto originale è di dubbia attribuzione, la facciata è invece stata fatta nel corso del XIX secolo sul progetto di Ferdinando Caronesi. Di grande pregio gli interni decorati sui colori del rosa, del rosso e dell’oro, come per la sua gemella, secondo la tradizione del barocco torinese. È possibile inoltre osservare all’interno dipinti del XVI e XVII secolo raffiguranti San Carlo in adorazione del Santa Sindone.Attualmente il parroco è padre Bruno Maria Castricini.
05/05/2010 16/05/2010 22/05/2010
14.09.2023
Chiesa di San Carlo Borromeo
Insieme alla Chiesa di Santa Cristina situata a fianco, sono due perle da visitare assolutamente..non molto grandi internamente ma davvero suggestive
Patrizia Massano
07.09.2023
Chiesa di San Carlo Borromeo
Chiesa stupenda, un gioiellino, piccola, ma accogliente, decorata in stile sabaudo e gestita dai frati servi di Maria. Mi sono fermata per la messa, che è stata bella, sentita, accompagnata dal coro e celebrata da un bravo sacerdote
Rossana Temporin
31.08.2023
Chiesa di San Carlo Borromeo
L'interno della Chiesa di San Carlo, a differenza della sua gemella"
Elisa Gava Williams
04.08.2023
Chiesa di San Carlo Borromeo
La Chiesa di San Carlo Borromeo fu costruita per volontà di Carlo Emanuele I di Savoia nel 1619. La chiesa, dedicata a San Carlo Borromeo, dopo il suo pellegrinaggio da Milano a piedi fino in città per recarsi a pregare la Sacra Sindone. Il progetto originale è di dubbia attribuzione, la facciata è invece stata fatta nel corso del XIX secolo sul progetto di Ferdinando Caronesi. Molto più semplice rispetto alla sua gemella" che di gemello non ha un granché. Non ho potuto visitarla al suo interno
Mariateresa Peluso
04.08.2023
Chiesa di San Carlo Borromeo
Molto bella e imponente, si trova proprio all'interno della maestosa piazza San Carlo a Torino. La chiesa è accanto ad un'altra chiesa che invece era chiusa, ma in questa siamo riusciti ad entrare e ne abbiamo ammirato la bellezza. Il portone è di legno ed imponente, all'interno ci sono tanti affreschi apprezzabili e dei colori che accostati risultano molto interessanti.

Aggiungi recensione

Mappa

P.za S. Carlo, 1, 10121 Torino TO
Chiesa di San Carlo Borromeo