Spiaggia della Lecciona 55049 Viareggio LU

Spiaggia della Lecciona





542 Recensioni




Spiaggia della Lecciona 55049 Viareggio LU




Informazioni sull'azienda

Parco San Rossore - Parco San Rossore |

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Andrea Mologni
24.10.2023
Spiaggia della Lecciona
Bella spiaggia non attrezzata. Peccato che la vicina a Viareggio la renda meta frequentatissima... quindi molti rifiuti e disturbo all'ambiente. Splendida la passeggiata tra le dune ed attraverso il bosco
Dany danilla
27.09.2023
Spiaggia della Lecciona
Dove il mare incontra la pineta.Raggiungibile a piedi o in bicicletta, passando dal viale del Comparini in direzione mare, oppure anche in automobile dal Viale Europa della Darsena.Il parcheggio auto (a pagamento da Pasqua a fine estate) arriva fino alla fine del Viale Europa, dove ci sono da un lato i locali di ristoro e dall'altro gli stabilumenti balneari.Da qui è possibile percorrere nel sentiero che porta alla spiaggia libera, oppure addentrarsi nella macchia" del parco naturale (che si estende per chilometri
MP
25.09.2023
Spiaggia della Lecciona
Spiaggia libera con un piccolo parcheggio gratuito ed un più grande parcheggio a pagamento con un prezzo corretto. La spiaggia è molto ampia, se si cammina un po', anche d'estate, non è affollata. La sabbia non è male. Noi non abbiamo trovato docce.
Paolo
15.09.2023
Spiaggia della Lecciona
Bellissimo spiaggione con sabbia fine.Bisogna percorre un tratto di dune per raggiungerla. Fondo basso. Sezione dell'arenile dedicato alla frequenza di naturisti. Mancanza di servizi a parte il capiente parcheggio a pagamento.
Cecilia G
03.09.2023
Spiaggia della Lecciona
Bella spiaggia, isolata silenziosa e rilassante.Alle prime ore del mattino il mare è molto pulito.Bisogna camminare una quindicina di minuti per raggiungerla ma ne vale la pena. Lungo il cammino però il sentiero è molto sporco, ho visto anche dei preservativi....Nelle vicinanze ci sono parcheggi a strisce blu davvero costosi, sulla parte destra della strada dei parcheggi privati con prezzi opinabili, in settimana la giornata costa da 4 ai 5 euro nei fine settimana partono da 10 euro fino ad arrivare a 15...sarebbe utile che il comune calmierasse i prezzi..troppo lucro. La spiaggia libera è poco accessibile ai disabili.
laura aschieri
04.08.2023
Spiaggia della Lecciona
La spiaggia sarebbe bella se non fosse trascurata , sporcizia , passerelle rotte in più punti e mancanza di contenitori per l immondizia sono un brutto biglietto da visita!! Basterebbe un poco più di attenzione da parte degli amministratori per renderla più appetibile per il turista!!
Alexa S.
03.08.2023
Spiaggia della Lecciona
Bellissima spiaggia libera situata all'interno dell'omonimo parco.Raggiungibile dal centro città seguendo le indicazioni della spiaggia di levante una volta arrivati al termine della strada è necessario proseguire solo a piedi od in bicicletta.Contesto molto suggestivo sullo sfondo ci sono le alpi apuane, dune con macchia mediterranea...esiste inoltre la possibilità di ripararsi dal sole realizzando delle strutture di fortuna appoggiando dei teli a dei tronchi che il mare porta con le mareggiate.Mare bello considerando che stiamo parlando di fondo sabbioso
Ilaria Orlandini
03.08.2023
Spiaggia della Lecciona
Il tratto di costa che unisce Viareggio a Torre del Lago è lungo e sabbioso. Alterna stabilimenti balneari, vicino alle due cittadine, e poi è tutta spiaggia libera. La spiaggia della Lecciona è la parte centrale. Vi si accede sostanzialmente in due modi: o lasciando l'auto al termine di corso Europa, nei posteggi a pagamento (in estate è difficile trovare posto) e poi camminando nel sentiero tra il bosco e la spiaggia fino ad arrivare all'ingresso al mare n. 5; oppure facendosi a piedi (o in bici) via dei Tigli ed imboccando il sentiero 'via della Lecciona' situato proprio di fronte a Villa Borbone, cosa che vi porta dritti all'ingresso a mare n. 5. A piedi è un percorso lungo, circa mezz'ora, ma tutto sommato piacevole, perché pianeggiante e con ampi tratti ombrosi; in bicicletta ci si arriva in dieci minuti e si può lasciare il mezzo praticamente legato alle passerelle che portano al mare. La location è carina: alle spalle dune di sabbia con vegetazione bassa, e sullo sfondo le Apuane. Il mare è quello che è... Siamo pur sempre in Versilia: l'acqua non è mai trasparente, anzi, spesso è sporca o con alghe. Più che altro, essendoci sempre vento e nessuna barriera davanti, come una scogliera, ci sono spesso molte onde, quindi nuotare è fuori discussione. Tuttavia, se si amano i cavalloni o il surf, questo posto è l'ideale. Portatevi l'ombrellone, perché non ci sono stabilimenti nei dintorni, né bar, né punti ristoro, quindi è bene avere con sé molta acqua. Passano comunque con regolarità gli omini del cocco, dei gelati e delle bibite. Un tratto della spiaggia, più spostato verso Torre del Lago, ora è diventato per naturisti. La spiaggia è frequentata soprattutto da numerosi stranieri alloggiati nei camping vicini, non è sorvegliata (niente bagnino) ed è possibile portare i cani. Passa comunque il personale della protezione civile a controllare che le regole del parco siano rispettate. Non ci sono bidoni o cestini nemmeno lungo i percorsi, quindi fate le persone civili e portatevi indietro i rifiuti!

Aggiungi recensione

Mappa

55049 Viareggio LU
Spiaggia della Lecciona