Centro Visite del Lupo Via Santa Lucia, 17, 67030 Civitella Alfedena AQ

Centro Visite del Lupo





231 Recensioni
  • giovedì10–13:30, 15–18:30
  • venerdì10–13:30, 15–18:30
  • sabato10–13:30, 15–18:30
  • domenica10–13:30, 15–18:30
  • lunedì10–13:30, 15–18:30
  • martedì10–13:30, 15–18:30
  • mercoledì10–13:30, 15–18:30




Centro Visite del Lupo Via Santa Lucia, 17, 67030 Civitella Alfedena AQ




Informazioni sull'azienda

Centri Visita e Musei del Parco | Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise | Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

Contatti

Chiamaci
+390864890141
Via Santa Lucia, 17, 67030 Civitella Alfedena AQ

Orari

  • giovedì10–13:30, 15–18:30
  • venerdì10–13:30, 15–18:30
  • sabato10–13:30, 15–18:30
  • domenica10–13:30, 15–18:30
  • lunedì10–13:30, 15–18:30
  • martedì10–13:30, 15–18:30
  • mercoledì10–13:30, 15–18:30

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Michele Palladino
12.10.2023
Centro Visite del Lupo
Museo piccolo, ma molto bello. Perfetto per i bambini. Da vedere.
Silvia Guadagni
09.10.2023
Centro Visite del Lupo
Finalmente un museo dove il lupo è al centro, ma non come il cattivo delle fiabe! Ottimo strumento di conoscenza, anche fisica dell'animale nella zona faunistica. Grazie al personale cortese e disponibile.
Alberto Benati
11.09.2023
Centro Visite del Lupo
Da una vecchia stalla recuperata nacque nel 1976 questo museo del Lupo. Piccolo, ma ben organizzato e dal costo contenuto. Praticamente ci sono tutte le informazioni sul lupo: storia, habitat, vizi e virtù. Impressionante la foto del luparo con tre lupi uccisi e appesi per le zampe posteriori come monito. Personale simpatico e a disposizione per letture e laboratori didattici sul lupo per i più piccoli. A fianco una piccola riserva con un branco di circa 8 lupi fotografabili da molto vicino
Luca Ciotola
05.08.2023
Centro Visite del Lupo
Museo piccolo, su due livelli con notizie e spunti interessanti sul lupo e la sua storia, anche se il percorso di visita andrebbe rivisto in chiave più moderna ed interattiva.Capisco che probabilmente mancano i fondi per un’ampia ristrutturazione e probabilmente il numero di visitatori annuali non giustificherebbe in ritorno economico l’investimento.Ma il sito è molto interessante, il contesto del paesino affascinante e la possibilità di vedere dall’affaccio limitrofo al museo i lupi in carne ed ossa (anche se in cattività) dovrebbero essere tutti incentivi per salvaguardare e promuovere con maggior vigore un patrimonio della natura, caratteristico della zona.
francesco tremolini
05.08.2023
Centro Visite del Lupo
Magnifico museo ben fatto e molto interessante! Adatto a tutti grandi e piccini!! I nostri amici animali sono ammessi e il personale è moto accogliente ! Da ritornare sicuramente!
Grazia Carrieri
03.08.2023
Centro Visite del Lupo
Vedere i lupi nel loro territorio è un'emozione unica... osservarli nei loro movimenti e nelle loro regole di vita non ha prezzo...si può inoltre capire la loro storia e tutta la cattiveria dell'uomo nei loro confronti nel museo dedicato al lupo appeninico...
Rosella Consonni
03.08.2023
Centro Visite del Lupo
Purtroppo non ho visto i lupi, m meglio così. Gli animali selvatici in cattivita' fatto tristezza
Roberta Ambrosini
31.07.2023
Centro Visite del Lupo
Un luogo magico, dove incontrare persone im gamba che ci raccontano la vera storia del lupo, attraverso un vissuto quotidiano percepibile e concreto. Bravissimi per le iniziative, il bookshop (carino ma perfettibile)...il tutto potrebbe essere un po' svecchiato" di quell'aria "anni 70" delle teche e del materiale iconografico esposto nelle sale superiori...W l'Abruzzo
Ju Ster (Juster)
31.07.2023
Centro Visite del Lupo
Piccolo centro con museo annesso dove si può ripercorrere la storia del lupo in italia, se avete possibilità di farlo con una guida tanto meglio. All'esterno si possono vedere anche dei lupi all'interno dell'area faunistica presente. Bella esperienza per i bimbi
Andrea Home
30.07.2023
Centro Visite del Lupo
Oltre all'area recintata nell'area boschiva sulla destra del museo dove effettivamente si riesce ad avvistare qualche lupo in semilibertà, ho trovato molto interessante e ben fatto il piccolo museo dedicato al nostro amico, dove oltre ai numerosi panelli informativi e reperti si possono trovare alcune chicche tipo le riproduzioni delle prime pagine dalla Domenica del Corriere da inizio '900 in poi su fatti di cronaca che riguardano incontri tra uomini e lupi e che grazie anche alle famose tavole illustrate di Achille Beltrame rendono molto bene il sentimento popolare dell'epoca che vedeva nel lupo una vera e propria minaccia da eliminare. Fortunatamente grazie anche a queste iniziative oggi le cose sono cambiate e la popolazione del lupo è di nuovo stabile ed anzi in aumento in varie zone d'Italia. I problemi della convivenza con l'uomo comunque non mancano e tutto viene approfondito bene e spiegato a misura di bambino. Un luogo quindi da non perdere per il turista del Parco e per chi ha bambini consiglio di prenotare una visita guidata.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Santa Lucia, 17, 67030 Civitella Alfedena AQ
Centro Visite del Lupo