Sacrario di Marzabotto Via Aldo Moro, 2A, 40043 Marzabotto BO

Sacrario di Marzabotto





336 Recensioni
  • giovedì09–12:15, 15–17:15
  • venerdì09–12:15, 15–17:15
  • sabato09–12:15, 15–17:15
  • domenica09–12:15, 15–17:15
  • lunedìChiuso
  • martedì09–12:15, 15–17:15
  • mercoledì09–12:15, 15–17:15




Sacrario di Marzabotto Via Aldo Moro, 2A, 40043 Marzabotto BO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Orari

  • giovedì09–12:15, 15–17:15
  • venerdì09–12:15, 15–17:15
  • sabato09–12:15, 15–17:15
  • domenica09–12:15, 15–17:15
  • lunedìChiuso
  • martedì09–12:15, 15–17:15
  • mercoledì09–12:15, 15–17:15

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Stefano Pantaleoni
28.10.2023
Sacrario di Marzabotto
Luogo della memoria assolutamente da visitare. Ringraziamo davvero la guida per l'accurata ricostruzione di quelle orribili vicende che hanno portato ad uno dei più efferati eccidi in terra italiana della seconda guerra mondiale.Per chi ancora non avesse capito la tragedia che è stato il nazifascismo in Europa: questo e tanti altri posti sono lì per ricordarci i volti di coloro che a caisa di quell'orrore non hanno potuto tramandarci la loro esperienza.
francesca quasimodo
24.10.2023
Sacrario di Marzabotto
Luogo di memoria di alto valore civile. La forza emotiva è rinsaldata dall'accoglienza dei volontari e dai loro racconti. Insieme all'escursione al Monte Sole e ai siti dell'eccidio, è un posto assolutamente da visitare.
Ivano Campari
15.10.2023
Sacrario di Marzabotto
Luogo carico di storia drammatica, forse dovrebbe rimanere sempre aperto, con più cura della memoria di chi li è ricordato.
Lorenza Carraro
12.10.2023
Sacrario di Marzabotto
A Marzabotto ho vissuto un'esperienza immensa, profonda e toccante.La guida che ci ha accompagnato in questo viaggio era preparata e gentile.Grazie al Comune e a tutte le persone che si impegnano per mantenere viva la memoria.Consigliatissimo!
Il Pino
10.10.2023
Sacrario di Marzabotto
Il Sacrario di Marzabotto, testimone silenzioso di orrore e dolore, ci accoglie con il suo maestoso silenzio, sussurrando le storie di vite spezzate e speranze annientate.È un luogo austero e struggente che custodisce un frammento di storia, un dolore che brucia ancora nel profondo della comunità.In questo luogo di memoria, la solitudine si fa palpabile. L'orrore delle atrocità perpetrate in questo luogo, le atrocità commesse dall'uomo contro l'uomo, ci lasciano senza parole.Ma nella profonda tristezza, c'è anche una scintilla di speranza. La visita a Marzabotto ci ricorda l'importanza di abbracciare la compassione, la tolleranza e la giustizia. Ci invita a impegnarci a costruire un mondo in cui le tragedie del passato non si ripetano mai più.
Tiziana Tempesti
06.09.2023
Sacrario di Marzabotto
Un luogo che una volta nella vita dovremo tutti visitare.Rendere omaggio alle oltre 800 persone che qui furono trucidate nel 1944 per mano dei nazistiAnziani donne e bambini senza nessuna colpa uccisi bruciati e seviziatiVisitatelo e che sia da monito a tuttiLa guerra la violenza l'orrore sono ancora purtroppo all'ordine del giorno
Fabiano D'Andrea
03.09.2023
Sacrario di Marzabotto
Alcuni luoghi sono delle porte verso un passato che non deve essere dimenticato. Questo sacrario é una di queste, non va inteso solo come luogo fisico ma come primo passo per accedere ad una storia locale ma che é parte della Storia Italiana
felicia B.
26.08.2023
Sacrario di Marzabotto
Entrare in questo luogo è molto commovente, consiglio sicuramente per non dimenticare e capire che la guerra rende disumano chi la pratica, rispecchia quello che sta vivendo oggi il popolo ucraino, siriano e altri popoli governati da spietati dittatori.
Matteo Vianello
17.08.2023
Sacrario di Marzabotto
Commovente e immersivo.... complimenti alla guida che con amore e passione ricorda una tragedia della 2 guerra mondiale che ha segnato questi luoghi. Per visitare offerta libera.
Ciro
15.08.2023
Sacrario di Marzabotto
La memoria va coltivata, sempre. Tra l'altro Marzabotto è riuscito a tramutare questo eccidio in un percorso di pace.È commovente la passione che ci mettono le guide e tutti quelli che collaborano

Aggiungi recensione

Mappa

Via Aldo Moro, 2A, 40043 Marzabotto BO
Sacrario di Marzabotto