Castello De Vargas - Vatolla Piazza Gian Battista Vico, 1, 84060 Perdifumo SA

Castello De Vargas - Vatolla





204 Recensioni
  • giovedì09:30–12, 15:30–17
  • venerdì09:30–12, 15:30–17
  • sabato09:30–12, 15:30–17
  • domenica09:30–12, 15:30–17
  • lunedì09:30–12, 15:30–17
  • martedì09:30–12, 15:30–17
  • mercoledì09:30–12, 15:30–17




Castello De Vargas - Vatolla Piazza Gian Battista Vico, 1, 84060 Perdifumo SA




Informazioni sull'azienda

Fondazione Giambattista Vico | Fondazione Giambattista Vico

Contatti

Chiamaci
Piazza Gian Battista Vico, 1, 84060 Perdifumo SA

Orari

  • giovedì09:30–12, 15:30–17
  • venerdì09:30–12, 15:30–17
  • sabato09:30–12, 15:30–17
  • domenica09:30–12, 15:30–17
  • lunedì09:30–12, 15:30–17
  • martedì09:30–12, 15:30–17
  • mercoledì09:30–12, 15:30–17

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Antonio Strazzullo
13.10.2023
Castello De Vargas - Vatolla
Una sorpresa il palazzo in un grazioso paesino in collina appena nell'entroterra di Agropoli.Contiene cimeli di una permanenza novennale di Gian Battista Vico in un intetessante allestimento di interni.Dalle finestre, ampie vedute sulle valli circostanti. Nel cortile si ospitano spesso iniziative culturali (quella nelle foto accluse, appargiene alle manifestazioni nell'ambito della sagra della cipolla di Vatolla 2019).
Johan Soderkvist
10.10.2023
Castello De Vargas - Vatolla
Forse non ti aspetti molto quando giri per i paesini di montagna... In questo caso abbiamo trovato un piccolo castello, una bella vista e un paese tutta in salita ma pulita e carina. Poi aggiungi una rispolverata di libri di scuola grazie a Giambattista Vico.
Debora
27.09.2023
Castello De Vargas - Vatolla
Castello de Vargas ma non solo, tutto il minuscolo paesino di Vatolla merita una visita, sia per chi vuole riscoprire un pezzo di Storia visitando un luogo di cui si aveva notizia già in epoca romana, sia per chi viaggia sulle tracce di Giovan Battista Vico che qui soggiornò per ben 9 anni. Il paesino è minuscolo e tuttavia offre una sua atmosfera particolare. In loco si può trovare la tipica cipolla di Vatolla. Ma se ci capitate d'estate, andate alla sagra della cipolla che fanno in luglio e offre assaggi di varie pietanze che la contengono, banchetti di prodotti locali, giochi, musica e intrattenimento gradevole e adatto a grandi e piccini.
Francesco Altruda
18.09.2023
Castello De Vargas - Vatolla
Una bella esperienza da vivere grazie al cordiale signore che, da volontario, offre ai turisti una bella panoramica sul palazzo in cui ha vissuto Giambattista Vico.
Massimo V
30.08.2023
Castello De Vargas - Vatolla
Posto magnifico gestito con grande cura e attenzione! Un gioiello nascosto da vedere assolutamente! Bravissimo l’addetto al museo che ci ha fatto da guida!
Gen Voccia
28.08.2023
Castello De Vargas - Vatolla
Palazzo storico al centro del Borgo di Vatolla, ospita la Fondazione GB Vico. Un'occasione per un'immersione nella storia locale. Viene richiesto un piccolo contributo per la visita all'ingresso e se siete fortunati vi accompagna il custode nelle principali stanze visitabili.
Pietro Castrucci
05.08.2023
Castello De Vargas - Vatolla
Bella esperienza grazie alla guida che con il suo entusiasmo ci ha fatto rivivere la storia
Pixer120
04.08.2023
Castello De Vargas - Vatolla
Paese tutto da scoprire, con scarpe comode, informarsi sulle tante manifestazioni. Parcheggio comodo di fianco alla istallazione in via Scienza Nuova.
Paola Valitutti
02.08.2023
Castello De Vargas - Vatolla
Visita emozionante…Il Palazzo Vargas, divenuto poi Rocca si trova nel delizioso borgo di Vatolla. Nella visita del palazzo, che è molto ben tenuto, si è accompagnati da una guida che, con enorme passione e competenza, racconta tutte le vicende dell’edificio e sopratutto parla di un illustre ospite: Giovan Battista Vico, che è vissuto qui come precettore dei figli del signore del palazzo.Complimenti davvero a tutti per aver i permesso di fare un ‘viaggio nel passato’. Consiglio la visita di Vatolla e del palazzo Vargas
Luigi BLU
01.08.2023
Castello De Vargas - Vatolla
Bellissima la visita al museo Vichiano. Un modesto, per la richiesta di compenso: solo 1,50 € a persona, ma colto e appassionato volontario cicerone che ci ha accompagnato in visita nelle stanze de castello ora a disposizione della fondazione G. B. Vico. Numerose opere documenti originali del XVI, XVII e XVIII secolo. Tre sale biblioteca ricche di documenti:Una dedicata a VicoUna storica con una postazione per la ricerca di opere in rete.una ambientale dedicata al parco naturale del Cilento.Un viaggio nel tempo fino a 350 anni e passa dalla nascita di G.B Vico.Consigliati sisma!N.B. Ho pagato il nostro accompagnatore (sempre presente nel sito) 10 €, invece dei 3 richiesti per due persone, ringraziandolo per la sua dotta e coinvolgente visita guidata con il commento: in altri musi si paga molto di più ricevendo molto meno!

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Gian Battista Vico, 1, 84060 Perdifumo SA
Castello De Vargas - Vatolla