Osservatorio Astronomico Di Montedoro monte Ottavio, 93010 Montedoro CL

Osservatorio Astronomico Di Montedoro





208 Recensioni




Osservatorio Astronomico Di Montedoro monte Ottavio, 93010 Montedoro CL




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+393774736980
monte Ottavio, 93010 Montedoro CL

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Massimo Vella
24.10.2023
Osservatorio Astronomico Di Montedoro
Bellissima Esperienza......da vedere assolutamente...lo consiglio vivamente....sia a piccoli che adulti.... tutta l'organizzazione del percorso impeccabile così come la guida, un ragazzo veramente preparato che ti coinvolge in questo viaggio meraviglioso....in questa occasione la Luna era piena...uno spettacolo...così come vedere Saturno con i suoi anelli....affascinante....
vicchio vittorio
21.09.2023
Osservatorio Astronomico Di Montedoro
Grande posto! Museo, miniere, planetario e osservatorio. Esperienza da fare. Aperto con Green Pass su prenotazione
Salvatore Favata
25.08.2023
Osservatorio Astronomico Di Montedoro
Ho avuto il piacere di trascorrere una bellissima giornata presso l'Osservatorio di Montedoro all'insegna della cultura e della memoria. Ringrazio in particolare la guida turistica che ci ha accompagnati in questo percorso didattico fornendoci tante informazioni e indicazioni durante la nostra visita al museo. I racconti da lui presentati sono stati in grado di emozionare tutti i visitatori attraverso le storie dei causi. In conclusione abbiamo anche potuto osservare il cielo al telescopio. Consiglio questa esperienza a grandi e piccini!
luigi ciotta
06.08.2023
Osservatorio Astronomico Di Montedoro
Luogo suggestivo e paesaggio mozzafiato!Sebbene il luogo meriti 5 stelle purtroppo non sarebbero meritate per l'organizzazione. Mi sento di dare un contributo allo staff per rendere l'esperienza senza lacune.Buona l'idea di proporre l'osservatorio in continuità al museo delle zolfare (alla cui esperienza ho già dato 5 stelle) ma accalcare i gruppi e aggiungere ulteriore visitatori crea caos e una fruizione veramente snervante.Difficile ascoltare le guide e disagevole rimanere in spazi chiusi ed angusti con una moltitudine di persone, specialmente in periodo covid.Suggerisco una maggiore promozione, ma soprattutto maggiore cura nella divisione a gruppi (magari piccoli e frequenti). Non sarebbe sdegnato un punto di ristoro che potrebbe essere un ulteriore contributo economico per l'associazione. Il costo di 10 € lo reputo congruo a condizione che il servizio consenta la piena fruizione di spazi e spiegazioni.Le zanzare dentro il planetario non gradite.Spero di rivedervi migliorati :-)
Emanuele Savattieri
06.08.2023
Osservatorio Astronomico Di Montedoro
L'osservatorio di Montedoro rappresenta un gioiello dell'entroterra siciliano. Con un'apertura focale di 600 mm il telescopio ottico principale consente spettacolari osservazioni della luna e dei pianeti del nostro sistema solare.Ad impreziosire il sito anche un planetario adiacente e una sala congressi.L'esperienza di osservazione non può prescindere dalla simpatia, disponibilità e competenza di Davide.
Gian Piero Battaglia
04.08.2023
Osservatorio Astronomico Di Montedoro
Esperienza davvero bellissima e da ripetere.Siamo stati con mia moglie la sera di S.Lorenzo. Incredibile come qualcosa di così piacevole sia ancora così poco conosciuto. Gestito dall'associazione stargeo, tutti ragazzi molto disponobili, è possibile fare qiest'esperienza su prenotazione ad un costo davvero irrisorio. Noi abbiamo potuto ammirare da vicino la luna, Giove con i suoi satelliti e soprattutto saturno con i suoi anelli.... Qualcosa di indimenticabile. Andate se potete.
Federica Lo Giudice
04.08.2023
Osservatorio Astronomico Di Montedoro
Abbiamo fatto il percorso Ciaula scopre la Luna" e davvero è stato così...Dal sottoterra della miniera alla meravigliosa luna piena che ci aspettava fuori e che abbiamo potuto ammirare col telescopio esterno. Poi la visione
Angelo Camilleri
01.08.2023
Osservatorio Astronomico Di Montedoro
Luogo molto affascinante che ti fa veramente entrare in altra dimensione. Posta sulla sommità di Montedoro di consente di avere una vista mozzafiato del Vallone con la splendida Sutera. La visita al Planetario consente di apprendere quanto più cose sullo spazio attraverso una particolare e dettagliata (ma semplice) rappresentazione visiva che riproduce perfettamente quello che i nostri occhi vedrebbero ad occhio nudo. Peccato non aver potuto utilizzare il grande telescopio dato che era in manutenzione. Ma è stata data la possibilità di utilizzarne uno piccolo che ha consentito di vedere (anche se non perfettamente) Giove cone le sue 4 lune. Da tornare a visitare.
Giorgia Trumino
30.07.2023
Osservatorio Astronomico Di Montedoro
Esperienza fantastica. La visita guidata inizia con il planetario e le animazioni dedicate alla volta celeste, le costellazioni e il sistema solare. Si passa poi al telescopio che a seconda della serata è rivolto verso un corpo celeste diverso. Io ho avuto la possibilità di osservare Saturno. È stato emozionante e consiglio a tutti l'esperienza. I miei complimenti a chi organizza le serate fra museo della zolfara e osservatorio
Lorenzo Barone
29.07.2023
Osservatorio Astronomico Di Montedoro
L’osservatorio astronomico di Montedoro è una “Miniera” d’oro per il comprensorio e per la Sicilia intera.Il termine “Miniera” virgolettato è per descrivervi l’esperienza completa del percorso che porta poi all’osservazione.È possibile acquistare il pacchetto completo (Museo Della Zolfara + Planetario + Osservazione) (consigliato) oppure solo il percorso “Planetario + Osservazione”.Noi abbiamo scelto la prima opzione, la visita al museo è formativa per conoscere la storia del territorio e bene o male dell’Intera Sicilia.Infatti fino alla metà del novecento in Sicilia soprattutto nella zona centrale si effettuavano le estrazioni dello Zolfo.Le miniere di Zolfo erano vere e proprie trappole di morte ed erano frequenti gli incidenti e le morti soprattutto dei bambini, impiegati fin dalla tenera età perché c’era la necessità di creare gallerie basse e piccole.I bambini e le persone di basso rango venivano “acquisite” tramite contratto “Soccorso Morto”: Ragazzi spesso di età inferiore ai 14 anni venivano affidati dalla famiglia al picconiere, per essere adibiti al trasporto del minerale dal sotterraneo alla superficie con remunerazione a cottimo. La famiglia del ragazzo, essendo quasi sempre in stato di bisogno, si faceva dare dal picconiere degli anticipi, che non venivano quasi mai restituiti, anzi crescevano di settimana in settimana, fino a raggiungere in pochi anni le 200-300 lire. A questo punto il ragazzo restava fortemente vincolato al picconiere ed era obbligato a fare il trasportatore presso di lui fino a che non avesse scontato il debito. E non era raro il caso di operai di 30-40 anni rimasti carusi" perché non avevano ancora restituito il "soccorso morto".Il patto del "soccorso morto" (morto perché non produceva interessi) vincolava

Aggiungi recensione

Mappa

monte Ottavio, 93010 Montedoro CL
Osservatorio Astronomico Di Montedoro