Pontificio Istituto di Musica Sacra - Sala Accademica Via di S. Agostino, 20a, 00186 Roma RM

Pontificio Istituto di Musica Sacra - Sala Accademica





44 Recensioni




Pontificio Istituto di Musica Sacra - Sala Accademica Via di S. Agostino, 20a, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Musica Sacra |

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Candida Amanzi
28.10.2023
Pontificio Istituto di Musica Sacra - Sala Accademica
La musica si diffonde in modo che l'ascolto sia percepito molto bene.La corona dei cantanti lirici, che si sono esibiti per la masterclass del M. Sforza, hanno trasformato questo ambiente in una cornice romantica e raccolta, intrisa di bel canto e bella musica.
Umberto A.
26.10.2023
Pontificio Istituto di Musica Sacra - Sala Accademica
Anche per chi non ha cultura specifico musicale spiace che luoghi cosi siano mediaticamente poco raccontati. Li si scopre in occasione di concerti od iniziative legate al volontariato e se ne conserva un ricordo unico e straordinario. Forse Roma ha altri temi oltre buche ed emergenze periferia.
Simona Gentile
21.10.2023
Pontificio Istituto di Musica Sacra - Sala Accademica
Esperienza indimenticabile con musicisti eccezionali. Grazie!
Manuela Raggi
05.10.2023
Pontificio Istituto di Musica Sacra - Sala Accademica
Come scoprire posti nascosti e meravigliosi di Roma. A sorprendere vi e' l'organo in sala. Ho assistito ad un concerto di lirica...esperienza bellissima.
sabrina russo
05.10.2023
Pontificio Istituto di Musica Sacra - Sala Accademica
Un luogo davvero bello dove si trova un organo spettacolare! Ho assistito ad un concerto di musica classica di studenti molto bravi!
Marco Dalla Negra
31.08.2023
Pontificio Istituto di Musica Sacra - Sala Accademica
Una sala da concerti o da conferenze con un inaspettato organo. Buona l'acustica.
Armando Genovese
05.08.2023
Pontificio Istituto di Musica Sacra - Sala Accademica
La sala è particolarmente bella, con un organo romantico che vale la pena di ascoltare. A me è capitato di ascoltare un concerto dell'organista Roberto Marini in stato di grazia che suonava Liszt.
paolo lisi
04.08.2023
Pontificio Istituto di Musica Sacra - Sala Accademica
Posto incantevole, bella musica.
Luigi Danilo Russo
30.07.2023
Pontificio Istituto di Musica Sacra - Sala Accademica
Ho avuto modo di fare la conoscenza di questo prestigiosissimo luogo musicale durante una visita straordinaria organizzata dal Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma. Per l'occasione è stato preparato un concerto di compositori francesi primi-metà Novecento per organo, con due pianoforti e orchestra con archi. Tutti gli aspetti hanno contribuito ad una esperienza d'ascolto indimenticabile, la definirei meditativa, spirituale, profondamente appagante.L'istituto pontificio prepara alcuni fra i migliori maestri al mondo, che con dedizione assoluta si impegnano in esecuzioni raffinate, perfette tecnicamente, equilibrate nelle dinamiche e nei colori. Ne ho avuto prova concreta già durante questa prima visita. La sala ha una acustica consona, molto buona, l'organo ha bellissimi registri e tutto risulta naturale nell'amalgama con gli altri strumenti. Per l'occasione i pianoforti sono stati preparati e accordati dal Maestro Mauro Buccitti, fra le eccellenze mondiali. Gli artisti coinvolti grandiosi, la musica scelta per il repertorio sublime. Il programma dei concerti è sempre interessante e ricercato. Tornerò tante altre volte, non appena ci sarà occasione, a godere di questa offerta miracolosa per lo spirito. Metterei 6 stelle.
Emanuela Paluello
29.07.2023
Pontificio Istituto di Musica Sacra - Sala Accademica
Bellissima la sala accademica con lo stupendo organo. E finalmente è ricominciata la programmazione di concerti dei massimi compositori con esecutori di grande prestigio. Ieri sera il primo di cinque del Festival Concertando.

Aggiungi recensione

Mappa

Via di S. Agostino, 20a, 00186 Roma RM
Pontificio Istituto di Musica Sacra - Sala Accademica