Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori 21030 Brinzio VA

Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori





4174 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori 21030 Brinzio VA




Informazioni sull'azienda

Parco Regionale Campo dei Fiori |

Contatti

Chiamaci
0332435386
21030 Brinzio VA

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Adatto per escursioni
  • Tavoli da picnic




Recensioni consigliate

Cristiano Cento
02.11.2023
Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori
Un posto magico dove passare Delle bellissime giornate nella natura e nella tranquillità assoluta.I punti da visitare sono essenzialmente 3:Forte si Orino da dove godrai di ua fantastica vista dei laghiPunta di Mezzo il mio punto preferito, picco più alto del campo dei fioriTerrazzo panoramico altro punto da dove godrai di una vista mozzafiato.Dal punto panoramico di arrivo (che è anche dove c'è l'ingresso dell'osservatorio astronomico schiapparelli) ci sono circa 4.5km per arrivare al forte mentre 1.5km per arrivare a punta di mezzo e terrazzo panoramico.Unico problema sono i parcheggi che in realtà non ci sono, bisognerà parcheggiare nelle adiacenze della strada ovviamente evitando di creare intralcio al traffico. Io consiglio di andare nei giorni infrasettimanali ed evitare il week end.La distanza stradale dal Scaro Monte è di circa 15 minuti.I percorsi sono semplici, non richiedono particolare skill per affrontarli. Se volete raggiungere punta di mezzo fatelo dalla strada principale venendo dal punto panoramico di partenza, non prendete il sentiero 7 che è decisamente più complicato, sia per ripidità, disconnessione del terreno nonché vicinanza al precipizio.
Francesca Ferrario
26.10.2023
Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori
Nella provincia di Varese e non solo uno dei posti più belli e suggestivi, passeggiate stupende di vari livelli, moltissime fantastiche anche per bambini, flora e fauna strepitosi, bellissimi angoli per fare Pic nic e buoni posticini per pranzare fuori, mai troppo affollato. Straconsigliato.
The Writer's Whisper
17.10.2023
Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori
Sentiero 316 Brinzio - Bedero Valcuvia.Vi è un parcheggio direttamente in paese a fianco della strada provinciale. Si prosegue a piedi fino al bar ristorante Ur Gruppo dal 1874 in via Sasselli,1 a Brinzio. Si prosegue la strada ciottolata che una decina di metri dopo il bar ristorante si biforca e si prende la destra. Dopo una decina di minuti circa (anche meno a seconda del passo) vi sono le indicazioni per un area Picnic (seconda biforcazione. Per l'area Picnic si tiene la sinistra). Proseguendo dritti invece dopo alcuni minuti si può prendere un sentiero sulla sinistra ( identificabile per la presenza di un cancelletto in ferro ) e salire fino ad un rustico con un grande distesa di prati, ideali per distendersi e rilassarsi.
Edera
11.10.2023
Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori
Area di mezza montagna straordinariamente verde, ricca di corsi d’acqua ,sentieri curati e ben segnalati. Ho parcheggiato l’auto in prossimità della badia di san Gemolo , a pochi passi dalla fonte omonima. Il sentiero costeggia, per un lungo tratto, un piccolo ruscello e successivamente il lago di Ganna, contenuto bacino di origine glaciale dall’intenso colore verde e popolato da avifauna acquatica. Il percorso attraverserà boschi di faggio, castagno, quercia e agrifoglio e il canto dei piccoli uccelli accompagnerà chi intraprende il cammino. Ho raggiunto, dopo circa un’ora, il passo Valicci ( 636mt) dove è presente una radura molto piacevole in cui sostare e riposarsi. A tre quarti d’ora poi si arriverà in località Brinzio. Passeggiata inizialmente non impegnativa, tratti però ripidi e rocciosi.
ettore marotta
26.09.2023
Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori
Posto davvero molto bello con svariati sentieri e bellissimi panorami ..Questo oggi: Anello molto bello e in zona per chi vive nella provincia di varese... rasa...monte chiusarella..Martica...brinzio con pausa polenta alle 15.30 al ristorante il borgo.. e via di nuovo verso la rasa con il sentiero che costeggia il lago del brinzio (i sentieri sono 2 ma data l'ora abbiamo preferito fare quello in direzione lago...che comunque all'inizio non è indicato come sentiero verso la rasa, ma dal lago del brinzio è più corto e ben segnalato)...in questo periodo fate attenzione al sentiero che dalla Martica scende al brinzio...pienissimo di foglie e poco visibile...ma ne vale la pena. Abbigliamento da trekking sicuramente consigliato in questo periodo sopratutto scarpe adatte...buon cammino a tutti!
Mattia Fabris
26.08.2023
Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori
Parco grosso dove organizzano parecchie feste. Tanti tavoli dove mangiare, non so a cosa venga usato questo posto quando non fanno le feste.
Mirco
16.08.2023
Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori
Allora do 4 stelle perché il posto è molto bello però purtoppo andrebbe curato un pò di più. Tipo facendo pulizia sui sentieri da arbusti vari e tronchi caduti e in alcuni punti aimé anche dalla spazzatura, a causa delle persone incivili. Comunque il posto è bello con anche dei punti panoramici molto suggestivi..
Silvano Vita
03.08.2023
Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori
Bellissimo parco, immerso in una splendida vegetazione le due pendici sono dominate da alberi di pini, faggi, acero montano, castagni, betulle, oltre a numerose piante di fiori di ogni tipo. Troviamo numerosi animali , quali cervo , caprioli, volpi, tasso, faine e numerosi rapaci. All'interno del quali sorge l'osservatorio astronomico campo dei fiori. Dalle sue vette si possono ammirare i numerosi laghi che dominano la valle varesine e della valcuvia, inoltre si può ammirare il Monte Rosa. Se il cielo è limpido, si possono vedere le guglie del Duomo di Milano e l'aeroporto della Malpensa, il Monviso, le montagne dell' Ossola.
Cristina Buratti
02.08.2023
Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori
Il sentiero che dall'Osservatorio porta al Forte di Orino offre un panorama impagabile con vista laghi e monti. Passeggiata tendenzialmente in pianura.
Gian Carlo Sciocco
29.07.2023
Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori
Carino x una passeggiata nel bosco. Un po' monotono. Zanzare come se piovesse

Aggiungi recensione

Mappa

21030 Brinzio VA
Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori