Anfiteatro romano Via Centrale Umbra, 06038 Spello PG

Anfiteatro romano





43 Recensioni




Anfiteatro romano Via Centrale Umbra, 06038 Spello PG




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Centrale Umbra, 06038 Spello PG

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Matteo Rosignoli
24.10.2023
Anfiteatro romano
Rimane ben poco, ed è visibile dalla statale
Federica Santagiuliana
17.10.2023
Anfiteatro romano
Il sito era chiuso, ma visto dall'esterno sembrava in totale stato di abbandono con prato da tagliare ed erbacce sulla recinzione.
Giulio Cesare De Santis
15.10.2023
Anfiteatro romano
L'Anfiteatro rappresenta quanto rimane di un complesso monumentale formato da tempio (ora Villa Fidelia), teatro romano (distrutto) ed anfiteatro.La struttura era alta circa 16 metri, in due ordini.Il rescritto di Costantino cita i ludi gladiatori che qui venivano eseguiti, in unione ai riti sacri che invece venivano officiati nel tempio.L'anfiteatro per ora si presenta invaso da erbacce e vegetazione che ne impediscono appieno la comprensione.
Paola
28.09.2023
Anfiteatro romano
Merita una visita specialmente per la guida che spiega in modo molto particolare la storia del medioevo e la riporta ai nostri tempi
Molinelli Osteofisio
27.09.2023
Anfiteatro romano
L'anfiteatro si trova appena fuori L'Antica cittadina a nord ovest della città lungo il diverticolo della via Flaminia che si dirigeva verso Assisi e Perugia. Come la maggior parte degli anfiteatri costruiti in Umbria non si adagia su di un colle ma è completamente costruito e realizzato in Opus vittatum. Conserva alcuni resti dell'ingresso settentrionale e parte della ambulacro esterno con due ordini di arcate.Aveva Probabilmente un altezza di 16 m con due ordini di gradinate l'asse Maggiore dell'Arena misurava circa 60 m e quello minore 35 l'opera venne realizzata a spese del magistrato locare il duoviro quinquennalquinquennale Gaio Alfio Rufo intorno al primo secolo dopo Cristo come attesta un'iscrizione rinvenuta Durante gli scavi del 57 58 presso uno degli ingressi dell'Anfiteatro.Purtroppo Allo stato attuale l'anfiteatro non è visitabile e Versa in uno stato di totale incuria con erbacce e alte in ogni dove come attestano tutte queste foto. Peccato
Stefano Giovannini
18.09.2023
Anfiteatro romano
Peccato che era coperto da vegetazione e innacessibile bisognerebbe che venisse restaurato e' un tassello che andrebbe bene inserito nel conto storico culturale di Spello peccato davvero lasciarlo così...
Giorgio Cazzola
02.09.2023
Anfiteatro romano
Ottima per visitare Spello, pulita ordinata e con carico e scarico. Consigliata.
Fabrizio Tosti
18.08.2023
Anfiteatro romano
Praticamente un posto abbandonato, con tanto di lucchetti ed erba incolta....un vero peccato...il parco archeologico sembra bello, ma ci è stato impossibile visitarlo...
Giampiero Bianchini
04.08.2023
Anfiteatro romano
Una ricchezza..... ed una pagina di storia....della Splendidissima Colonia Jiulia..... se riportata ai fasti del periodo romano.... .Oggi purtoppo non e' piu' accessibile perche' chiuso ed in pessimo stato di conservazione.....se debitamente restaurato ..... una nuova ricchezza per Spello e l'Umbria intera
Francesco Mosella
01.08.2023
Anfiteatro romano
Molto bella merita davvero. Parte dell'immenso patrimonio da valorizzare nel nostro paese

Aggiungi recensione

Mappa

Via Centrale Umbra, 06038 Spello PG
Anfiteatro romano