Parco dei Guerrieri di Vaste via comunale, Via Com.le Melliche, snc, 73037 Poggiardo LE

Parco dei Guerrieri di Vaste





100 Recensioni
  • giovedì09–12, 17–20
  • venerdì09–12, 17–20
  • sabato09–12, 17–20
  • domenica09–12, 17–20
  • lunedìChiuso
  • martedì09–12, 17–20
  • mercoledì09–12, 17–20




Parco dei Guerrieri di Vaste via comunale, Via Com.le Melliche, snc, 73037 Poggiardo LE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+39800551155
via comunale, Via Com.le Melliche, snc, 73037 Poggiardo LE

Orari

  • giovedì09–12, 17–20
  • venerdì09–12, 17–20
  • sabato09–12, 17–20
  • domenica09–12, 17–20
  • lunedìChiuso
  • martedì09–12, 17–20
  • mercoledì09–12, 17–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

giuliano rizzo
07.10.2023
Parco dei Guerrieri di Vaste
Testimonianza unica dell'organizzazione urbanistica di una grande città messapica. Non si vede molto ma vale comunque la pena visitare l'area vasta oltre 10 ettari, più della città di Vaste dunque. Interessante la struttura della porta
Paolo Bongianino
30.09.2023
Parco dei Guerrieri di Vaste
Una piacevole esperienza: un sistema museale recente utile a comprendere la storia antica del luogo. Un museo all'aperto ed una struttura tradizionale ricca di importanti reperti. Accompagnati da personale esperto e disponibile si rimane ammirati per il tanto lavoro fatto ed il buon uso delle poche risorse disponibili. Migliorabile le modalità di contatto per organizzare la visita.
Luciano Bettin
26.09.2023
Parco dei Guerrieri di Vaste
Un luogo di grande importanza storica con un'estensione di venti ettari senza nessuno a vigilare....entrata libera" nel vero senso della parola. Peccato sia per i soldi spesi sia per coloro che hanno lavorato allo studio e al recupero di reperti antichissimi e alla realizzazione della struttura nel suo complesso."
Oreste Casciaro
23.09.2023
Parco dei Guerrieri di Vaste
Un parco archeologico importantissimo per la storia del Salento, purtroppo in completo stato di abbandono!!! Che peccato
Priscilla Mauro
05.09.2023
Parco dei Guerrieri di Vaste
Centro informativo. Organizzano visite guidate... A santi Stefani.. una zona archeologica fuori dal paese. Una vista davvero fantastica. Potete visitare una chiesa piena di affreschi.. dove vi erano raffigurate scene antiche.. con vari stili di pittura..
massimiliano pagliuchi
15.08.2023
Parco dei Guerrieri di Vaste
museo a cielo aperto ...una grande eredità del nostro passato messapico....fruibile a tutti come dovrebbe essere ogni patrimonio storico.....deliziose le figure in ferro battuto del nostro artista ferruccio zilli ....
Greco Ulisse
13.08.2023
Parco dei Guerrieri di Vaste
Passeggiare nei luoghi in cui sei nato e vivi.... ti fa riflettere che il tempo è passato MA non c'è stata nessuna novità positiva...Soldi dello Stato spesi (sprecati)..... clientele.... enti inutili..... presa in giro della gente del luogho e dei turisti...
Ferdinando Bocchi
10.08.2023
Parco dei Guerrieri di Vaste
Interessantissimi dipinti, parco ben conservato e curato. Personale gentilissimo e preparato: siamo arrivati al museo dei dipinti bizantini di Poggiardo fuori orario ed era chiuso, abbiamo chiamato uno dei due numeri telefonici e dopo 5 minuti un addetto è arrivato e ci ha accompagnato alla visita sia di quel sito sia alla chiesa dei dipinti rupestri. Veramente un eccellente servizio per un interessantissimo sito.
Antonio Samuele Carluccio
02.08.2023
Parco dei Guerrieri di Vaste
Struttura iniziale inutile e brutta. Quasi uno scempio, Quei soldi si potevano sicuramente usare molto meglio. Il parco archeologico molto bello e importante. Peccato che venga tenuto male e gli orari di visita siano poco flessibili e si potrebbero fare un enormità di attività e di guide alternative e carine. C'è ancora molto da fare per valutarlo come si deve.
Biker Alone
30.07.2023
Parco dei Guerrieri di Vaste
Non visitare il parco in inverno, nei giorni feriali oppure da solo.Come scritto nel titolo la struttura non è visitabile in inverno e durante i giorni feriali. Se sei in gruppo minimo 5 persone e capiti nel fine settimana hai qualche speranza....Altrimenti se sei un cicloturista solitario come me non ti rimane che fare il giro del perimetro e rubare qualche foto delle mura messapiche del lato Nord e Sud Est, le uniche visibili dal perimetro. Delusione profonda, peccato. La cosa che mi chiedo è che immagino che per mettere su questo baraccone sono stati spesi soldi pubblici e molti. Allora perché non dare la possibilità di poter essere visitato ogni santo giorno dell'anno?

Aggiungi recensione

Mappa

via comunale, Via Com.le Melliche, snc, 73037 Poggiardo LE
Parco dei Guerrieri di Vaste