Chiesa del Gesù Nuovo Piazza del Gesù Nuovo, 2, 80134 Napoli NA

Chiesa del Gesù Nuovo





16347 Recensioni
  • giovedì08–13, 16–19:30
  • venerdì08–13, 16–19:30
  • sabato08–13, 16–19:30
  • domenica08–13:45, 16–20
  • lunedì08–13, 16–19:30
  • martedì08–13, 16–19:30
  • mercoledì08–13, 16–19:30




Chiesa del Gesù Nuovo Piazza del Gesù Nuovo, 2, 80134 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390815578111
Piazza del Gesù Nuovo, 2, 80134 Napoli NA

Orari

  • giovedì08–13, 16–19:30
  • venerdì08–13, 16–19:30
  • sabato08–13, 16–19:30
  • domenica08–13:45, 16–20
  • lunedì08–13, 16–19:30
  • martedì08–13, 16–19:30
  • mercoledì08–13, 16–19:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

giuseppe d'Elia
29.10.2023
Chiesa del Gesù Nuovo
La chiesa del Gesù Nuovo si trova nel centro storico di Napoli, di fronte all’obelisco dell’Immacolata e alla basilica di Santa Chiara.È senza dubbio una delle più belle chiese di Napoli, ricca di pitture e sculture barocche.In questo luogo sorgeva il Palazzo Sanseverino che nel 1584 fu venduto ai gesuiti, i quali incaricarono gli architetti Giuseppe Valeriano e Pietro Provedi di riadattarlo a chiesa.Oggi dell'antico palazzo Sanseverino restano solo la facciata a bugne e il portale marmoreo.La chiesa fu consacrata il 7 ottobre 1601 e, anche se dedicata all’Immacolata Concezione, fu chiamata “del Gesù Nuovo”, per distinguerla dall’altra già esistente, che da allora prese il nome di “Gesù Vecchio”.Visita da non perdere
Gio Caci
28.10.2023
Chiesa del Gesù Nuovo
Splendida Chiesa barocca, tra le più belle ed eleganti di Napoli... si trova di fronte al bellissimo obelisco dell’Immacolata, proprio all’inizio di Spacca Napoli. La sua bellezza va aldilà della facciata principale, l’interno è magnifico. Ingresso gratuito. Consigliato
michele spina
28.10.2023
Chiesa del Gesù Nuovo
La chiesa del Gesù Nuovo si trova nel cuore del centro storico. Al suo interno oltre ad innumerevoli opere d'arte dal valore inestimabile si trova la tomba del santo Giuseppe Moscati oltre a una rappresentazione della casa con i suoi mobili e numerosi ex voto. Fuori la chiesa ci sono numerose attività commerciali per acquistare qualcosa da mangiare sia dolce che salato.
Gaetano Rossetti
27.10.2023
Chiesa del Gesù Nuovo
Una delle più grandi, ed architettonicamente belle, chiese di Napoli, con pittura e scultura barocca, alla quale hanno lavorato alcuni dei più influenti artisti della scuola napoletana.All'interno è custodito il corpo di san Giuseppe Moscati con una porzione della chiesa a lui dedicata.
Antonio Celi
17.10.2023
Chiesa del Gesù Nuovo
La Basilica del Gesù Nuovo è il Tempio Cattolico dedicato a Gesù nella Ss. Trinità, essendo la Chiesa dell'ordine dei Gesuiti, ma de facto in essa sono venerati i santi medici Giuseppe Moscati e Ciro, meno conosciuti dai non napoletani. L'appellativo Nuovo nasce per distinguere la Basilica da quella del Gesù Vecchio, sita in una via adiacente a Piazzetta Nilo, dove si venera la Vergine Immacolata. La Basilica del Gesù Nuovo all'esterno si presenta imponente sull'omonima piazza. La facciata presenta una struttura particolare data dall'inserzione di tasselli dalla forma romboidale. Il tetto della Basilica è visibile anche dal belvedere di San Martino grazie al passaggio di Spaccanapoli. All'interno presenta un maestoso stile barocco. La navata centrale è splendida. Al lato destro della navata centrale si trova il sepolcro di San Giuseppe Moscati. Procedendo verso l'altare, sempre nel corridoio destro, si accede ai luoghi della vita di San Giuseppe Moscati, conservati in maniera egregia, e alla piccola Cappella ad egli dedicata, in cui si dice la messa solitamente alle ore 12. Alla sinistra della navata, si accede ai confessionali e all'estremità si trova il sepolcro di San Ciro. La volta è a cassettoni a botte. L'altare presenta una statua davvero mozzafiato della Vergine Maria Immacolata col globo sotto i suoi piedi, superiormente alla quale troviamo la statua della Ss. Trinità Divina. La festa di San Ciro è il 31 Gennaio, la festa di San Giuseppe Moscati è il 16 novembre, mentre la memoria liturgica ricorre il 12 aprile.
Luigi Car
21.09.2023
Chiesa del Gesù Nuovo
Da visitare. Bellissima chiesa ed importante luogo di culto e devozione, dove sono peraltro custodite le spoglie di San Giuseppe Moscati.
MariaCristina Bosa
21.08.2023
Chiesa del Gesù Nuovo
Una chiesa dal stile barocco, rinascimentale. Nelle vicinanze della chiesa di santa Chiara di via Toledo ,piazza Dante un luogo oltre a essere un luogo di culto è un luogo ricco di storia
Forrest 164
13.08.2023
Chiesa del Gesù Nuovo
Una basilica con un meraviglioso interno in stile gotico che si affaccia su una bella piazza, con un grande obelisco, da dove inizia Spaccanapoli. Dall'esterno non sembra nemmeno una chiesa, non si scorge la cupola né un campanile, perché la facciata in realtà apparteneva ad un preesistente palazzo nobiliare. E questa facciata è la parte più caratteristica e che la rende indistinguibile: è fatta di pietre tagliate a forma piramidale che ricordano il Palazzo dei Diamanti a Ferrara. Da non mancare una visita all'interno per ammirare le svariate opere d'arte presenti e la ricchezza dei marmi policromi.
Filippo Procope
03.08.2023
Chiesa del Gesù Nuovo
Bel posto per meditare la preghiera ... consiglio di andare alle 16:30-17:45 per fare un rosario davanti la statua dell'prof. Giuseppe moscati oppure una preghiera .,
Carla
01.08.2023
Chiesa del Gesù Nuovo
Ci sono andata appositamente per pregare di fronte alla tomba di San Giuseppe Moscati. Mi ha colpito molto la fede delle persone, la messa seguita con partecipazione. Mi è piaciuto tanto anche il Museo delle reliquie.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza del Gesù Nuovo, 2, 80134 Napoli NA
Chiesa del Gesù Nuovo