Parco Archeologico Viale Fanciulla D'Anzio, 00042 Anzio RM

Parco Archeologico





94 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdì10:30–13, 17–19
  • sabatoChiuso
  • domenica10:30–12:30, 16–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Parco Archeologico Viale Fanciulla D'Anzio, 00042 Anzio RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390698499479
Viale Fanciulla D'Anzio, 00042 Anzio RM

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdì10:30–13, 17–19
  • sabatoChiuso
  • domenica10:30–12:30, 16–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

claudio ardizzone
01.11.2023
Parco Archeologico
Abbastanza bello, se non fosse che uno ha studiato la storia a scuola, non capirebbe cosa è non c'è una guida vaghi per il parco ammiri i paesaggi e tutto finisce lì. Un vero peccato non avere chi ti spiega.
YourFirenze by Ilenia Sala
30.10.2023
Parco Archeologico
Molto interessante e gentilissimo il volontario che si è offerto di farmi da guida
Daniele S.
18.09.2023
Parco Archeologico
Potrebbe essere tenuto meglio.Indicazioni cancellate dal tempo, non abbastanza valorizzato.
Angelo Casto “Angelo_Casto”
05.09.2023
Parco Archeologico
Angolo storico-culturale sulla costa a sud di Roma, nel Comune di Anzio. Le Grotte di Nerone, pezzo di storia dell’antica Roma, rappresentano uno dei siti archeologici d’interesse sia per turisti che studiosi di archeologia. Dovrebbe essere tenuto meglio. Comunque da visitare.
Alessandro Antei
11.08.2023
Parco Archeologico
Quando si incontra un luogo che è la testimonianza della nostra storia, di quello che siamo stati in tutte le parti del mondo, per me è un'emozione da trasmettere a tutti
Laura Girlando
03.08.2023
Parco Archeologico
Una passeggiata vista mare . Si intravedono i resti della Villa di Nerone.Parcheggio a pagamento
Annamaria Innocenti livi
02.08.2023
Parco Archeologico
La sua posizione strategica.... Mare a perdita d'occhio!! Non era mica scemo Nerone, ha costruito la sua villa imperiale nel posto più bello di Anzio!
lety Martinelli
02.08.2023
Parco Archeologico
Bellissima iniziativa ! Una guida molto cortese ci ha illustrato parti di storia molto nteressante che non conoscevamo del luogo. In Italia c'è sempre il rammarico che questi luoghi non vengano valorizzati adeguatamente .
fabrizio montorselli
01.08.2023
Parco Archeologico
Bello.Il Parco archeologico si estende attualmente per quasi tutta via Fanciulla d'Anzio.L'area comprende famosi e imponenti resti archeologici, tra i più importanti la Villa Imperiale.L'area è fruibile da parte di visitatori con visite guidate, ed è costituita da una serie di reperti archeologici comprendenti la Villa Imperiale vera e propria, una zona piana, dove hanno luogo gli interventi strutturali e la Biblioteca recentemente restaurata, da dove provengono dei pregevoli affreschi.La Villa ha conosciuto diversi possidenti, essendo soggetta a continue evoluzioni date dal susseguirsi dei mutamenti che hanno fatto la storia dell'Impero Romano.Per questo si individuano in essa cinque fasi:- Repubblicana e Augustea- Neroniana- Domizianea- Andrianea- SeverianaNella prima fase, quella Repubblicana, la villa venne edificata ad ovest dell'attuale faro verso la metà del II° secolo a.C..L'appartenenza della Villa all'imperatore Augusto, segnò il futuro dell'area perché, essendo di dominio imperiale, questa passerà di volta in volta nelle mani di ogni imperatore che salirà sul trono di Roma. Con il passaggio della fase neroniana, la villa subì radicali cambiamenti: conoscendo infatti la brama di gloria ed ostentazione di Nerone, l'edificio, che risultava ormai troppo piccolo per le esigenze del suo imperatore, venne completamente" ricostruito
gerardo rosati
01.08.2023
Parco Archeologico
Parco archeologico interessante ma sfruttato male ,il comune di Anzio forse non crede in questa risorsa,personale cortese, ma volontario merita più attenzione

Aggiungi recensione

Mappa

Viale Fanciulla D'Anzio, 00042 Anzio RM
Parco Archeologico