Museo del brigantaggio di Cellere Via G. Marconi, 20, 01010 Cellere VT

Museo del brigantaggio di Cellere





40 Recensioni




Museo del brigantaggio di Cellere Via G. Marconi, 20, 01010 Cellere VT




Informazioni sull'azienda

Museo del brigantaggio di Cellere - Museo del Brigantaggio di Cellere | Una lettura antropologica del brigantaggio maremmano. MUSEO ETNOGRAFICO DEL BRIGANTAGGIO

Contatti

Chiamaci
+393293730458
Via G. Marconi, 20, 01010 Cellere VT

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alessandro Ercolani
07.10.2023
Museo del brigantaggio di Cellere
Esperienza molto interessante e formativa insieme al direttore del museo che ha fornito una nuova visione del fenomeno. Spiegazione molto approfondita. Esperienza assolutamente da provare! Vivamente consigliata la visita a questo piccolo, ma molto interessante museo etnografico!
Gabriele Ercolani
19.09.2023
Museo del brigantaggio di Cellere
Museo Etnografico con la sua interessante storia da raccontare . Questo museo racconta sotto tutti i punti di vista, la storia del cittadino di Cellere più famoso, Domenico Tiburzi. La visita al Museo è assolutamente consigliata se effettuata con la guida del direttore e del custode del Museo che sanno raccontare al meglio la vita controversa di quest'uomo mettendo leciti dubbi al visitatore e rendendo il tuo più appassionante.Il museo è sicuramente una piccola realtà del territorio da valorizzare che sa dare molto a chi sa ascoltare
Tiziana Belli
29.08.2023
Museo del brigantaggio di Cellere
Molto caratteristico, interattivo... purtroppo è in fare di ristrutturazione, va assolutamente visto assieme alla chiesa di Sant'Egidio opera del Sangallo
Francesco Borselli
23.08.2023
Museo del brigantaggio di Cellere
Particolare museo del più famoso brigante del 1900. Molto tipico
Felice Mariotti
23.08.2023
Museo del brigantaggio di Cellere
Molto interessante,un consiglio visitatelo
Alessandro Conterno
08.08.2023
Museo del brigantaggio di Cellere
Il museo era chiuso , cosa di cui non ne eravamo a conoscenza.La Signora responsabile del museo lo ha aperto salvando la giornataGrazie di cuore
Franco Mei
03.08.2023
Museo del brigantaggio di Cellere
Come recensione riporto la PEC che ho inviato al Sindaco del Comune di Cellere:Egregio Sindaco,giorni fa sono stato al Museo del Brigantaggio del Vostro Paese. È stata un'esperienza che mi ha sorpreso e nello stesso tempo appassionato. Questo grazie anche alla guida interna al museo, il Sig. Massimo, che mi ha aiutato a comprendere il fenomeno del brigantaggio e dei briganti. Una realtà molto più complessa di quanto potessi pensare con aspetti importanti anche sul piano sociale. È importante scoprire posti come questi nel quale è possibile conoscere un po' più della nostra storia. Finisco con una critica che vuole essere costruttiva con la speranza che il museo venga valorizzato. Ci sono delle teche dove sono custodite le armi ed altri oggetti che sono prive di illuminazione. Ho anche notato che alcuni contenuti audio/video non sono funzionanti.La saluto cordialmente e Le auguro buona giornata.
Roberto Giordano (Tages)
03.08.2023
Museo del brigantaggio di Cellere
Da visitare ugualmente anche se visibilmente trascurato e carente nell'allestimento.
F Frix
31.07.2023
Museo del brigantaggio di Cellere
Chiuso in orario di apertura, il numero di cellulare di riferimento non risponde. Peccato.
Sergio Radicetti
30.07.2023
Museo del brigantaggio di Cellere
Ogni museo a la sua storia da raccontare . Questo di Cellere onora la memoria del suo concittadino più famoso, Domenico Tiburzi. Il museo è un viaggio nel tempo, arricchito da aggiornamenti multimediali, è un viaggio all'indietro particolareggiato da storie e leggende. L'impronta è moderna gli argomenti ed i reperti risalgono tutti all'inizio del secolo scorso. Se ti piace immergerti nell'epoca papalina questo è il posto giusto,qui trovi documenti originali, stampe e bellissime di quel tempo. Vale sicuramente la pena di farci un salto .

Aggiungi recensione

Mappa

Via G. Marconi, 20, 01010 Cellere VT
Museo del brigantaggio di Cellere