Tempietto di Santa Croce Piazza Padre Reginaldo Giuliani, 25, 24129 Bergamo BG

Tempietto di Santa Croce





68 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Tempietto di Santa Croce Piazza Padre Reginaldo Giuliani, 25, 24129 Bergamo BG




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Piazza Padre Reginaldo Giuliani, 25, 24129 Bergamo BG

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Marina Bianca
26.10.2023
Tempietto di Santa Croce
Della prima metà dell'XI secolo con decorazioni all’interno del 1360 volute dal vescovo Lanfranco de Saliverti e del XVII secolo (semicatini delle absidi e successivamente delle trombe, della lanterne e della cupola). Difficilmente visitabile perché aperto solo in particolari occasioni.
Leonardo Porrini 84
10.10.2023
Tempietto di Santa Croce
Piccolo edificio di culto, molto suggestivo. Oggi presente la festa delle luci, molto bello. Gli orari e le occasioni in cui è aperto sono molto limitate
Antonino Speciale
08.10.2023
Tempietto di Santa Croce
Piccolo tempietto in stile romanico risalente al XI secolo posto accanto alla Basilica di Santa Maria MaggiorePiccolo ma di un certo fascino a livello artistico. Semplicemente stupendo. L'ho visitato in occasione di una mostra artistica per Sant'Alessandro, andrebbe aperto più spesso.
enrico corna
05.10.2023
Tempietto di Santa Croce
Piccolo gioiello di architettura romanica lombarda a pianta circolare praticamente intatto.Ricorda molto il tempio di S.Tome' anch'esso in provincia di Bg.Recentemente ho potuto visitare l'interno che si compone di un'aula rotonda con affreschi su due registri.Quello inferiore del '500 racconta in 4 lunette la leggenda del rinvenimento della Santa croce.Quello superiore dell'800 rappresenta i simboli dei 4 Evangelisti con 4 padri della chiesa e angioletti con simboli liturgici.Infine nella cupola una Gloria di Dio Padre in cielo.Purtoppo è abbastanza raro trovarlo aperto .Vale una visita.
Fausto Dellapiana
24.09.2023
Tempietto di Santa Croce
Un vero peccato che sia sempre chiuso al pibblico.Apertura straordinaria per Bergamo Brescia capitale della cultura 2023 in occasione di LIGHT IS LIFE" Festa delle Luci A2A"
Roberto Bruno
19.09.2023
Tempietto di Santa Croce
Trascurata. Si tratta in effetti di una Cappella in stile romanico che risale al IX° secolo e dopo varie modifiche fu parzialmente sommersa da materiali di riporto che vennero rimossi solamente nell'ultimo periodo in occasione di lavori al Palazzo Vescovile, tali materiali ne impedivamo la visuale della parte inferiore che faceva parte di un collegamento con la rete delle Fontane cittadine.
Veronica Bonura (Nika)
26.08.2023
Tempietto di Santa Croce
Il tempietto si trova in città alta di Bergamo.La struttura romanica é molto caratteristica peccato averla trovata chiusa in agosto con tutto il turismo...
Jesus Solero
02.08.2023
Tempietto di Santa Croce
Esta pequeña capilla románica, de forma octogonal, se encuentra situada en la parte posterior de la Basilica di Santa Maria Maggiore. Tiene su origen en 1133, siendo su función la de servir como salón de la Curia, donde el obispo recibía las audiencias. En 1360 comienza a decorarse; un siglo después, parte de la estructura se convierte en subterránea, a causa de las obras de reorganización del obispado. El exterior se organiza en dos niveles, mientras que el interior, de planta cuadrangular, se encuentra decorado con frescos que representan la vida de Jesús, pintados por Cristoforo Baschenis el joven. Podremos ver la capilla por fuera cuando visitemos el Aula Picta; el interior es prácticamente imposible de visitar, ya que se encuentra cerrado, abriendo únicamente en ocasiones puntuales.
Juan Fernández
02.08.2023
Tempietto di Santa Croce
Los muros interiores de esta pequeña capilla románica están tapizados por unos admirables frescos del siglo XI.Su sencillez e ingenuidad en el tratamiento de las imágenes y escenas, casi infantiles, nos acercan a la mentalidad de un artista maravilloso, sin pompas ni boatos, mucho más cercano a la mirada de un campesino que de un clérigo o un cortesano.Así, si el visitante tiene suerte y, como yo, puede acceder al interior, podrá apreciar una Última Cena, un Juicio Final, y un Nacimiento auténticamente frescos"."
Giorgio Chinati
30.07.2023
Tempietto di Santa Croce
Piccolo tempietto in stile romanico risalente al XI secolo posto accanto alla Basilica di Santa Maria Maggiore.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Padre Reginaldo Giuliani, 25, 24129 Bergamo BG
Tempietto di Santa Croce