Tempietto di Sant'Antonio Piazza Tre Martiri, 48-49, 47921 Rimini RN

Tempietto di Sant'Antonio





86 Recensioni




Tempietto di Sant'Antonio Piazza Tre Martiri, 48-49, 47921 Rimini RN




Informazioni sull'azienda

Santuario S. Antonio di Padova e il miracolo della mula a Rimini |

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

alisei. net
27.10.2023
Tempietto di Sant'Antonio
Piccolo tempio dedicato a S. Antonio da Padova. Le origini risalgono al cinquecento a ricordo di un miracolo che si svolse in questo punto attribuito al Santo. Si tratta di una piccola costruzione che ha subito delle modifiche nel tempo Oggi si presenta con pianta ottagonale con delle colonne circolari ai rispettivi angoli. Al suo interno un piccolo altare con la statua del Santo nell'iconografia classica, quella in cui sostiene tra le braccia Gesù bambino. Potrebbe essere maggiormente valorizzato
Veronica Bonura (Nika)
18.10.2023
Tempietto di Sant'Antonio
Interessante tempietto nel centro storico di Rimini, di forma e di locazione davvero singolare!MERITA DAVVERO UNA VISITA!DESCRIZIONERicostruito dopo il terremoto del 1672.E' di forma ottagonale in stile neoclassico.All'interno una statua di Sant'Antonio da Padova a cui è dedicato il tempietto.INGRESSO: libero.
Andrea Credaro
14.10.2023
Tempietto di Sant'Antonio
Piccolo tempietto posizionato nella piazza principale di Rimini. All'interno sotto un piccolo altare è conservata la colonna da cui Sant'Antonio da Padova teneva il discorso durante il miracolo dei pesci.
Giampietro Ragazzo
07.10.2023
Tempietto di Sant'Antonio
Piccolo tempio a colonne che ricorda un miracolo compiuto da Sant'Antonio da Padova che converti una mula.
Roberta Veronelli
11.09.2023
Tempietto di Sant'Antonio
Tempietto di Sant AntonioEdificato agli inizi del Cinquecento e dedicato a Sant'Antonio da Padova in ricordo del miracolo che rese una mula devota all’ostia consacrata.Ricostruito dopo il terremoto ha mutato l’aspetto originale per i vari restauri.La sua forma ottagonale, contornato da colonne e rivestito di marmi.
Gian Domenico Silvestrone
04.08.2023
Tempietto di Sant'Antonio
Agli inizi del Cinquecento, fu edificato il Tempietto dedicato a Sant'Antonio da Padova in ricordo del miracolo che, nel XIII secolo, rese una mula devota all’ostia consacrata. Ricostruito nel XVII secolo dopo il terremoto del 1672, ha mutato l’aspetto originale per i vari restauri. E' a forma ottagonale, contornato da colonne e rivestito di marmi.Si narra che il miracolo della mula, sia avvenuto per intercessione di Sant'Antonio da Padova in piazza Tre Martiri a Rimini. La leggenda vuole che il santo stesse porgendo l'ostia consacrata ai cittadini quando passò di li un contadino in compagnia di una mula. Il contadino proprio non ne voleva sapere di ricevere l'ostia, la mula invece si sedette, come prostrandosi, di fronte alla mano del santo.
sandro sirri
02.08.2023
Tempietto di Sant'Antonio
Tempio dedicato a S.Antonio da Padova, pare per il miracolo della mula nel XIII secolo circa.
Mariagrazia Pagnini
02.08.2023
Tempietto di Sant'Antonio
Durante il mio soggiorno a Rimini, ho visitato il tempietto edificato in onore di S.Antonio da Padova .Dedicato a S.Antonio, i n ricordo del miracolo: rese una mula devota all'ostia consacrata.Il suo padrone, non ne voleva sapere di prendere l'ostia e, la mula si inginocchiò davanti a S.Antonio.Risale al 500 circa.Di forma ottagonale, è contornato da colonne e rivestito di marmo.È situato nella piazza dei Tre Martiri.Da visitare!
Rita G
31.07.2023
Tempietto di Sant'Antonio
Visitando Tre Martiri siamo stati attratti da questo tempietto ottagonale con colonne rivestito in marmo del l 1500. Dedicato a Sant'Antonio da Padova per il fatto che si racconta che una mula si inginocchiò di fronte a lui per raccogliere l'ostia benedetta.
Marco Ravagnati
29.07.2023
Tempietto di Sant'Antonio
Singolare costruzione, una via di mezzo tra un vecchio battistero e un' antica chiesetta posizionata davanti ad una chiesa. Le porte bronzee aperte verso l' interno rivelano l' angusto spazio occupato quasi totalmente da un altare, alle cui spalle si staglia una statua di San Antonio. Il contrasto tra il candido colore del marmo della struttura e il verde-rame del portone e della cupola richiamano l' attenzione dei viandanti. Due grate laterali consentono la vista interna anche quando le porte rimangono chiuse.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Tre Martiri, 48-49, 47921 Rimini RN
Tempietto di Sant'Antonio