Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu La Fagiana Str. Valle, 29, 20013 Magenta MI

Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu La Fagiana





174 Recensioni




Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu La Fagiana Str. Valle, 29, 20013 Magenta MI




Informazioni sull'azienda

Centro Recupero Fauna Selvatica La Fagiana (Mi) - Lipu Onlus | Il Centro di Recupero La Fagiana nasce per accogliere e curare animali selvatici feriti e in difficoltà.

Contatti

Chiamaci
+393383148603
Str. Valle, 29, 20013 Magenta MI

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Accetta nuovi pazienti




Recensioni consigliate

Nando Cagnacci
17.09.2023
Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu La Fagiana
Un'oasi di pace e tranquillità a due passi da Milano
Claudia
08.09.2023
Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu La Fagiana
Si chiamano Lega Protezione degli Uccelli, eppure gli unici uccelli di cui si occupano sono i rapaci. Tutti gli altri possono essere lasciati a crepare, a loro non interessa NULLA. Ho chiamato in passato e nessuno si è mai degnato di aiutare (o semplicemente interessarsi) a un uccello in difficoltà che avevo segnalato. Siete disumani e vi dovreste vergognare della falsità palese del vostro nome. La vita di qualsiasi uccello è preziosa, dai colombi, alle gazze, al pettirossi, fino all’aquila reale. Nonostante io sia innamorata di ogni creatura alata, non farò mai volontariato per voi, né donerò alcun centesimo. Cambiate nome, non siete degni di rappresentare tutti gli uccelli.
Luca Ambrosini
25.08.2023
Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu La Fagiana
Struttura carina, si può visitare con la famiglia, però é molto limitata, infatti consiglio di dare un'occhiata solo se si é di passaggio, perché é piccola e spesso deserta. Comunque é difficile criticarla perché é un centro di recupero della fauna, non uno zoo
inid kripa
13.08.2023
Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu La Fagiana
Gentilissimi i ragazzi al desk però mi dispiace non sapere che fine hanno fatto i due pulcini che abbiamo portato dopo che li abbiamo salvati. Abbiamo fatto quasi 50km di strada in pausa pranzo dopo che dovevo rientrare a lavoro e nonostante il caldo li abbiamo rincorsi e recuperati sotto casa,la madre aveva fatto il nido nel balcone di casa e dopo che i pulcini erano nati li ha abbandonati probabilmente perché si è resa conto di non farcela. a portarli al lago. Li abbiamo rincorsi sotto casa messi in uno scatolone e portati al lipu,ci avrebbe fatto piacere giusto sapere come stavano senza disturbarli
Gaetano Carlo Gaiera
03.08.2023
Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu La Fagiana
Bellissime passeggiate in una natura protetta e tanti boschi con fontanili. Si può arrivare fino al letto del Ticino con i suoi sassi bianchi e l'acqua azzurra. Un posto da rispettare salvaguardare amare.
Mario Maestri
02.08.2023
Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu La Fagiana
Oasi LIPU immersa nel verde del Parco del Ticino, con un piccolissimo museo che propone calchi delle tracce degli animali che si possono incontrare in zona. Sono assistiti uccelli feriti o malati. Possibile l'organizzazione di incontri per gruppi.
Veronica Rossi
02.08.2023
Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu La Fagiana
Una sera di pochi giorni fa rientrando a casa ho trovato un giovane merlo che non riusciva a volare e non volendolo lasciare a rischio di vita tra le auto non ho potuto fare a meno di portarlo a casa, senza comunque sapere esattamente cosa fare per aiutarlo. Il giorno successivo cercando su internet ho deciso di portarlo al Crfs , all'ingresso del parco del ticino. Non vicinissimo... ma confidavo di poter trovare persone che se ne sarebbero prese cura. Da esperienze passate, avevo però il timore che l'uccellino essendo di una specie qualunque " non venisse considerato. Le due signore che mi hanno accolta
Dome Brambilla
01.08.2023
Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu La Fagiana
Bravi bravi bravi...in mezzo alla natura un paradiso per i volatili
Simone Lombardo
31.07.2023
Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu La Fagiana
Situata all'interno del parco della Fagiana, é stata una piacevole scoperta. Nelle voliere , in cura, ci sono 2 gufi reali e una poiana, bellissimo davvero. Carino anche il museo e bello che sia tutto gratuito. Bellissimo per i bambini , e bello poter passeggiare tutto li intorno. Bravi e grazie per il vostro contributo. Possibilità di portare a loro su appuntamento volatili feriti o ritrovati.
Fulvio Portaluppi
29.07.2023
Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu La Fagiana
Immersa nel bosco la struttura consente la visita salendo la scala esterna. All'interno interessanti reperti naturalistici con spiegazioni per i visitatori, anche per le numerose scolaresche.All'esterno ci sono tre grandi voliere ove sono ricoverati uccelli vari tipo poiane, gufo imperiale,ecc. Credo siano uccelli in riabilitazione prima di essere liberati.

Aggiungi recensione

Mappa

Str. Valle, 29, 20013 Magenta MI
Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu La Fagiana