A2A Termovalorizzatore Brescia Via Malta, 25/R, 25124 Brescia BS

A2A Termovalorizzatore Brescia





135 Recensioni




A2A Termovalorizzatore Brescia Via Malta, 25/R, 25124 Brescia BS




Informazioni sull'azienda

|

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Luca Cacciatore
02.11.2023
A2A Termovalorizzatore Brescia
Complesso industriale molto utile per lo smaltimento dei rifiuti urbani da dove se ne trae la produzione di energia elettrica, acqua calda ecc. con bassissimi emissioni ambientali. Io personalmente non ero convinto ma oggi visto questo ne proporrei uno per ogni provincia specialmente in quelle regioni dove i rifiuti sono una piaga delle città
Federico
11.10.2023
A2A Termovalorizzatore Brescia
Spesso passando la sera nei 5km limitrofi all' inceneritore si sentono odori pesanti che di giorno non si sentono, inoltre mi sembra tutt' altro che rispettoso il fatto di incenerire i rifiuti del fuori provincia emanando polveri sottili e contaminanti su tutto il territorio Bresciano, ok la presenza dei filtri.. ma la permeabilità ai maggiori inquinanti non è totale.. e di quelle 700.000 tonnellate di rifiuti bruciati NON penso che resti una percentuale troppo vicina al 90% nei filtri, altrimenti non si spiegherebbe il costante livello d'inquinamento che è stato presente (soprattutto nelle ore notturne) durante la fase centrale del lock down del periodo covid, quando la contaminazione da traffico e industria era sensibilmente ridotta.Altre province, anche limitrofe nello stesso periodo hanno potuto registrare un -19% dell' inquinamento da polveri sottili e -17% dell' inquinamento dato dagli ossidi d'azoto, pur avendo un industrializzazione ben ramificata e simile alla nostra.Questo è un dato che dovrebbe far pensare seriamente sul quanto possa incidere un inceneritore sulla qualità dell' aria della nostra città.
Douglas Newman
09.10.2023
A2A Termovalorizzatore Brescia
Per gli autisti:carico scarico dalle 6:20 alle 5:20Attenzione a procedere a bassissima velocità sotto il rilevatore di radioattività (sennò si torna a fare il giro)
Anna Maria Cavazzini
26.09.2023
A2A Termovalorizzatore Brescia
Ho visitato il Termoutilizzatore in occasione di una visita organizzata dall'università. La guida che ci ha accompagnato è stata gentile e ci ha spiegato con precisione come avvengono le varie fasi del processo messo a punto, al fine di smaltire efficacemente i rifiuti, trasformandoli in energia e calore. Ho notato con grande stupore come le persone che lavorano in questo posto, lo facciano con piacere e dedizione. Penso che la maggior parte delle persone, se conoscesse i dati relativi alle emissioni, come esse vengono gestite e controllate, e quanto sia grave il problema dei rifiuti per il nostro paese e per l'Europa, rivaluterebbe l'opinione spesso negativa che si ha su questo sistema di smaltimento dei rifiuti.
Leonardo Zanetti
04.09.2023
A2A Termovalorizzatore Brescia
Un mostro che brucia 750'000 t di rifiuti l'anno, di cui la maggior parte arriva da fuori provincia. Totalmente ingiustificato nelle dimensioni, un cancro per la città che da solo contribuisce in maniera significativa all'inquinamento. Inoltre chiamatelo col suo nome corretto: INCENERITORE.
Michael Frassi
04.09.2023
A2A Termovalorizzatore Brescia
L'antitesi del progresso in città. Polverizzare nell'aria i rifiuti passerà alla storia tra la cose più idiote dell'umanità
Luca Baldo (BalduS)
22.08.2023
A2A Termovalorizzatore Brescia
Impianto allo stato dell'arte per lo smaltimento dei rifiuti. Utilizza il calore per tele-riscaldare Brescia. Emissioni e fumi controllati : inquina più l'autostrada A4 a causa del traffico. Personale A2A molto accogliente per la visita aziendale scolastica. Ultima chicca : nel parco antistante sono posizionate alcune arnie, da cui si ricava dell'ottimo miele sostanzialmente senza distinzioni da uno biologico.
marco camossi
16.08.2023
A2A Termovalorizzatore Brescia
Di giorno non li fate mai questi spettacoli?
mauro stabile
30.07.2023
A2A Termovalorizzatore Brescia
Di proprietà della società A2A Ambiente, è entrato in funzione nel 1998.L'impianto è dotato di tre linee di combustione e di una turbina a vapore, per la produzione combinata di energia elettrica e calore per il teleriscaldamento di Brescia (600 km di doppio tubo sotto la città)Vengono utilizzati, come combustibili, rifiuti e biomasse, ovvero fonti rinnovabili, anziché petrolio, gas o carbone.L’impianto è in grado di trattare 800 mila tonnellate l’anno di rifiuti e biomasse, generando 570 milioni di chilowattora di elettricità (pari al fabbisogno annuo di 190 mila famiglie) e 800 milioni di chilowattora di calore (pari al fabbisogno per riscaldamento di oltre 60 mila appartamenti), con un risparmio annuale di 150 mila tonnellate equivalenti di petrolio, dando un significativo contributo alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica rispetto all’uso di combustibili fossili e allo smaltimento dei rifiuti in discarica.I fumi della combustione, prima di essere rilasciati nell’atmosfera dalla torre alta 120 metri, sono sottoposti ad un complesso trattamento di depurazione.Da uno studio combinato dell'Università di Brescia e il Politecnico di Milano, l'impianto a regime contribuisce per l'1% sul totale inquinanti dell'aria della città.Da visitare.
Massimo
30.07.2023
A2A Termovalorizzatore Brescia
Che recensione si dovrebbe per una torre che brucia i rifiuti di tutta italia. Rifiuti non trattati a dovere ma indicati come tali.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Malta, 25/R, 25124 Brescia BS
A2A Termovalorizzatore Brescia