Ponte antico sul Fiume Ofanto SP231, 76017 Cerignola FG

Ponte antico sul Fiume Ofanto





45 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Ponte antico sul Fiume Ofanto SP231, 76017 Cerignola FG




Informazioni sull'azienda

Fondazione Archeologica Canosina – Un nuovo sito targato WordPress | Un nuovo sito targato WordPress

Contatti

Chiamaci
+393338856300
SP231, 76017 Cerignola FG

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Giacinto Patruno
02.11.2023
Ponte antico sul Fiume Ofanto
Un salto nel passato. Formidabile e imponente ponte di epoca romana sulla via Traiana....da visitare
Luigi
23.10.2023
Ponte antico sul Fiume Ofanto
In realtà non è un manufatto di epoca romana e lo si capisce sia dalla tipologia dei materiale che dalla modalità costruttiva. Si tratta invece di una ricostruzione, avvenuta poco dopo la metà del 1750, sotto Carlo III di Borbone, del ponte preesistente.Quest'ultimo era, a sua volta, il risultato di altri interventi di consolidamento e restauro protrattisi in età aragonese (quando veniva svolta la Mena delle Pecore), del ponte più antico, verosimilmente collocato sul tracciato della Via Traiana, che passava per Canusium.Una rigogliosa vegetazione ripariale lo isola dal contesto pesantemente antropizzato e gli dona un’inconsueta suggestione.
Vincenzo La Fortezza
18.10.2023
Ponte antico sul Fiume Ofanto
Altro luogo, definirei sito storico, poco conosciuto e poco valutato. Affacciato sulla provinciale è uno di quei posti dove chiudendo gli occhi ti immerge nell'età antica. Pensare che qui i romani oltrepassavano l Ofanto in una valle teatro anche della battaglia di Canne suscita emozione. Ripeto poco valorizzato ma assolutamente da visitare, soprattutto per gli amanti della storia
rocco scicchitano
18.10.2023
Ponte antico sul Fiume Ofanto
2000 anni e non sentirli!Durante l'ultima guerra mondiale, lo hanno attraversato anche i carri armati americani...Ed è ancora lì...!Un umiliazione ed una lezione ai posteri da non trascurare.
Tonino Me ne vaco
13.09.2023
Ponte antico sul Fiume Ofanto
La storia millenaria della nostra terra...sarebbe bello rivalutarlo sempre più e rendere il posto più attrattivo.
antonio Sirangelo
04.09.2023
Ponte antico sul Fiume Ofanto
Ponte romano sul fiume Ofanto ben conservato e percorribile a piedi. L'accesso è libero ma non è molto ben segnalato. Purtroppo devo dire che fa tristezza vedere un simile gioiello architettonico dell'antica Roma nascosto dalle sterpaglie del fiume e contornato di spazzatura. Ma ahimè siamo in Italia e non valutiamo abbastanza quello che il tempo e la storia ci ha lasciato. Vale comunque la pena una visita
Roberto Tamborra
03.08.2023
Ponte antico sul Fiume Ofanto
Pur essendo una notevole testimonianza romana il ponte è nel più completo abbandono. Peccato
Sabino Silvestri
02.08.2023
Ponte antico sul Fiume Ofanto
Meraviglioso spero che possa essere a breve un luogo per innumerevoli iniziative. Confido nel Parco dell’Ofanto.
Sabrina T.
01.08.2023
Ponte antico sul Fiume Ofanto
Il Ponte Romano fu costruito tra I e II sec. d.C. lungo il percorso della via Traiana.È stato nei secoli un importantissimo passaggio che portava la Via Francigena fino in Puglia.Da sempre percorso, prima dai Romani e poi nel medioevo, il ponte attraversa il fiume Ofanto.Questo sito si trova vicino alla città di Canosa di Puglia che nel passato era un centro molto importante della Daunia (un'antica regione che comprendeva la provincia di Foggia, il Gargano, alcuni centri della provincia di Barletta-Andria-Trani e della vicina Basilicata).Il ponte ha un’imponente struttura a schiena d’asino, con cinque arcate di pietra a tutto sesto sorrette da grossi pilastri.Ha subito diverse modifiche nel tempo.Purtroppo questo sito è trascurato, probabilmente perché lontano dal centro abitato, ed è pieno di immondizia ai lati della strada.

Aggiungi recensione

Mappa

SP231, 76017 Cerignola FG
Ponte antico sul Fiume Ofanto