Campanile di Curon Venosta Vecchia SS40, 39027 Curon Venosta BZ

Campanile di Curon Venosta Vecchia





13720 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Campanile di Curon Venosta Vecchia SS40, 39027 Curon Venosta BZ




Informazioni sull'azienda

Kirchturm im Reschensee - Stausee - Kirchlein von Alt-Graun - Rundweg - Reschenpass - Südtirol | Der versunkene Kirchturm im Reschensee, in der Nähe des Reschenpasses, ist heute das Wahrzeichen des Vinschgau.

Contatti

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Andrea Credaro
15.10.2023
Campanile di Curon Venosta Vecchia
Uno dei luoghi più caratteristici del Trentino che però nasconde una storia triste legata agli anni del boom industriale italiano. Ad ogni modo è possibile visitare questo campanile sommerso dedicando circa 1 ora così da camminare intorno e trovare lo scorcio più significativo per fare una foto. Il parcheggio nelle immediate vicinanze è molto comodo anche se durante il periodo estivo non è semplice trovare posto.
Salvatore Tessitore
10.10.2023
Campanile di Curon Venosta Vecchia
Unica pecca il parcheggio solo con contanti, nessuna app nazionale per parcheggi attiva e poi 2 euro per un'ora quando a 200 metri c'è parcheggio libero.Comunque al di là della gestione, il luogo è da visitare
Mario Maestri
05.10.2023
Campanile di Curon Venosta Vecchia
Il campanile del vecchio villaggio di Curon, emerge dalle acque ed è l'unica parte rimasta della chiesa intitolata a Santa Caterina d'Alessandria e di tutto il paese, distrutto (e ricostruito in posizione più elevata) in occasione della costruzione, a cavallo della II guerra mondiale, della diga che ha permesso l'unione dei due laghi precedenti in un unico bacino che è ora il più grande della provincia di Bolzano. Quando il lago gela si può raggiungere il campanile sui pattini o a piedi. Estremamente suggestivo, ha fatto da sfondo alla serie Netflix intitolata appunto Curon"."
Elvis Elvis
03.10.2023
Campanile di Curon Venosta Vecchia
Bello e affascinante! È veramente da visitare almeno una volta.Il parcheggio non è grande ma trovi sempre posto (ricordarsi discorario) non più di 2 ore.
Massimo Simonetti
29.09.2023
Campanile di Curon Venosta Vecchia
Era meglio quando il campanile non era circondato dalla diga/ passeggiata. Ora l'acqua risulta torbida e con materiale organico sospeso. Comunque il problema rimane sempre il parcheggio, se poi sei in camper diciamo che è quasi impossibile. Manca la volontà (politica).
Niccolò Braidi
25.09.2023
Campanile di Curon Venosta Vecchia
Una bellissima passeggiata attorno alla torre. Il paesaggio è suggestivo ma i servizi attorno al lago non sono tanti (due chioschi e un bagno nel parcheggio a pagamento). Ci sono due parcheggi: uno a pagamento dopo il tunnel (2 €/hr, giornaliero 20 €), uno gratuito (sosta massima 120 min) prima del tunnel. Ampi prati attorno al lago, ma pare non ci si possa stendere.
Anna G.
20.08.2023
Campanile di Curon Venosta Vecchia
Una gita per rivisitare la bellezza del campanile....Sorpresa...la diga è stata prosciugato per lavori in corso , e il campanile da sott acqua è quasi cometamente circondato da sabbia..una piccolissima zona di acqua lo circonda, ma x tutto il 2023 e 2024 resterà un attrazione dpeciale
fabiola sacchini
03.08.2023
Campanile di Curon Venosta Vecchia
Bellissimo campanile con il Lago di Resia azzurro e circondato dalle vette... possibilità di giro ad anello del lago sulla ciclopedonale, parcheggio di fronte al campanile piccolo ma comodo (2 € ora)... con accesso diretto al lago, spiaggia e ciclopedonale. Dal parcheggio possibilità di ristoro e bagni pubblici o semplice fontanella di acqua fresca.
Luca L
02.08.2023
Campanile di Curon Venosta Vecchia
Famoso campanile posto nel lago di Resia, dal vivo ci ha un pó deluso perché l'avevamo sempre visto immaginandolo in mezzo al lago ed invece è sito a pochi metri dalla riva.Tra l'altro quando l'abbiamo visto noi il lago era molto vuoto e il campanile è stato circondato da un rialzo del fondo in modo da creare un piccolo lago tutto per il campanile.Insomma, ha un pó tradito le aspettative.
Marcello Levizzani
30.07.2023
Campanile di Curon Venosta Vecchia
Campanile sommerso del vecchio paesino di Curon, che oggi giace sul fondale del lago di Resia dopo la costruzione della centrale idroelettrica. Posto particolare, al quale si può accedere senza biglietto. Parcheggio a pagamento belle vicinanze e bar e tavole calde. Consiglio la visita solo se si è di passaggio in zona, ci sono posti più meritevoli.

Aggiungi recensione

Mappa

SS40, 39027 Curon Venosta BZ
Campanile di Curon Venosta Vecchia