Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Corso Magenta, 15, 20123 Milano MI

Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore





5669 Recensioni
  • giovedì10–17
  • venerdì10–17
  • sabato10–17
  • domenica10–17
  • lunedìChiuso
  • martedì10–17
  • mercoledì10–17




Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Corso Magenta, 15, 20123 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Messa a San Maurizio al Monastero Maggiore per la memoria liturgica del martire – Chiesa di Milano | Il portale della Diocesi Ambrosiana

Contatti

Orari

  • giovedì10–17
  • venerdì10–17
  • sabato10–17
  • domenica10–17
  • lunedìChiuso
  • martedì10–17
  • mercoledì10–17

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giancarlo Monici
16.09.2023
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Esperienza già fatta ma ripetuta perché vale davvero la pena di visitarla, bellissimi gli affreschi e la struttura della Chiesa è davvero incredibile. Se si viene a Milano, tenete del tempo a disposizione per voi per una visita alla Chiesa.
gianluigi Rossoni
09.09.2023
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
L' austera facciata biancastra della chiesa di corso Magenta, in zona romana imperiale per cui e' adiacente al Civico Museo Archeologico milanese, nasconde un gioiello di dipinti cinquecenteschi del Bergognone e di Zenale, influenzati dal periodo in loco di Leonardo,di gran pregio. La navata principale della chiesa è separata da un divisorio dall Aula delle Monache benedettine che vivevano nel retrostante complesso. Un gioiello, tra i tanti di cui è dotata Milano spesso celati dietro anonimi frontespizi, gestito splendidamente dal Fondo Ambiente Italia e dai suoi volontari a cui dobbiamo riconoscere sinceri ringraziamenti per la loro meritoria opera di gestione e trasmissione di conoscenza della Cultura del Bel Paese. IMPERDIBILE !
Luisa Rusconi
25.08.2023
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Conosciuta anche come La Cappella Sistina di Milano con affreschi del Luini, appartenente alla Scuola Leonardesca, e di Simone Peterzano, Maestro di Caravaggio. Una meraviglia ancora poco conosciuta. L'ingresso è gratuito grazie anche ai volontari del Touring Club Italiano, gentili e disponibili a fornire informazioni.
Giuseppe Stabile
15.08.2023
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Milano ha una sua cappella Sistina"? Sì. Ha forse un respiro turistico inferiore a quello che meriterebbe - pensiamo se un luogo del genere fosse a Firenze o Roma o Venezia... - ma San Maurizio al Monastero Maggiore
Alessandro Gervasi
06.08.2023
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Un piccolo gioiello nel centro di Milano. L'entrata è gratuita e all'interno ci sono i soci del Touring Club che possono dare informazioni. Da vedere assolutamente!
Luca Bigliardi
03.08.2023
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Siamo a Milano in Corso Magenta accanto al Museo Archeologico, chi entra, magari per caso, rimane sempre stupefatto, a bocca aperta. Nessuno può immaginare lo spettacolo che c è dietro l’anonima facciata di corso Magenta. All'esterno, San Maurizio al Monastero Maggiore sembra una chiesa qualunque ma appena varcata la soglia, ci si rende conto che è uno dei tesori più belli di Milano, un tesoro che pochissimi milanesi conoscono.
Roberto Lancellotti
01.08.2023
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
È stata la prima volta che visitavo questa vera e propria opera d'arte, non ho parole per esprimere quella che viene menzionata la cappella sistina di Milano, davvero una delle tante cose da non perdere e un grazie davvero di cuore ai volontari che permettono di visitare una cosa così bella. Invito tutti a recarsi in questa chiesa di immensa bellezza
Aurora Tedaldi di Tavasca
31.07.2023
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Che dire... non per nulla è stata definita da Vittorio Sgarbi la CAPPELLA SISTINA di Milano. Entrando da corso Magenta non si penserebbe mai di trovarsi davanti ad uno spettacolo simili: ogni centimetro della chiesa è affrescato! È uno dei tesori più belli della capitale meneghina; sorge sull'ex monastero maggiore, è il più vasto e antico cenobio femminile, che serviva sia alla cittadinanza che alle monache di clausura infatti, la chiesa è divisa in due: la parte antistante ovvero la parte dell'ingresso e la parte retrostante: il Coro delle Monache, da dove le monache di clausura, attraverso una grata, seguivano la messa.Di grande pregio gli affreschi, famosa l'arca di Noè.PRENDETEVI DEL TEMPO per visitare questa meravigliosa opera d'arte!
Silvia Nogaro
31.07.2023
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Un vero gioiello nel cuore di Milano. Raccomando caldamente una visita! Da fuori sembra una chiesa qualunque ma appena dentro si rimane a bocca aperta dallo stupore per la sua ricchezza di affreschi che ricoprono ogni spazio, tanto da essere stata soprannominata la Cappella Sistina di Milano. Si tratta di un ex monastero femminile (il più importante di Milano) dell'ordine benedettino, realizzato nel 1500. L'interno ha un'unica navata divisa in due da un tramezzo. La parte più vicina all'entrata era l'aula dei fedeli. La parte dietro era quella riservata alle monache di clausura che non potevano avere contatti col pubblico e assistevano alla Messa attraverso una grata posta in alto dietro l'altare. Da notare che le porte di comunicazione furono aperte soltanto dopo che il convento fu chiuso. Entrambe le aule sono fiancheggiate da piccole cappelle e tutte le pareti e le volte sono riccamente decorate da affreschi. L'affresco più antico è quello sulla volta appena dietro la parete divisoria, nell'aula delle monache: su uno sfondo blu notte punteggiato da stelle dorate sono raffigurati i quattro evangelisti, degli angeli e al centro il Padreterno benedicente. La chiesa è presieduta dai volontari del Touring Club che ne permettono l'apertura. A fianco della chiesa sorge il Museo Civico Archeologico.
Stefano Basaglia
30.07.2023
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
bella chiesa monastero del 1560. molto interessante il fatto che sia divisa tra chiesa pubblica e monastero di clausura femminile. una visita con guida permette di scoprire tante cose interessanti.

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Magenta, 15, 20123 Milano MI
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore