Ghetto di Padova Via S. Martino e Solferino, 19/11, 35122 Padova PD

Ghetto di Padova





392 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Ghetto di Padova Via S. Martino e Solferino, 19/11, 35122 Padova PD




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via S. Martino e Solferino, 19/11, 35122 Padova PD

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Sono sempre Io
30.09.2023
Ghetto di Padova
È un bellissimo posto di Padova, dove si può passeggiare tranquillamente fra i negozi. Ci sono soltanto le pietre d'inciampo" a ricordare quello che è successo in questi posti durante la seconda guerra mondiale. Si trovano per strada agli uscì delle porte. Delle specie di targhette dorate."
Vera Chiba
24.09.2023
Ghetto di Padova
Stradina molto bella carina tranquilla
Camilla Ferrario
03.09.2023
Ghetto di Padova
È una stradina stretta e antica con i suoi bei palazzi vecchi che unisce due punti del centro storico : da via Roma a piazza Duomo. All'epoca i suoi palazzi erano abitati dagli ebrei e alla sera le due entrate della via venivano chiuse fino al mattino. Ora lungo la via si snodano dei bei negozietti che meritano di essere visitati.
Dara G.
26.08.2023
Ghetto di Padova
Un gioiellino nel cuore di Padova, vicoli ben tenuti con negozietti sublimi e angoli dove è ancora leggibile la storia della comunità ebraica padovana. Merita sicuramente una visita.
Giuseppe Guercio
21.08.2023
Ghetto di Padova
Merita una passeggiata sia di giorno che di notte, offre una atmosfera particolare
francesca kieselstein
20.08.2023
Ghetto di Padova
Suggestivo, molto ben servito e accogliente. Peccato che il museo sia aperto solo la domenica: l’avremmo visitato molto volentieri!
RICCARDO SALVADORI
14.08.2023
Ghetto di Padova
Bel posto dove passeggiare scoprendo, oltre ai negozi di ogni genere e tipo, le architetture dei portici sempre diverse ed interessanti. Dietro ogni angolo un palazzo, una pinacoteca, qualcosa da scoprire. Un centro città pieno di vita
Manuela Marceglia
04.08.2023
Ghetto di Padova
Mi sono messa nei panni della turista e ho scoperto tantissime chicche come ad esempio lo Stallo Soncin usato come rimessa per i cavalli Oppure la casa di Palla Strozzi con una finestra spostata rispetto alle altre per controllare i lavoranti Se si guarda sotto il portico si vede un buco Da lì gli abitanti della casa potevano vedere chi c era alla porta Tipo videocitofono
Freddy Nicolas
03.08.2023
Ghetto di Padova
Il getto è confinante con la zona intellettuale della storia di Padova. Si respira la ricerca della sapienza e si sente la freddezza della mancanza de sofferenza di chi è stato strappato dalla propria casa...Padova ha bellezze nascoste dietro le facciate impregnate di storia di una grande umanità sapiente.
Paolo Lugato
02.08.2023
Ghetto di Padova
Esperienza molto positiva, con guida molto preparata e coinvolgente.

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Martino e Solferino, 19/11, 35122 Padova PD
Ghetto di Padova