Parco di San Michele in Bosco via Codivilla, 40136 Bologna BO

Parco di San Michele in Bosco





189 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Parco di San Michele in Bosco via Codivilla, 40136 Bologna BO




Informazioni sull'azienda

Comune di Bologna |

Contatti

Chiamaci
via Codivilla, 40136 Bologna BO

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi




Recensioni consigliate

Agostino Saracino
31.10.2023
Parco di San Michele in Bosco
Poco conosciuto e poco frequentato....peccato....si respira aria fresca a due passi dal centro di Bologna....poi in cima, il piazzale di S. Michele in Bosco è spettacolare...senza parole.
Stefano Valli
20.10.2023
Parco di San Michele in Bosco
Terrazza sulla cittá di Bologna..Davanti all'ospedale Rizzoli.Oramai punto, imperdibile, per ammirare la bellezza della città medioevale.
george floyd
08.10.2023
Parco di San Michele in Bosco
vado al mc drive e dico a marilena che prendo un pass battaglia di fortnite
Michele Cavallo
30.09.2023
Parco di San Michele in Bosco
Rispetto agli anni passati il parco è più pulito e vale sempre la pena salire fino a San Michele in Bosco attraverso il magnifico bosco. Se avete un cane, è il posto perfetto. Inoltre è l'inizio del percorso a piedi fino a Forte Bandiera, sui colli bolognesi, facile, ora discretamente curato e segnalato, con scorci sulla città e i colli circostanti molto belli
marco govoni
05.09.2023
Parco di San Michele in Bosco
Apprezzato parco della prima cinta collinare cittadina. Originariamente, di pertinenza dell'Ospedale Rizzoli, il parco si sviluppa da via Codivilla, quasi all'angolo con via San Mamolo, salendo nel pieno della vegetazione fino alla splendida chiesa di San Michele in Bosco, collegata alla struttura antica dell'Ospedale. La zona bassa, con annessi giochi, è più adatta ai bambini. La salita è ideale per una rilassante passeggiata o per un percorso di media difficoltà in mountain bike.
Fabio Ruggeri
12.08.2023
Parco di San Michele in Bosco
Bellissimo parco, facilmente raggiungibile a piedi. Passeggiare immerso nel verde del parco è molto rilassante. Inoltre, è possibile vedere un ottimo panorama della città di Bologna.
Giuliano Vitali
04.08.2023
Parco di San Michele in Bosco
Un parco bellissimo e poco frequentato, che consente alla sua sommità, la vista panoramica più bella di Bologna .Oltre ad un ampio viale che si snoda nel parco, percorribile anche ai disabili, diversi sentieri più impegnativi consentono viste insolite per i parchi cittadini, dando la sensazione di trovarci lontano dalla città.Si arriva anche solo dopo una breve passeggiata dalla Piazza Maggiore, percorrendo via D'Azeglio fino a via Codivilla, dove si svolta a sinistra fino a trovare un cancello dopo un centinaio di metri sulla destra, si qui si entra nel giardino Remo Scroto, da cui si accede al Parco.La vista panoramica della città è sempre bellissima : nelle giornate nebbiose si possono intravedere i principali monumenti del centro città, mentre con giornate di buona visibilità la vista spazia per l'intera città.Visita più recente : 11 Novembre 2017.
Stefano D.G
03.08.2023
Parco di San Michele in Bosco
Parco molto bello al quale si accede da un cancello posto sulla strada adiacente a via San Mammolo e che porta sopo una bella camminata alla chiesa e al suo piazzale ma anche al Rizzoli.
Mariano
30.07.2023
Parco di San Michele in Bosco
Bel parco, poco frequentato, ma arrivati in cima si ha un panorama su tutta la città veramente suggestivo. Il piazzale in cima è dominato da un monastero che merita una visita. Per gli amanti del trekking, dal parco è possibile seguire il sentiero fino a monte Donato.
Alberto Armari
30.07.2023
Parco di San Michele in Bosco
Ottimo per la partenza del percorso verso la collina verso forte bandiera con vista della chiesa di S. Michele in Bosco , corridoio Istituto Rizzoli x il noto cannocchiale su torre Asinelli e più avanti del Cenobio visibile solo la domenica mattina .

Aggiungi recensione

Mappa

via Codivilla, 40136 Bologna BO
Parco di San Michele in Bosco