Faro di Murano Fondamenta Piave F. M., 30141 Venezia VE

Faro di Murano





1559 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabato01–00
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedì01–22
  • mercoledì02–23:45




Faro di Murano Fondamenta Piave F. M., 30141 Venezia VE




Informazioni sull'azienda

home | Comune di Venezia. |

Contatti

Chiamaci
Fondamenta Piave F. M., 30141 Venezia VE

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabato01–00
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedì01–22
  • mercoledì02–23:45

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Francesca Tedeschi
28.10.2023
Faro di Murano
Murano è un luogo dove si trova molto relax, pulita e molto bella. A mio avviso, lo spettacolo" della creazione del vetro è un vero peccato farlo pagare
Marco Ravagnati
18.10.2023
Faro di Murano
È la fermata dei vaporetti più frequentata di Murano. Da qui si può raggiungere Venezia in una direzione oppure Burano e altre isole nella direzione opposta. In alcuni casi l'attesa per imbarcarsi è molto lunga, soprattutto nei fine settimana od in orari di maggior frequenza di turisti. Facilmente individuabile per la presenza del faro che è visibile anche in lontananza.
Vincenzo Giliberti
17.09.2023
Faro di Murano
Particolare. All inizio del novecento era formato da legno e ferro, alla cui sommità venivano accesi dei fuochi come punto di riferimento per le navi in arrivo. Negli anni trenta invece è stato costruito così come lo vediamo oggi. Furono presentati cinque progetti e alla fine come succede sempre in Italia fu assegnato a chi aveva offerto di meno per la sua realizzazione. Nella parte bassa ci sono raffigurate anche delle Madonne. Una delle cose più importanti viste a Murano.
andrea colombatto
24.08.2023
Faro di Murano
Ai tempi della Repubblica di Venezia il Faro era costruito in legno e sulla sua sommità si accendevano dei Fuochi per dare manforte ai marinai durante la notte illuminando la laguna. Nel 1912 si costruì sulla spiaggetta a fianco del faro una struttura di palafitte sulla quale sorgeva un traliccio di ferro, che era collegato alla barca del guardiano, grazie al quale egli poteva accendere una lampada a olio girevole per l'illuminazione, che poi passò a gas acetilenico. Il faro che vediamo oggi risale al 1934 ed è costruito in pietra d'Istria.
Simone Autera
12.08.2023
Faro di Murano
Abbiamo preso in acquazzone epico, ma l'isola e il faro sono suggestivi per il poco che ho visto. Consiglio di assistere alla dimostrazione di lavorazione del vetro presso una delle tante fornaci
Francesco Della Valle
02.08.2023
Faro di Murano
Un luogo d'altri tempi, posto su un'isola dove il tempo, in un certo qual modo, sembra essersi fermato.Consigliato.
Massimiliano T.
02.08.2023
Faro di Murano
Bhe! Non e' tanto il Faro di Murano a fare la differenza , ma tutta Murano.....Isola della Laguna di Venezia , da visitare assolutamente , sia per la sua bellezza , sia per vedere e capire la lavorazione del vetro , eccellenza Italiana,.....
Simone Riga
01.08.2023
Faro di Murano
Il Faro di Murano è un bellissimo posto con una vista bellissima su gli isolotti di fronte. Da lì si può prendere il traghetto per Burano.Nel mentre si può gustare un buon caffè vista Venezia.
Nadia De Santis
31.07.2023
Faro di Murano
L isola é bellissima e molto caratteristica cn le sue casette colorate simile all avana.pero troppi turisti e file al traghetto
Lisa Abbiati
30.07.2023
Faro di Murano
Senza dubbio molto carino, di notte fa il suo bellissimo fascio di luce! Vi è un bel lungo mare dove si può vedere sia il faro che tutte le barchette attraccare.

Aggiungi recensione

Mappa

Fondamenta Piave F. M., 30141 Venezia VE
Faro di Murano