Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica Piazzale Giacomini, 2, 25040 Cividate Camuno BS

Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica





207 Recensioni
  • giovedì08:30–14
  • venerdì08:30–14
  • sabato08:30–17
  • domenica08:30–17
  • lunedìChiuso
  • martedì08:30–14
  • mercoledì08:30–14




Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica Piazzale Giacomini, 2, 25040 Cividate Camuno BS




Informazioni sull'azienda

Home - Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica |

Contatti

Chiamaci
0364344301
Piazzale Giacomini, 2, 25040 Cividate Camuno BS

Orari

  • giovedì08:30–14
  • venerdì08:30–14
  • sabato08:30–17
  • domenica08:30–17
  • lunedìChiuso
  • martedì08:30–14
  • mercoledì08:30–14

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Dino
01.11.2023
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica
Museo ben organizzato su diversi piani. Sale ben allestite. Vi sono diversi reperti ritrovati in zona durante vari scavi. Nei pressi del museo sono stati ritrovati i resti di un anfiteatro romano che e' stato ben conservato. Personale disponibile. Il museo è ospitato nella struttura di un ex convento che e' statlo ristrutturato in modo egregio. L'ingresso è gratuito.
rob marzipan
19.10.2023
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica
Bellissimo museo e personale disponibile a rispondere a domande e curiosità. Lo consiglio per fare un tuffo nel passato dei nostri antenati. Il bar annesso è molto carino e il cibo ottimo.
Daniele Urbanetto
18.10.2023
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica
Museo gratuito e ben tenuto che conserva reperti dell'epoca romana tra cui mosaici e la statua di Minerva. Lo consiglio.
Silvano Giorgi
07.10.2023
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica
A giugno 2021 il vecchio Museo Archeologico Romano di Cividate Camuno è stato spostato presso la nuova sede di Piazzale Giacomini, in una location ben più grande della precedente (lo si consideri quando si leggono le precedenti recensioni) ed in grado di offrire ai visitatori la possibilità di ammirare molti più reperti, valorizzati da una struttura più moderna e che strizza l'occhio anche ai più piccini. Inoltre, ora il nuovo museo è nelle immediate vicinanze dell'anfiteatro romano, anch'esso liberamente visitabile e spesso ammirabile durante manifestazioni ed esibizioni.
Valentina Zanardini
27.09.2023
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica
Il museo è più grande di quel che pensassi, non è enorme, m presenta una buona collezione di manufatti, pitture, mosaici, resti, plastici della Cividate Romana e non solo... Troverete anche delle sezioni sulle necropoli di Borno e Lovere, personalmente l'ho trovato molto bello e sicuramente educativo anche per i più piccoli. L'entrata è gratuita.
Mari Ube
30.08.2023
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica
Avevo visitato il Museo anni fa, nella sede precedente e con un diverso allestimento. Dall'11 giugno 2021 è stato trasferito nella nuova sede collocata nel centro storico, di fronte alla chiesa parrocchiale e vicino a tutte le emergenze archeologiche cittadine. Il parcheggio si trova nei pressi (prestare attenzione anche al rudere" di fronte perché racchiude le tracce del vecchio e scomparso castello).Il percorso espositivo è organizzato in otto sezioni tematiche; espone i reperti di età romana trovati a Cividate Camuno e nel territorio. Quasi tutti hanno una didascalia a corredo. Esposizione ordinata perlopiù in teche e vetrine. Offre una ricca collezione epigrafica
Roberto Riva
04.08.2023
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica
Molto ben tenuto, pulito e ben organizzato. L'abbiamo visitato in un'oretta e mezza. I nostri bimbi molto entusiasti dell'esperienza. Consigliatissimo.
Irene Paderno
03.08.2023
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica
Per gli amanti dei percorsi culturali che spaziano al di fuori dei circuiti tradizionali, per chi vuole esplorare una piccola ma preziosa realtà museale che racconta la storia del territorio camuno, specialmente nel suo momento di romanizzazione, per chi desidera trascorrere una piacevole mattinata in famiglia accompagnato dai più piccoli, consiglio la visita al Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica: da non perdere nella sua nuova sede!Sarà una piacevole sorpresa per la ricchezza e per il valore del materiale esposto e sarete accolti con gentilezza e professionalità dal personale, sempre pronto a offrire supporto nel percorso di visita.
Olga Manenti
02.08.2023
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica
Un nuovo bellissimo museo, che questa città, questa valle e questo luogo ricco di storia meritavano.Un allestimento completo, ricco, esposizione perfetta sotto una luce ideale e in stanze colorate a seconda del significato dei reperti.Una utilissima linea del tempo che occupa verticalmente la scala, ci aiuta a comprendere quanto fu lungo il percorso romano dalla fondazione della città eterna fino al primo insediamento a Cividate Camuno. Ci sono due statue molto importanti, la Minerva e il Druso imperatore. Una sala dedicata alle terme, una alla pietra e al legno, una alla città e infine due bellissime sale alle necropoli circostanti, con dei pezzi veramente unici e ben conservati. Da visitare dopo il tempio di Minerva e il parco archeologico.
Silvia Demetri
29.07.2023
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica
Il nuovo museo archeologico è davvero bello! Un allestimento molto curato e un racconto della storia di questo territorio davvero coinvolgente... è interessante anche l'idea di lasciare alcune opere visibili anche dalla piazza esterna per creare un collegameno tra il museo e la città!

Aggiungi recensione

Mappa

Piazzale Giacomini, 2, 25040 Cividate Camuno BS
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica