Musei del Duomo Via Lanfranco, 4, 41121 Modena MO

Musei del Duomo





44 Recensioni
  • giovedì10–14, 15–18
  • venerdì10–14, 15–18
  • sabato10–14, 15–19
  • domenica10–14, 15–19
  • lunedìChiuso
  • martedì10–14, 15–18
  • mercoledì10–14, 15–18




Musei del Duomo Via Lanfranco, 4, 41121 Modena MO




Informazioni sull'azienda

Home - Musei del Duomo di Modena | Il Romanico come non lo avete mai visto. I Musei del Duomo di Modena comprendono il Museo Lapidario ed il Museo del Duomo.

Contatti

Chiamaci
+39059216078
Via Lanfranco, 4, 41121 Modena MO

Orari

  • giovedì10–14, 15–18
  • venerdì10–14, 15–18
  • sabato10–14, 15–19
  • domenica10–14, 15–19
  • lunedìChiuso
  • martedì10–14, 15–18
  • mercoledì10–14, 15–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie




Recensioni consigliate

stefano pellini
03.11.2023
Musei del Duomo
Un invito a introdurre in questo bel museo il pagamento con bancomat o carta. Nel 2022 non è possibile non disporre di questo servizio. Grazie!
Ilaria Turco
01.11.2023
Musei del Duomo
Merita la visita, piccolo ma ricco, interessanti i bassorilevi dei mostri" e la carta firmata da Carlo maglio
Pierino P.
12.10.2023
Musei del Duomo
Il museo espone sculture ed antichi manufatti di scultura che ornavano il duomo : attualmente alcune sale sono chiuse per lavori di restauro.
Michela P.
06.10.2023
Musei del Duomo
Il Museo al primo piano è ben curato e sebbene gli oggetti non fossero del mio ambito di interesse principale ho apprezzato. Purtroppo il Museo lapidario, che conserva dei tesori di arte scultorea medievale è totalmente privo di qualsiasi didascalia o pannello illustrativo. Nel bookshop è presente una piccola guida breve ma non è affatto esauriente. Consiglio di realizzare un pannello in cui associare con dei numeri le opere alle loro collocazioni originali nel Duomo. E magari qualche riferimento cronologico. È un peccato non sia valorizzato perché è un tesoro importante.
Nora Zerbini
29.09.2023
Musei del Duomo
Nonostante un'ala fosse chiusa per lavori, ho trovato il museo molto interessante, la guida eccellente. Consigliato!
Simone Benvenuti
14.09.2023
Musei del Duomo
Museo del Duomo.Rivisitato in occasione del Festifal Filosofia 2018.Merita sicuramente una visita anche con il biglietto cumulativo Unesco a 6 euro.Spledide le metope originali di Wiligelmo.Splendide le testimonianze di arte sacra e di arte Romana.
Ilaria Orlandini
01.09.2023
Musei del Duomo
Questo museo è ricompreso in un biglietto cumulativo, del costo di 6 euro, che consente l'accesso anche a: torre campanaria Ghirlandina, sale del palazzo comunale, acetaia comunale (fabbrica dell'aceto). Quando sono andata io il piano superiore del museo era chiuso per restauro, quindi ho pagato un biglietto di 3 euro per visitare il solo piano terra, composto dal cortile e da due sale. Consiglio di scaricare l'app UNESCO, almeno avrete una breve guida di alcuni pezzi qui contenuti. In particolare l'arca di San Gimignano, che originariamente ricopriva la reliquie del Santo in cattedrale, il leone stiloforo di una delle porte laterali del Duomo ed il pezzo forte del museo: la serie di metope scolpite da un artigiano operante nella cerchia di Wiligelmo. Si tratta di opere eccezionali, che rappresentano, probabilmente, le personificazioni dei popoli più lontani e sconosciuti della terra, almeno per gli occidentali del XII secolo. Ci sono una sirena con doppia coda, un drago, una donna con tre braccia, una fanciulla a testa in giù e tante altre magnifiche stranezze!
Fabrizio Bertini
26.08.2023
Musei del Duomo
Sicuramente da vedere ma degli oggetti presenti sono davvero pochi (spiccano quelli appartenenti a San Gemignano, una bolla e un libro miniato)
Domenico Luciano Moretti
24.08.2023
Musei del Duomo
Museo da visitare assolutamente. Al primo piano nel museo lapidario sono da vedere assolutamente i bassorilievi con i bestiari mentre nel primo piano troverete le monete trovate nella tomba di San Geminiano! Tanto altro vi aspetta, visita consigliata!!!
ROBERTO BARDELLI
29.07.2023
Musei del Duomo
Il museo della cattedrale con capolavori speciali. Al suo interno il museo è suddiviso in varie sezioni che affrontano diversi temi riguardanti la cattedrale modenese e la figura del santo patrono a cui è collegata. E anche appena uscita un utile guida che affronta le opere d'arte principali. Complimenti!!!!!.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Lanfranco, 4, 41121 Modena MO
Musei del Duomo