Museo del Risorgimento e Sacrario di Oberdan Via XXIV Maggio, 4, 34133 Trieste TS

Museo del Risorgimento e Sacrario di Oberdan





94 Recensioni
  • giovedì10–17
  • venerdì10–17
  • sabato10–17
  • domenica10–17
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Museo del Risorgimento e Sacrario di Oberdan Via XXIV Maggio, 4, 34133 Trieste TS




Informazioni sull'azienda

Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan – Comune di Trieste |

Contatti

Chiamaci
+390406754068
Via XXIV Maggio, 4, 34133 Trieste TS

Orari

  • giovedì10–17
  • venerdì10–17
  • sabato10–17
  • domenica10–17
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Stefano Vizioli
25.10.2023
Museo del Risorgimento e Sacrario di Oberdan
Ogni italiano che si rispetti dovrebbe fare visita a questo luogo, per omaggiare l'eroe Guglielmo Oberdan. Bellissimo.
Gianni Montagner
23.10.2023
Museo del Risorgimento e Sacrario di Oberdan
Non conoscevo questo museo, l'ho visitato con curiosità e ne sono rimasto soddisfatto.
Maria M
24.09.2023
Museo del Risorgimento e Sacrario di Oberdan
Molto toccante. Dovrebbe essere visitato soprattutto dai giovani che pensano che tutto quello che hanno gli è dovuto. Ci siamo un po' tutti dimenticati di quanti hanno dato la vita per un Italia migliore. Andate a visitarlo e portate i vostri figli.
Silvia Di Marino
06.09.2023
Museo del Risorgimento e Sacrario di Oberdan
Entrata con usciere sospettoso, atrio buio e umido, edificio vecchio, ammuffito, pieno di cimeli nostalgici, sembra in stato di abbandono. Più che un museo sembra un magazzino di roba vecchia, per nulla interessante. Sede dei bersaglieri, con sala piccolissima ma belle trombe e flicorni d'antiquariato, altresì alle pareti. Serramenti vecchissimi. Anche qua diplomi e cimeli come il quadretto con il decalogo di Lamarmora.
Giuliana Cain
04.09.2023
Museo del Risorgimento e Sacrario di Oberdan
Il monumento al Cantico dei Cantici, di Marcello Mascherini, più noto ai triestini come statua dei Fidanzatini". Il nome popolare è dovuto ad un fatto realmente accaduto durante la seconda guerra mondiale il 19 marzo 1945 il ventiduenne Pino Robusti attende la sua fidanzata nella piazza
Maria Grazia Lombino
14.08.2023
Museo del Risorgimento e Sacrario di Oberdan
Bel museo, pieno di documenti, uniformi e oggetti vari in parte dedicato ad Oberdan, appena fuori dal museo c è un sacrario con una cella. Il museo è facilmente raggiungibile con i mezzi, trovare parcheggio non è facile.
Enzo Clemente
09.08.2023
Museo del Risorgimento e Sacrario di Oberdan
In posizione nascosta, mal valorizzato, la zona esterna è un gabinetto a cielo aperto. Sono nato e cresciuto in zona, ho sempre abitato vicino al Museo ma essendo stato anche spesso chiuso, praticamente non lo conosco!
Claudio Roselli
03.08.2023
Museo del Risorgimento e Sacrario di Oberdan
Interessantissima visita a un museo di storia nazionale dove sono visibili dei reperti storici inediti. Ancora più formativa e ricca può essere concordare la visita con l'ausilio di uno storico accompagnatore concordando la presenza con la Lega Nazionale triestina.
bonsai1947
31.07.2023
Museo del Risorgimento e Sacrario di Oberdan
Il museo sorge sull'area dove precedentemente era situata l'imponente caserma austriaca, dove il 20 dicembre 1882 venne giustiziato Guglielmo Oberdan, accusato di alto tradimento e di aver voluto attentare alla vita dell'imperatore Francesco Giuseppe. Qui si può visitare la cella originale dove Oberdan fu tenuto prigioniero prima di essere impiccato. Il museo conserva lettere, effetti personali, immagini e ritratti di Oberdan. Si possono vedere anche documenti, fotografie, opere d'arte e cimeli relativi a fatti e a personaggi delle vicende risorgimentali, a partire dai moti del 1848 fino alla conclusione della prima guerra mondiale, quando Trieste ritornò italiana.L'ingresso è libero e visitabile nei giorni da giovedì a domenica, dalle ore 10.
Giorgio Miani
31.07.2023
Museo del Risorgimento e Sacrario di Oberdan
Visita interessante per capire un pezzo di storia della nostra città. Forse un' illuminazione migliore sarebbe d'aiuto per leggere meglio i tanti manoscritti. Da visitare

Aggiungi recensione

Mappa

Via XXIV Maggio, 4, 34133 Trieste TS
Museo del Risorgimento e Sacrario di Oberdan