Eremo di San Marco 63100 Ascoli Piceno AP

Eremo di San Marco





193 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabato10–16
  • domenica10–16
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Eremo di San Marco 63100 Ascoli Piceno AP




Informazioni sull'azienda

Trekking: escursione anello Eremo San Marco, Ascoli Piceno | Un percorso di 10 km verso l'Eremo San Marco, Pianoro Colle San Marco, Rifugio Paci, Sacrario Partigiano, Dito del Diavolo.

Contatti

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabato10–16
  • domenica10–16
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

ivan
09.10.2023
Eremo di San Marco
Molto bello e suggestivo. Per raggiungerlo occorre camminare per mezz'oretta dentro al bosco. Peccato che per colpa di vandali che hanno deturpato l'eremo, ora l'ingresso libero è stato chiuso e penso sia visitabile solamente con la guida.
Barbara Battaglini
28.09.2023
Eremo di San Marco
Un posto magico immerso nel verde! Il percorso, partendo da colle San Marco, è segnalato poco e male, con un piccolo cartello su un albero. Il sentiero è accidentato ma ne vale la pena per arrivare fino all'eremo, peccato averlo trovato chiuso!
Devis Camilli
31.08.2023
Eremo di San Marco
Ottimi gli interventi conservativi eseguiti nell'ultimo decennio. Aperto al pubblico nel periodo estivo il sabato e la domenica dalle 10,00 alle 16,00. Vale la pena avventurarsi in questa facile escursione che dal pianoro di San Marco dura circa 20 minuti
Attilio Apostoli
24.08.2023
Eremo di San Marco
Eremo costruito nel XIII secolo dai monaci Cistercensi, passato poi agli Sgariglia e donato nel '900 al Comune di Ascoli Piceno. Paesaggio magico immerso nel verde, si raggiunge dopo un breve sentiero partendo dal Pianoro di San Marco o dal Cimitero di Piagge. L'Eremo al momento è chiuso al pubblico tranne durante giornate specifiche ma comunque si può ammirare dall'esterno attraverso la vegetazione o su un punto panoramico all'estrema sinistra.
Arianna Campanelli
24.08.2023
Eremo di San Marco
Suggestivo ed incantevole eremo immerso nella natura. Peccato che non sia visitabile all'interno.Abbiamo intrapreso il percorso dal pianoro di San Marco in circa mezz'ora all'andata (il sentiero è ripido in alcuni tratti), 20 min al ritorno. Si raccomandano scarpe da trekking.
edmea de paoli
21.08.2023
Eremo di San Marco
Non si può non visitare. Il luogo merita la camminata per arrivarci. Nei mesi estivi è aperto alle visite anche il sabato e la domenica
UBBY Dj Gianluca Ubaldi
08.08.2023
Eremo di San Marco
Storico eremo incastonato nella roccia, il percorso per arrivare all'eremo è adatto a tutte le età e non è difficoltoso. La vista sulla città è pazzesca. Assolutamente da visitare!
Simone Angelini
05.08.2023
Eremo di San Marco
Un luogo molto suggestivo immerso nelaa natura selvaggia del bosco. Si raggiunge solo a piedi o in mountain bike, ma comunque vale la pena fare lo sforzo di salire fin su per circa 4km di sentiero ben segnalato. Di recente è stato restaurato.
Francesco Di Nuzzo
05.08.2023
Eremo di San Marco
Eremo davvero particolare che si raggiunge facilmente da un sentiero ben visibile lungo la circonvallazione del pianoro. Peccato la chiusura al momento del nostro arrivo.
Stefano
31.07.2023
Eremo di San Marco
Dopo 3km di salita si arriva in questo luogo degno di un racconto di Talkien. Se volete entrare, però, dovete prenotare e una guida vi aprirà i cancelli

Aggiungi recensione

Mappa

63100 Ascoli Piceno AP
Eremo di San Marco