Rocca di Pietracassia 56030 Lajatico PI

Rocca di Pietracassia





145 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Rocca di Pietracassia 56030 Lajatico PI




Informazioni sull'azienda

Rocca di Pietracassia - Lajatico - Pisa | Pietracassia può essere considerata uno dei monumenti alto medievali più importanti della provincia di Pisa, domina la strada che collega direttamente la Valdera con la Valdicecina.

Contatti

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

anton vult
24.10.2023
Rocca di Pietracassia
Una bellissima camminata per raggiungere un posto favoloso con una visuale molto bella.. da visitare..
Osvaldo Migliorato
20.10.2023
Rocca di Pietracassia
Posto incantevole! Vista spettacolare su boschi, verdi colline e uno scorcio di costa tirrenica.La rocca è all’interno di una proprietà privata, ma è visitabile perché aperta al pubblico. Il sentiero con cui la si raggiunge è relativamente comodo, tanto da rendere l’escursione agevole perfino ai bambini.Buona parte del percorso è all’ombra e questo lo rende abbastanza comodo nei periodi caldi.Non ci sono punti per il rifornimento di acqua potabile, non vi sono ripari dalla pioggia
Cosima Galasso
11.10.2023
Rocca di Pietracassia
Giunti alla rocca si gode di un panorama fantastico e i luoghi sono incantevoli e tranquilli.Si tratta di un castello medievale nel comune di Lajatico.È facilmente raggiungibile con una bellissima passeggiata attraversando un bosco.
Manuele Bianchini
25.09.2023
Rocca di Pietracassia
Almeno una volta da vedere percorso di 30 minuti a piedi dal parcheggio delle auto, strada per arrivare al parcheggio sterrata, sconsiglio il tragitto con auto basse
Alessio Guiggi
18.09.2023
Rocca di Pietracassia
Ruderi di un poderoso castello medievale edificato (probabilmente) in epoca longobarda su di un grande masso calcareo che si erge imponente a 532 mt slm. Molto probabilmente aveva lo scopo militare di sorvegliare la strada che congiungeva le valli del Cecina e dell'Era. La prima notizia certa risale al 1028 quando venne citato come punto di confine tra le diocesi di Volterra e Pisa. Conteso ininterrottamente tra Volterra, Pisa ed infine anche Firenze, nel 1405 venne consegnato dai Pisani ai Fiorentini all'insaputa della popolazione, la cui ribellione provocò la rappresaglia della Repubblica che demolì definitivamente il fortilizio nel 1431. La Rocca, da allora in stato di completo abbandono, è stata sottoposta recentemente ad alcuni interventi di restauro conservativo che ne consentono una buona lettura e fruizione. Mozzafiato il panorama che si gode dalla sommità della rupe dove in origine si ergeva la Torre del Mastio. Interessante la visita interna alla Torre Eptagonale oggi egregiamente restaurata. La Rocca si raggiunge percorrendo a piedi un piacevole stradello dopo aver lasciato l'auto nei pressi del podere La Casina, sede dell'azienda agricola Ombra.
Luca Ferrini
18.09.2023
Rocca di Pietracassia
La rocca è raggiungibile sia da Miemo, dove la strada è però sbarrata da un cancello; sia da Lajatico. In quest'ultimo caso, seguite le indicazioni all'interno del paese, è necessario percorrere l'ultimo chilometro prima della rocca a piedi. Una volta sul posto potremmo ammirare la fantastica vista di un'ampia porzione dell'entroterra toscano, ma anche la zona costiera della regione. Il luogo è consigliatissimo, veramente stupendo!
Alessandro Salvadori
02.08.2023
Rocca di Pietracassia
Bellissima esperienza, difficile e faticoso da arrivarci, ma ne vale la pena. Posto veramente bello con un panorama incredibile
missvalesmile
02.08.2023
Rocca di Pietracassia
Il tragitto per arrivare ai parcheggi non è adatto alle moto, per cui abbiamo parcheggiato molto lontano ed effettuato una lunga passeggiata fino ad arrivare al parcheggio 1 e subito dopo al parcheggio 2. Una volta preso il sentiero sono circa 30minuti di camminata per arrivare alla rocca. La vista è magnifica, ma il verde dovrebbe essere più curato. Erba alta che va a coprire la bellezza del luogo.
Alessandra Giannini
30.07.2023
Rocca di Pietracassia
Si arriva dopo 20 minuti di cammino su un sentiero ben definito, dalla rocca si può ammirare una bellissima vista panoramica e godere di una quiete assoluta.
Lorenzo Ciani
29.07.2023
Rocca di Pietracassia
Consiglio a tutti di visitare questa rocca perché la vista è mozzafiato. Se il cielo è limpido potrete vedere le Apuane e l'Isola d'Elba. La campagna ed il bosco sono molto piacevoli ed i paesi nei pressi (Lajatico e Peccioli) sono dei piccoli gioielli

Aggiungi recensione

Mappa

56030 Lajatico PI
Rocca di Pietracassia