Monumento a Giovanni Battista Pergolesi P.za Giovanni Battista Pergolesi, 1C, 60035 Jesi AN

Monumento a Giovanni Battista Pergolesi





69 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Monumento a Giovanni Battista Pergolesi P.za Giovanni Battista Pergolesi, 1C, 60035 Jesi AN




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
P.za Giovanni Battista Pergolesi, 1C, 60035 Jesi AN

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Sergio Bonelli
20.10.2023
Monumento a Giovanni Battista Pergolesi
Monumento realizzato da Alessandro Lazzerini per commemorare il 200° anniversario della nascita del musicista che cadeva nel 1910. Dopo altri 100 anni la pulizia e la protezione delle superfici in marmo è stata promossa e finanziata dal Lions Club di Jesi. Oggi un gruppo di architetti alloctoni ha deciso di spostarlo ritenendo che la sua posizione originaria non fosse quella giusta.............
Guido Cantelli
08.10.2023
Monumento a Giovanni Battista Pergolesi
La foto si riferisce alla vecchia Piazza, oggi è più bella e fruibile
Mariano Pallottini
23.09.2023
Monumento a Giovanni Battista Pergolesi
Un'opera marmorea maestosa, generalmente un poco statica, in certe condizioni di luce prende vita e sembra anche intuire la visione creativa dell'artista.
DENIT33
26.08.2023
Monumento a Giovanni Battista Pergolesi
Questa Piazza ristrutturata, offre un bel luogo di incontro per i cittadini. Inoltre ospita il monumento dedicato a Pergolesi il cui marmo è decisamente ingiallito.
Francesca Bolognini
09.08.2023
Monumento a Giovanni Battista Pergolesi
La Piazza ristrutturata è molto bella, ma a mio parere in un momento di crisi sia x il Covid, sia x il problema lavoro, tante famiglie si trovano in serie difficoltà economiche, molti hanno perso lavoro, soprattutto chi ha un'età dopo i 45 anni con figli minori, si ritrova senza lavoro e il Comune di Jesi invece di spendere soldi x abbellire la città e puntare solo al turismo, potrebbe dare un serio Aiuto Economico. Magari x 1 mettendo a disposizione i vari alloggi/appartamenti di proprietà dell'Istituto IRPB e Case Popolari, invece di cederle agli Extra Comunit. dato che ognuno di questi è pagato una Tantum giornaliera, nn lavorano, possiedono tutti un cellulare e spesso si vedono nei vari Call Center Bar della Città..... ( mi scuso x questo sfogo, ma queste cose lo sappiamo tutti ma a tanti fa comodo). Nn è più possibile andare avanti così, cosa offriamo ai Ns Figli, che futuro? Invece di spendere soldi del Comune, aiutiamo quei tanti" cittadini in serie difficoltà
luigia maso
01.08.2023
Monumento a Giovanni Battista Pergolesi
Situato a yesi nelle Marche bel posto da visitare ,nei dintorni ci sono altri monumenti da visitare ,tipo il teatro Pergolesi ecc.
Alessandro ALX
01.08.2023
Monumento a Giovanni Battista Pergolesi
Bel monumento con fontana, purtroppo alcuni vandali sono soliti arrampicarsi con genitori compiacenti che scattano foto.
Benedetto Ciavattini
01.08.2023
Monumento a Giovanni Battista Pergolesi
Posto bellissimo pieno di musica e di bellezza come tutta Jesi.
Anna Maria Polverino
31.07.2023
Monumento a Giovanni Battista Pergolesi
Percorrendo Corso Matteotti, di fronte al Santuario della Madonna delle Grazie, l'attenzione non può  non essere catturata già da lontano dal candore del bianco marmo di Carrara del monumento a  Giovambattista Pergolesi, il famoso musicista del Settecento, nato a Jesi e divenuto poi famoso a Napoli. L'opera è  collocata nella piazzetta che, com'è  naturale, reca il nome del compositore.Ho letto sulla mia  guida turistica che  il monumento, eseguito da uno scultore di Carrara,  è considerato una delle pochissime opere in stile Liberty presenti nella regione Marche. Come si legge su un'incisione sul basamento la cittadinanza jesina lo fece realizzare nel 1910 (MCMX).Pergolesi è rappresentato nell'atto di eseguire una prestazione vocale e strumentale: lo si deduce dal fatto che sono presenti nel complesso marmoreo  anche  figure allegoriche femminili che rapprentano il canto e maschili  che simboleggiano il suono. Si possono ammirare pure un   bassorilievo con immagini inerenti all’Amore e alla Morte e due piccoli mascheroni che raffigurano la Tragedia e la Commedia.
simone c
29.07.2023
Monumento a Giovanni Battista Pergolesi
Il monumento dedicato a Giovanni Battista Pergolesi si trova in fondo la piazza. Il monumento è stato creato nel 1910. Raffigura il musicista insieme ad altre figure femminili. Si trova lungo Corso Matteotti nel centro storico di Jesi. É stato completato restaurato.

Aggiungi recensione

Mappa

P.za Giovanni Battista Pergolesi, 1C, 60035 Jesi AN
Monumento a Giovanni Battista Pergolesi