Trincerone Albaredo - Zugna, 48, 38068 Rovereto TN

Trincerone





82 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Trincerone Albaredo - Zugna, 48, 38068 Rovereto TN




Informazioni sull'azienda

Comune di Rovereto | Comune di Rovereto - sito istituzionale

Contatti

Chiamaci
0464452111
Albaredo - Zugna, 48, 38068 Rovereto TN

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Cap. Nemo
12.10.2023
Trincerone
Ricostruzione abbastanza fantasiosa del trincerone"
andrea mezzalira
21.09.2023
Trincerone
Non ero mai stato al Trincerone"
Renata Trevisan
03.09.2023
Trincerone
Pur avendo scelto di fare solo una passeggiata mi sono sentita proiettata in una guerra all'antica" dove i nemici erano altri soldati dall'altra parte di un confine da difendere. Mio nonno ha combattuto sul Grappa. Oggi cosa e dove sono le GUERRE??? Genocidi di massa
Renato Toss
27.08.2023
Trincerone
Luogo storico prima guerra mondiale , quì venne arrestata l'avanzataAustroungarica nel maggio del 1916 che intendeva accerchiare gli eserciti Italiani nella pianura. Rimase prima linea sino al termine delconflitto. In occasione del centenario molti luoghi sono stati ripristinatila dove era possibile, e installate molte descrizioni . Ricordiamo che le descrizionicon fondo rosso sono relative all'esercito Italiano, mentre le descrizionicon fondo azzurro sono relative all esercito Austroungarico.In questo punto è facile notatre che la distanza frài due esercitiera dell'ordine di una decina di metri.
Paolo Kio
24.08.2023
Trincerone
Posto stupendo .... rievoca la storia della Prima Guerra Mondiale pieno di reperti tutto da scoprire. Camminare in mezzo a questi Boschi fa venire in mente le sofferenze dei militari che qui hanno combattuto per difendere i con i nostri confini. È tenuto molto bene e soprattutto ci sono molte colonnine che segnalano le costruzioni dell'epoca.
Franco Bonato
12.08.2023
Trincerone
Restauro di una parte di trincea della prima guerra mondiale in un punto strategico del monte Zugna. Da qui c è una ampia visuale sia sulla val Lagarina che sulla Vallarsa e monte Pasubio. Durante la Strafexpedition nel 1916 fú un punto inattaccabile
rosanna silvestri
11.08.2023
Trincerone
Visita da fare accompagnati da uno storico altrimenti è difficile capire tutti i particolari
le difese del lago idro durante la grande guerra
08.08.2023
Trincerone
Posto storico prima linea italiana.. qui cadde un nostro alpino... Nel 1917..Un posto veramente di memoria e ricordo
Emanuele V.
01.08.2023
Trincerone
Posto con panorama fantastico, capitare nella giornata giusta può far godere di tramonti mozzafiato. Si può ammirare verso est tutto il monte Pasubio, verso ovest il monte Baldo e tutta la Vallagarina.Consigliatissimo agli amanti della fotografia. A chi piacciono le escursioni potrà trovare boschi ricchissimi di sentieri.
Francesco Bonato
29.07.2023
Trincerone
Interessante postazione italiana della grande guerra ripristinata e ricostruita in parte. Rende molto bene l'idea della prima linea. Suggestiva e impressionante vista dalle postazioni austroungariche.

Aggiungi recensione

Mappa

Albaredo - Zugna, 48, 38068 Rovereto TN
Trincerone