Chiesa dei Santi Nazaro e Celso Corso Giacomo Matteotti, 31, 25122 Brescia BS

Chiesa dei Santi Nazaro e Celso





275 Recensioni
  • giovedì09–11, 15–17:30
  • venerdì09–11, 15–17:30
  • sabato09–11, 15–17:30
  • domenica08:30–09:30, 11–12, 15:30–17:30
  • lunedì09–11, 15–17:30
  • martedì09–11, 15–17:30
  • mercoledì09–11, 15–17:30




Chiesa dei Santi Nazaro e Celso Corso Giacomo Matteotti, 31, 25122 Brescia BS




Informazioni sull'azienda

Parrocchia Santi Nazaro e Celso Brescia - Home page | Sito della Parrocchia dei Santi Nazaro e Celso Brescia. Collegiata Insigne. Santuario dei Miracoli. Pollittico Averoldi. Organo Amati. Tiziano

Contatti

Chiamaci
+390303754387
Corso Giacomo Matteotti, 31, 25122 Brescia BS

Orari

  • giovedì09–11, 15–17:30
  • venerdì09–11, 15–17:30
  • sabato09–11, 15–17:30
  • domenica08:30–09:30, 11–12, 15:30–17:30
  • lunedì09–11, 15–17:30
  • martedì09–11, 15–17:30
  • mercoledì09–11, 15–17:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Nuovo Ind
24.10.2023
Chiesa dei Santi Nazaro e Celso
Ricostruita integralmente nella seconda metà del Settecento dall'architetto Antonio Marchetti sulla base di un edificio molto più antico, è oggi un grande esempio di architettura neoclassica unitaria a Brescia e una delle più grandi chiese della città.[] Contiene numerose e preziose opere d'arte, fra le quali spicca il Polittico Averoldi, capolavoro giovanile di Tiziano.
Nicola Peli
11.10.2023
Chiesa dei Santi Nazaro e Celso
Le opere d'arte custodite all'interno della chiesa sono notevoli. Le pale degli altari laterali sono di pregevole fattura, in particolare quelle del Moretto. Tuttavia, l'opera regina è sicuramente il Polittico Averoldi di Tiziano, custodito nella chiesa da 500 anni e considerato all'epoca il miglior lavoro del maestro di Pieve di Cadore. Nella chiesa è presente anche la pastorale originale del vescovo Altobello Averoldi, usata come modello da molti pittori bresciani successivi.
Matteo B.
28.09.2023
Chiesa dei Santi Nazaro e Celso
La Chiesa collegiata dedicata ai Santi Nazario e Celso è una superba costruzione, celebre per i capolavori che contiene.Il luogo di culto ha una storia molto antica, ma è stato completamente ricostruito nel corso del Diciottesimo secolo.Della sua storia millenaria conserva alcune pale di grandi autori, come il Romano ed il Pittoni, e soprattutto la grande ancona nell'abside, opera giovanile di Tiziano Vecellio.Invece la Via Crucis contemporanea è oltremodo meschina e risibile in un tale contesto.
Davide B.
02.09.2023
Chiesa dei Santi Nazaro e Celso
Il polittico Averoldi di Tiziano è solo una delle tante bellezze artistiche custodite da questo scrigno di fede. Uno dei luoghi di Brescia che vanno assolutamente visitato e conosciuti.
Claudine Cozzoli
27.08.2023
Chiesa dei Santi Nazaro e Celso
Un chiesa stupenda e molto curata. Una struttura piena di storia e arte che mi ha lasciato senza parole.Grazie al custode molto affabile ( un'ottima guida turistica ).Merita una visita.
Livia Ferrari
21.08.2023
Chiesa dei Santi Nazaro e Celso
Occasione rara, una splendida pala d'altare di Tiziano conservata nel luogo per il quale è stata concepita
Gabriele Silvestri
06.08.2023
Chiesa dei Santi Nazaro e Celso
Chiesa dalle architetture settecentesche, ma con magnifiche pale d'altare cinquecentesche, tra le quali il celeberrimo Polittico Averoldi di Tiziano sull'altare maggiore ed alcune pale del maestro bresciano Moretto sugli altari laterali.Assolutamente da visitare!!!
Giovi Cava
04.08.2023
Chiesa dei Santi Nazaro e Celso
Ho colto l'occasione per visitare la chiesa in attesa che i mie genitori fossero visitati in studio medico privato nelle vicinanze.Era da parecchio tempio che non entravo in chiesa, dopo aver ammirato sculture, dipinti e architettura, mi sono concesso 10 minuti di ascolto dei miei pensieri.
Tiziana Botteri
02.08.2023
Chiesa dei Santi Nazaro e Celso
...questa Chiesa dei Santi Nazaro e Celso è una chiesa di Brescia...si trova in Corso Giacomo Matteotti...all'incrocio con via Fratelli Bronzetti!!!...la facciata è decisamente imponente!!!...si dice che sia stata ricostruita su un edificio preesistente!!!... è oggi un grande esempio di architettura neoclassica!!!... e è una delle più grandi Chiese della città di Brescia!!!...la Chiesa è dedicata ai due Santi di epoca romana: Nazaro...cittadino romano e discepolo di San Pietro che battezzerà Celso che era di origine francese e moriranno insieme durante le persecuzioni di Diocleziano!!!...si possono ammirare numerose e preziose opere d'arte...fra le quali spicca il Polittico Averoldi...capolavoro giovanile di Tiziano che ho visto salendo dietro l'altare perchè era coperto dal telo viola in segno della Quaresima!!!...l'interno è molto luminoso!!!...si presenta a navata unica con cinque cappelle minori per lato!!!...sicuramente merita una visita se ci si trova da quelle parti!!!...
72zanetti
02.08.2023
Chiesa dei Santi Nazaro e Celso
Controllate gli orari di apertura e se il coro non sta effettuando le prove di canto, potete porvi dietro l'altare ed ammirare il 'Polittico Averoldi' di Tiziano.Un incanto!

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Giacomo Matteotti, 31, 25122 Brescia BS
Chiesa dei Santi Nazaro e Celso