Borgo di Tresana Strada per, Tresana, 40046 Porretta Terme BO

Borgo di Tresana





297 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Borgo di Tresana Strada per, Tresana, 40046 Porretta Terme BO




Informazioni sull'azienda

Il Borgo di Tresana | Alto Reno Terme |

Contatti

Chiamaci
Strada per, Tresana, 40046 Porretta Terme BO

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Annamaria De Luca
02.11.2023
Borgo di Tresana
Una vera delizia!! Arrivare in questo luogo è davvero restare sospesi nel tempo e nello spazio. Un'esplosione di colori e sfumature di ortensie bellissime...merita assolutamente una visita!!
Chiara Corrado
30.09.2023
Borgo di Tresana
Bellissimo borgo, curato nei minimi dettagli. Abbiamo avuto la fortuna di vedere le ortensie al massimo della loro fioritura a fine luglio.
Roberto Matteoni
10.09.2023
Borgo di Tresana
Si gira in poco meno di mezz'ora. Si percorre una strada sterrata per arrivarci da Porretta verso Castelluccio e poi su. Ma merita una visita
Grazia Carmagnini
09.09.2023
Borgo di Tresana
Antico Borgo meraviglioso. Otto case con i tetti in lastre, all'interno di una faggeta e castagni secolariTutto ricoperto da ortensie, dai colori azzurri viola e rosa. Un castagno cavo di oltre 400 anni, contiene un Cristo in croce molto suggestivo. La fontana, ricoperta da bellissime ortensie, ti ristora con le sue acque fresche e cristalline. Un luogo senza tempo, in cui ti immergi in questi colori e nel silenzio di questa natura meravigliosa. Da qui parte un sentiero che in poco tempo ti porta al Santuario della Madonna del Faggio. Un grazie particolare ai residenti che curano con tanto amore questo luogo e a colui che anni or sono, ha piantato centinaia di ortensie, che hanno germogliato con tanta forza, rendendo unico questo luogo.
franco berardi
03.09.2023
Borgo di Tresana
Borgo storico, famoso per le ortensie, vi abita Valerio,memoria storica del luogo, esiste un castagno di 550 anni, una biblioteca. Assolutamente da vedere.
John Silver
17.08.2023
Borgo di Tresana
Bellissimo borghetto appenninico a pochi km da Lizzano in Belvedere o Porretta Terme accesso gratuito strepigosa fioritura di ortensie tra le case in sasso e un fontanile con acqua ghiacciata montana. Poco distante il santuario di Madonna del faggio
Giovanni Visser
12.08.2023
Borgo di Tresana
Splendido e unico, un gioiello in mezzo al bosco ricco di ortensie in estate. Ci si può arrivare da Castelluccio di Porretta seguendo i cartelli stradali fin quasi al borgo, la strada è ben asfaltata ma parecchio ripida nella parte finale (da sconsigliare ad auto troppo basse). il parcheggio a ridosso del borgo è piccolo ed è un peccato arrivarci in auto. Meglio posteggiarla prima ed arrivare a piedi seguendo i cartelli. In alternativa si può proseguire un po' oltre il cartello blu di svolta, posteggiare l'auto vicino al castagneto e proseguire a piedi fino all'inequivocabile cartello del sentiero Cai 147 per poi risalire al borgo (vedi foto sotto)
Tanja P.
04.08.2023
Borgo di Tresana
Il paesino è una chicca nascosta tra le montagne. 8 famiglie che tengono vivo questo Borgo nato dall'insediamento di un unico individuo. Sembra di entrare in un villaggio delle Fate con angoli magici e colori vividissimi. Bello davvero. Brave alle famiglie che tengono vive le tradizioni
Maria Teresa Sammarchi
01.08.2023
Borgo di Tresana
Stupendo come sempre grazie a chi lo cura con amore e rispettoLe case il bosco di castagni e le ortensie multicolori sono una favola.Grazie infinite a chi lavora tanto per regalare a tutti tanta bellezza

Aggiungi recensione

Mappa

Strada per, Tresana, 40046 Porretta Terme BO
Borgo di Tresana