Santuario della Beata Vergine del Covolo Via Madonna Del Covolo, 148, 31017 Pieve del Grappa TV

Santuario della Beata Vergine del Covolo





51 Recensioni




Santuario della Beata Vergine del Covolo Via Madonna Del Covolo, 148, 31017 Pieve del Grappa TV




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
042353206
Via Madonna Del Covolo, 148, 31017 Pieve del Grappa TV

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Francesco G.
18.10.2023
Santuario della Beata Vergine del Covolo
Tempietto molto caratteristico, incastonato ai piedi di un colle. Luogo di raccoglimento e riposo, specie nel periodo autunnale quando il cielo è più terso e i colori si accendono.Eviterei i gironi festivi, quando c'è più gente, anche in virtù dei vicini luoghi di ristoro.La classica gita fuori porta.
DENIT33
13.10.2023
Santuario della Beata Vergine del Covolo
Il Santuario della Madonna di Crespano è immerso nel verde.Questo Santuario si trova a 600 metri, sulle pendici del Monte Grappa. Si dice che verso la metà del XII secolo, la Madonna è apparsa ad una pastorella sordomuta di Crespano che era sola al pascolo con le pecore. Durante un temporale la postorella si era rifugiata in una grotta, da qui il nome Covolo. La Vergine le parlò e le disse di andare a Crespano per dire a tutti che in quel posto desiderava una cappella. La ragazza sordomuta cominciò a sentire e acquistò la voce per fare quanto le era stato ordinato.La prima cappella risale al 1300 e venne ampliata nel 1541 e nel 1605.Mentre l’attuale costruzione è opera dell’architetto Antonio Canova di Possagno che realizzò il nuovo Santuario del Covolo dal 1804 al 1809, conservando l’antica chiesetta incastonata a nord nella roccia e costruendo a mezzogiorno un’elegante rotonda con atrio sostenuto da otto colonne di stile ionico.
Paolo Manente
05.10.2023
Santuario della Beata Vergine del Covolo
Piccolo ma bello, santuario frequentato per fede più che per diletto. Per diletto da quel punto partono diversi sentieri che salgono alla cimo Grappa
Cristina
28.08.2023
Santuario della Beata Vergine del Covolo
Santuario piccolo ma molto curato, In mezzo al verde, aria fresca e veduta stupendaLa pace è garantita
Carla Masotto
20.08.2023
Santuario della Beata Vergine del Covolo
Luogo ideale, capiente posteggio per auto, ottimo per molte escursioni, e se siete pigri un buon ristorante e per i cattolici fedeli praticanti la chiesa e inoltre la struttura accogliente delle Serve di Maria per ritiro spirituale ecc ...Caldamente consigliato.
John Rackham
16.08.2023
Santuario della Beata Vergine del Covolo
Arr ciurmagliah, bellissimo santuario, ricco di affreschi e dall'aspetto di un partenone. Ottimo luogo di culto e meta di moltissimi pellegrinaggi.#StayHungryStayBoucanier
Luca De Franceschi
09.08.2023
Santuario della Beata Vergine del Covolo
Posto magico e silenzioso nonché partenza della mulattiera per la Cima Grappa (CAI 105)
Martina P.
06.08.2023
Santuario della Beata Vergine del Covolo
Il posto da serenità e pace bella la chiesa progetta da Antonio Canova... Molto simile come struttura al tempo di Possagno
Davide Fioraso
02.08.2023
Santuario della Beata Vergine del Covolo
Il Santuario della Beata Vergine del Covolo è un edificio religioso in stile palladiano alle pendici del Monte Grappa, nel territorio di Crespano. Secondo la tradizione, affonda le sue origini nel XII secolo, quando la Madonna apparve ad una pastorella sordomuta che, sola al pascolo con le pecore, durante un temporale si era rifugiata in una grotta (“covolo” in dialetto locale). La Vergine le parlò e le disse di andare a Crespano per dire a tutti che in quel posto desiderava una cappella. La ragazza acquistò la voce e l’udito per fare quanto le era stato ordinato. In realtà il santuario potrebbe avere origini molto più antiche, addirittura precedenti all'era cristiana se non paleovenete. Il luogo, infatti, si prestava particolarmente al culto delle divinità della Terra grazie alla presenza di un bosco, della fonte dei Tre Busi e di una grotta detta delle Guane"
Lou Bequet
02.08.2023
Santuario della Beata Vergine del Covolo
Santuario in stile palladiano bello ottima posizione geografica di può apprezzare meglio la zona in estate per la relativa altitudine ai piedi del monte grappa e si possono effettuare lunghe e piacevoli passeggiate anche impegnative. Posto meraviglioso

Aggiungi recensione

Mappa

Via Madonna Del Covolo, 148, 31017 Pieve del Grappa TV
Santuario della Beata Vergine del Covolo