Santuario della Madonna di Senale Obere Innere 21, 39010 Unsere Liebe Frau im Walde, Autonome Provinz Bozen - Südtirol

Santuario della Madonna di Senale





226 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Santuario della Madonna di Senale Obere Innere 21, 39010 Unsere Liebe Frau im Walde, Autonome Provinz Bozen - Südtirol




Informazioni sull'azienda

Attention Required! | Cloudflare |

Contatti

Chiamaci
+390463530185
Obere Innere 21, 39010 Unsere Liebe Frau im Walde, Autonome Provinz Bozen - Südtirol

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Luciana Padoani
21.10.2023
Santuario della Madonna di Senale
Un gruppuscolo di case appena oltre passo Palade, con una chiesetta che non appare diversa da altre. Ma all'interno le navate gotiche ospitano ricchi altari barocchi in legno dipinto e dorato, un bell'organo, numerosi ex-voto e ancora oggi albero di Natale e Presepe. Questo non si limita ad illustrare la Natività, ma anche il momento antecedente dell'Annunciazione e quello posteriore della fuga in Egitto. Una bella sorpresa!!!!
roberto travaglia
09.10.2023
Santuario della Madonna di Senale
Piccolo Santuario ma molto accogliente.. Immerso in una splendida cornice naturale.. Se passate di qui entrare per trovare un momento di raccoglimento.. Poi se desiderate ci sono numerose passeggiate.. Altra cosa è il clima fresco.. Qui si dorme bene.. Sui 1300 metri e la temperatura è frizzante..
Rita Stenico
01.10.2023
Santuario della Madonna di Senale
Bellissimo santuario situato in una conca in mezzo ai monti. La chiesa non è molto grande ma tanto suggestiva. Appena si arriva c'è pace silenzio tutt'intorno e d alcune case che fanno da cornice al santuario. Quasi attaccato si trova pure un cimitero il quale circonda quasi completamente la chiesa. Ci sono celebrazioni di Sante messe specialmente durante l'estate ed alcune sono pure in italiano perché la maggior parte sono in tedesco questo dipende dal fatto che siamo già in provincia di Bolzano. A pochi metri dal santuario troviamo anche un ristorante con cucina di prodotti tipici locali comunque oltre a mangiare molto bene propongono un menù diverso per chi lo vuole. Io personalmente consiglio di andare a visitare il santuario della Madonna di senale credetemi ne vale la pena.
Varnier Gatto
14.09.2023
Santuario della Madonna di Senale
Bellissima chiesa incastonata in una piccola valle, ottimi ristoranti nei dintorni e possibilità di brevi escursioni.
Pier Luigi Gabrielli
08.09.2023
Santuario della Madonna di Senale
Luogo di preghiera e devozione col pensiero alle grazie ottenute o invocate alla Madonna.
Vincenzo Riccardi
06.09.2023
Santuario della Madonna di Senale
Santuario in una valle altrettanto splendida a circa 1300 m di altitudine. Il santuario contiene anche diversi ex voto.
Giovanni Tosi
03.09.2023
Santuario della Madonna di Senale
Molto bello e suggestivo ! Vale la pena andare a visitarlo se si é in zona !
Christian Tessadri
18.08.2023
Santuario della Madonna di Senale
Il convento di Senale – San Felice fu citato per la prima volta in un documento ufficiale nel 1184, quando il convento faceva anche da ospizio per pellegrini. Il convento apparteneva allora alla confraternita degli “Hospitalier”. Nel 1224 il convento divenne agostiniano e nel 1807 passo all’Ordine Benedettino. Oggi il santuario della Madonna di Senale appartiene al convento benedettino di Muri a Gries presso Bolzano.Alcuni elementi architettonici del santuario, come il soffitto piatto e anche la pianta, ricordano lo stile romanico. Durante gli scavi in occasione del restauro della chiesa nel 1960 sono apparsi interessanti affreschi del XIV secolo e sotto il pavimento sono stati rinvenuti i resti delle fondamenta di un edificio precedente risalente al I secolo.Il clou di questo santuario gotico è l’immagine votiva “Maria con bambino”. Questa statua romanica della Madre di Dio tiene nella mano destra una mela come simbolo del battesimo e risale al periodo tra il 990 e il 1170. A lei va la particolare devozione dei tanti pellegrini, che ogni anno vengono a visitare il santuario. Notevoli sono però anche gli altari barocchi intagliati.L’aspetto odierno della chiesa risale al XV secolo, quando la chiesa fu ricostruita in stile gotico, come testimoniano soprattutto la volta a cordonata e le decorazioni a traforo alle vetrate.Intorno a questo luogo di pellegrinaggio ruotano diverse leggende. Una di esse racconta che l’immagine votiva della Madre di Dio sia apparsa ai frati della congregazione degli Hospitalier e abbia loro ordinato di costruire una chiesa in una zona paludosa, anziché su una collina com’era consueto all’epoca. Un’altra leggenda racconta che un viandante fu aggredito al Passo delle Palade e implorò la Madonna, che apparve in suo aiuto.
Claudio Carra
03.08.2023
Santuario della Madonna di Senale
Un piccolo santuario molto bello da visitare.
Elena Casa
31.07.2023
Santuario della Madonna di Senale
Già nel XII secolo i monaci accoglievano qui, in un antico ospitale, i pellegrini che attraversavano il Passo delle Palade. L'attuale Chiesa-Santuario del XV secolo è dedicato alla Vergine Nostra Signora nel Bosco (Unsere Liebe Frau im Wald, in tedesco) che, si narra, apparve qui proprio per aiutare i camminanti. Passa di qui anche il Cammino Jacobeo d'Anaunia. Luogo pieno di spiritualità. Bellissima la statua della Madonna miracolosa con Bambino nell'altare barocco centrale.

Aggiungi recensione

Mappa

Obere Innere 21, 39010 Unsere Liebe Frau im Walde, Autonome Provinz Bozen - Südtirol
Santuario della Madonna di Senale