Museo Antoniano Piazza del Santo, 11, 35123 Padova PD

Museo Antoniano





37 Recensioni
  • giovedì09–13, 14–18
  • venerdì09–13, 14–18
  • sabato09–13, 14–18
  • domenica09–13, 14–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13, 14–18
  • mercoledì09–13, 14–18




Museo Antoniano Piazza del Santo, 11, 35123 Padova PD




Informazioni sull'azienda

Museo antoniano e «Donatello al Santo» | Basilica di sant'Antonio di Padova | Il Museo Antoniano è una vera e propria stanza delle meraviglie che raccoglie al suo interno tesori artistici realizzati nei secoli per la Basilica e per la Veneranda Arca di sant'Antonio: dipinti, sculture, gessi, paramenti sacri, arazzi, oreficerie...

Contatti

Orari

  • giovedì09–13, 14–18
  • venerdì09–13, 14–18
  • sabato09–13, 14–18
  • domenica09–13, 14–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13, 14–18
  • mercoledì09–13, 14–18

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Francesco Marcioni
18.10.2023
Museo Antoniano
Museo interessante da visitare, da abbinare alla basilica
Liliana Miklus
08.10.2023
Museo Antoniano
Molto bello e interessante
Fabrizio Pivari
04.10.2023
Museo Antoniano
Il museo antoniano sarà una delle mie prossime mete, oggi ero di fretta""
Giampietro Ragazzo
27.09.2023
Museo Antoniano
Splendido museo della Basilica di Sant'Antonio, al suo interno sono esposte vesti Vescovili, reliquiari, immagini sacre e statue del Santo. In oltre una sala è dedicata alle offerte dedicate al Santo. Per accedere al museo si deve pagare un biglietto di sette euro che ti da la possibilità di visitare anche l'oratorio di San Giorgio con i suoi dipinti del 300 e la scoletta. Consigliato.
Ocram
24.09.2023
Museo Antoniano
Bello, visitato oggi, ingresso gratuito.
Paolo Zappatore
10.09.2023
Museo Antoniano
Esperienza estremamente positiva visitare il museo Antoniano. Si ripercorre l'intera vita di Sant'Antonio. Una tappa obbligatoria di quando si viene in visita a Padova ed in particolare alla Basilica di Sant'Antonio. Fortemente suggerito lo consiglio vivamente.
MAURIZIO BERGO
22.08.2023
Museo Antoniano
Buono l'allestimento delle opere pittoriche e i reliquiari esposti con notevoli didascalie alla portata di un pubblico non esperto
Chiara Cavassini
08.08.2023
Museo Antoniano
Che sorpresa incantevole!
Luca Sperandio
06.08.2023
Museo Antoniano
Bel museo ospitato nel complesso conventuale della Basilica di Sant'Antonio. Opere di elevato valore artistico, tra cui numerosi oggetti e paramenti sacri e alcune pale d'altare di eccezionale importanza. Tra queste vanno segnalate, in particolare, quella di Giambattista Tiepolo raffigurante il Martirio di Sant'Agata, e quella di Giacomo Ceruti con il Battesimo di Santa Giustina, rara opera sacra dell'autore (meglio noto con il nome di Pitocchetto).Non eccellente l'allestimento, che sacrifica le grandi pale d'altare in uno spazio piuttosto stretto che non permette di apprezzarle come si dovrebbe.Il museo andrebbe inoltre meglio pubblicizzato, perché le opere esposte sono di grande pregio e meriterebbero di essere viste di più.Consiglio vivamente di visitarlo, perché non è assolutamente un museo minore"
Enrico Evola
06.08.2023
Museo Antoniano
Interessante raccolta di opere d'arte e oggi sacri perlopiù legati alla Basilica e a Sant'Antonio. Di particolare rilievo alcune opere di Tiepolo e dei Vecellio oltre che i gessi di Donatello, a cui è dedicata un'intera sezione. Per i fedeli può essere interessante visitare anche il settore dedicato alla Devozione Popolare, incentrato sui miracoli di Sant'Antonio.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza del Santo, 11, 35123 Padova PD
Museo Antoniano