Palazzo Mazzola Via Cardinale Massaia, 5, 14100 Asti AT

Palazzo Mazzola





36 Recensioni
  • giovedì09–13, 15:30–17:30
  • venerdì09–13
  • sabato10–13, 16–19
  • domenica10–13, 16–19
  • lunedì09–13
  • martedì09–13, 15:30–17:30
  • mercoledì00–13




Palazzo Mazzola Via Cardinale Massaia, 5, 14100 Asti AT




Informazioni sull'azienda

Percorso Medievale - Comune di Asti | Il portale istituzionale del Comune di Asti

Contatti

Chiamaci
+390141399489
Via Cardinale Massaia, 5, 14100 Asti AT

Orari

  • giovedì09–13, 15:30–17:30
  • venerdì09–13
  • sabato10–13, 16–19
  • domenica10–13, 16–19
  • lunedì09–13
  • martedì09–13, 15:30–17:30
  • mercoledì00–13

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Massimiliano Nebiolo
19.10.2023
Palazzo Mazzola
Bella esperienza in un palazzo storico molto ben tenuto e curato. Molto bello anche il giardino esterno e la sala mostre.
l l
29.09.2023
Palazzo Mazzola
Palazzo storico, molto ben tenuto e conservato.Merita indubbiamente una visita.
Donatello Martis
17.09.2023
Palazzo Mazzola
un bellissimo palazzo rinascimentale, sede dell'archivio storico del comune di Asti. Una sala è dedicata al Palio di Asti con l'esposizione della documentazione storica. Fantástica la sala magna, di pregevole fattura il soffitto ligneo a cassettoni
Roberto Gerbi
14.09.2023
Palazzo Mazzola
Il palazzo Mazzola è un palazzo rinascimentale del XIII secolo; è sede dell'Archivio Storico del Comune di Asti.Tra le altre opere esposte:il Codice Catenato (secolo XIV), o codice degli statuti, contenente le norme di carattere civile, penale e amministrativo, oltre ad atti notarili patrimoniali;il Codex Astensis (secolo XIV) che contiene tra l'altro, oltre a documenti relativi alle cariche pubbliche, alle famiglie nobili astigiane, anche documenti relativi ai rapporti tra Asti e l'Impero.Nella Sala Magna, è di notevole valore artistico il soffitto ligneo a cassettoni, decorato con dipinti secenteschi di imprese e motti della famiglia Mazzola.
Carlo Degli Angeli
16.08.2023
Palazzo Mazzola
Palazzo meraviglioso, quadri, ceramiche superlative ma non si può dare un opinione è da visitare e basta!!!!
Stefy Stitch
04.08.2023
Palazzo Mazzola
Ottoma idea per un uscita didattica. Abbiamo potuto vedere libri di 700 anni fa.... e anche i laboratori svolti sono stati molto apprezzati dai bambini. Inoltre qui si può trovare il museo del palio anch'esso molto carino.... per il pranzo a sacco ci hanno fatto accomodare nel giardino dei cachi con alberi (appunto di cachi) e panchine. Consigliato!
valter franco
04.08.2023
Palazzo Mazzola
Unico esempio rinascimentale in città, il palazzo si presenta come un suggestivo agglomerato di edifici di epoche diverse. Magnifica cappella dal soffitto ligneo dipinto e vastissima collezione di preziosi reperti documentali dall 'alto Medio Evo ai giorni nostri.
Rosa Farinato
01.08.2023
Palazzo Mazzola
Palazzo del rinascimento molto particolare merita una visita
Sandro Chiriotti
30.07.2023
Palazzo Mazzola
Palazzo Mazzola è insieme a Palazzo malabaila uno dei pochi palazzi rinascimentali in Asti. Costruito nel XIII Secolo, fu completato nel 1516 e ristrutturato nel 1979. Sede dell' archivio storico cittadino con documenti dall'anno 755 , oltre 400 mappe storiche e l'eccezionale codex astensis, manoscritto medioevale di straordinaria bellezza e valore storico, scritto in gotico, composto da da 380 fogli in pergamena, impreziositi da miniature preziosissime. L'archivio contiene documenti pubblici e atti privati arresi con una sezione medioevale doviziosa e interessantissima, a testimonianza del periodo di massimo splendore raggiunto da Asti in tale epoca, con altre sezioni che si protraggono fino ai giorni nostri. In altra ala del palazzo è allestito il museo del palio, affascinante affresco che intreccia la genesi storica del 1275 fino ai filmati attuali della corsa, resi vivi anche dall' esposizione di ricchi costumi storici. Da visitare!
Mariangela Motta
29.07.2023
Palazzo Mazzola
Una sala è dedicata al Palio di Asti con l'esposizione della documentazione storica

Aggiungi recensione

Mappa

Via Cardinale Massaia, 5, 14100 Asti AT
Palazzo Mazzola