Villa romana del Varignano Vecchio Via Varignano Vecchio, 19025 Le Grazie, Portovenere SP

Villa romana del Varignano Vecchio





176 Recensioni
  • giovedì08:30–18:30
  • venerdì08:30–18:30
  • sabato08:30–18:30
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì08:30–18:30
  • mercoledì08:30–18:30




Villa romana del Varignano Vecchio Via Varignano Vecchio, 19025 Le Grazie, Portovenere SP




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+390187790307
Via Varignano Vecchio, 19025 Le Grazie, Portovenere SP

Orari

  • giovedì08:30–18:30
  • venerdì08:30–18:30
  • sabato08:30–18:30
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì08:30–18:30
  • mercoledì08:30–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni
  • Bagni pubblici




Recensioni consigliate

Fabrizio Campedel
31.10.2023
Villa romana del Varignano Vecchio
Un luogo veramente interessante, la guida spiegava veramente bene e ci ha fatto rivivere tutta la sua storia.
Fiorella Da Roit
28.08.2023
Villa romana del Varignano Vecchio
Sito molto interessante anche se visitato purtroppo sotto la pioggia la guida molto interessante da ascoltare sicuramente consigliato
STEFANO GENNARI
18.08.2023
Villa romana del Varignano Vecchio
Molto interessanti la cisterna e il frantoio per le olive. Scarsi i resti di mosaici. Da rivedere tra qualche anno quando saranno completati (speriamo... ) il ripristino delle strutture protettive, il piccolo museo e gli scavi nelle zone ancora libere.
Daniela N.
10.08.2023
Villa romana del Varignano Vecchio
Splendida esperienza! Sito archeologico di modeste dimensioni, poco conosciuto, ma particolarmente interessante per la sua storia. Un ringraziamento particolare a Michela che ci ha guidati in questo viaggio nel tempo!Info: biglietto ingresso 3 € (ben spesi!)Tempo di visita 1,5 oreAccesso dalla strada che da Le Grazie conduce a Portovenere, sulla sx segnaletica turistica (color marrone), si imbocca una scalinata in discesa. Suonare al cancello. Lungo la strada non c'è parcheggio. Si può lasciare l'auto al primo parcheggio di Portovenere e con un quarto d'ora di passeggiata su strada, ritornare al cartello di accesso al sito.!! nel 2024 è prevista l'apertura del museo, ci torneremo
Viktoria Takacs
05.08.2023
Villa romana del Varignano Vecchio
molto bello e interessante, molto gentile guida turistica
Daniela Signoriello
04.08.2023
Villa romana del Varignano Vecchio
Fantastico sito,poco conosciuto ma meritevole di una visita,disponibilità e professionalità delle dipendenti davvero ottime
marzia marchetti
04.08.2023
Villa romana del Varignano Vecchio
Unnposto molto bello, in un oliveto, con repertiarcheologici validissimi, ma il sito risulta ancora da completare. Nei prossimi due anni saranno completati gli scavi e le strutture accessorie. Bisogna avere molta fantasia per immaginare come fosse all'epoca romana. Bisognerebbe fornire immagini di ricostruzione dell'epoca.
Stefano
03.08.2023
Villa romana del Varignano Vecchio
Sito archeologico molto interessante gestito da persone meravigliose. La ragazza che ci ha fatto da guida era davvero molto gentile e preparata, esperienza davvero consigliata!
claudia corradi
01.08.2023
Villa romana del Varignano Vecchio
Luogo magico, personale gentilissimo. Purtroppo mancano i fondi per la realizzazione del museo. In Italia non si dà peso alla cultura e al turismo.
Elle
30.07.2023
Villa romana del Varignano Vecchio
Sito Romano unico della zona ...peccato sia poco conosciuto e pubblicizzato...situato in un posizione bellissima...ha la zona delle terme e l'acquedotto Romano ben visibili ed è molto interessante il torchio per la spremitura delle olive e i depositi di giare in terracotta per l'olio, la parte verde è molto ampia e sarebbe ancora più bella se fosse più curata ..sicuramente è un luogo da visitare !!!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Varignano Vecchio, 19025 Le Grazie, Portovenere SP
Villa romana del Varignano Vecchio