Chiesa di San Bernardo 22010 Musso CO

Chiesa di San Bernardo





55 Recensioni




Chiesa di San Bernardo 22010 Musso CO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
22010 Musso CO

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Paola Busi
20.10.2023
Chiesa di San Bernardo
Fantastico posto con una vista meravigliosa.Bella camminata nella natura
Carlo Marzorati
20.10.2023
Chiesa di San Bernardo
Bellissima passeggiata, con vista incredibile
Stefano Masperi
09.10.2023
Chiesa di San Bernardo
Piccola chiesetta posta in un punto molto panoramico.Si può raggiungere sia a piedi che in bicicletta (MTB a pedalata assistita consigliatissima).Per vedere i sentieri da percorrere consiglio di cercare sulle apposite applicazioni.Io sono salito partendo da Musso , salendo per la strada asfaltata in macchina fino all'inizio della strada sterrata. Da questo punto in circa due ore a piedi si può raggiungere la chiesetta (seguendo il sentiero segnalato ) mentre in bicicletta (a pedalata assistita) seguendo la strada sterrata la si raggiunge in circa un'ora. (Ci sono solo dei piccoli tratti da fare a spinta, ma sono veramente pochi e brevi ...per brevi intendo spingere per due minuti ..)...Impegno fisico discreto.... Consiglio il giro a persone mediamente allenate...
Mario Galimberti
09.10.2023
Chiesa di San Bernardo
Panorama stupendo, si trova sulle alture di Dongo (co)
Elisa Volonte'
24.09.2023
Chiesa di San Bernardo
Una piccola chiesa dal cappello rosso e un panorama incredibile. Che sia destinazione di un pic-nic o partenza per una salita al Monte Bregagno o al Sasso di Musso, è un luogo che resta nei ricordi più belli.
Giorgio (Uboz_58)
17.09.2023
Chiesa di San Bernardo
Un luogo assolutamente incantevole tappa piacevolmente obbligata per raggiungere la cima del sasso di Musso.Si può salire in auto dalla vecchia statale, ma è indispensabile prendere un ticket dalla macchinetta sita presso il municipio, perché la parte alta della strada è classificata come agro-silvo-pastorale quindi a traffico limitato. Al termine della strada c'è un piccolo parcheggio, dopo di che tramite una breve mulattiera si raggiunge la chiesa posta su una terrazza con una veduta mozzafiato sul lago di Como.
Campanaro41
10.09.2023
Chiesa di San Bernardo
La chiesetta fu benedetta il 24 maggio 1856, con grande affluenza di popolo dai territori confinanti. Nel 1892 venne collocata su una nicchia di legno la statua di S. Bernardo offerta dai contadini di Musso e Catasco, portata a spalla in solenne processione da Labbio dopo essere rimasta esposta in parrocchia. In quegli anni furono anche eseguiti lavori di riparazione e copertura del tetto, che furono sempre ripetuti ad intervalli regolari.Il 10 luglio 1906 inizia la costruzione del portico che viene inaugurato il 2 settembre del medesimo anno. ‘Fin dal 1 settembre 1912 il Parroco, predicando a S. Bernardo lanci l’idea di un campaniletto con sagrestia da costruirsi a fianco del caro oratorio, al quale il popolo professa tanta devozione. L’idea fu accolta con grande entusiasmo. Il 27 maggio 1914 viene posta la prima pietra. Il Parroco and a celebrare all’oratorio per tirare lass della gente che si prestasse gratuitamente per il trasporto delle pietre per la costruzione. La notte dall’11 al 12 luglio venne trasportata, a spalla, dalla Chiesa S. Biagio la campana, che giunse a S. Bernardo all’una di notte; alle 6,0 del mattino mandava gi i suoi primi squilli con grande soddisfazione del popolo che l’udiva pure stando al basso. Il 6 settembre 1914 con grande solennit, concorso straordinario di forestieri e il popolo di Musso presente in massa, si inaugur il nuovo campanile.” (Dagli scritti di don Martinetti)Nel 1970, eseguito gratuitamente l’impianto di teleferica per il trasporto del materiale occorrente, si iniziarono vari lavori alla chiesetta ormai usurata dagli anni. Fu cos rifatta l’orditura del tetto e del portichetto, usando ardesia e tavole di castagno, scrostate e rifatte le murature esterne, demolito e cambiato il pavimento del locale sopra la sagrestia. Anche l’interno fu rammodernato ritoccando tutti gli intonaci interni grazie alla grande generosit di un gruppo di muratori e artigiani del paese che, lavorando instancabili, fornirono gratuitamente il loro contributo. La festa di San Bernardo si celebra sui monti la domenica dopo San Rocco ed ha tuttora vasta eco e partecipazione dai paesi vicini.
Francesco Piana
10.08.2023
Chiesa di San Bernardo
Probabilmente uno dei luoghi più suggestivi che abbiamo visto.Per poter fare la strada sterrata bisogna pagare un ticket prima di salire di 3€ ad una macchinetta automatica davanti al comune di Musso.Posto che ne vale assolutamente la pena, panorama meraviglioso
piera potami
02.08.2023
Chiesa di San Bernardo
Bellissima vista panoramica
Giulia Colombo
30.07.2023
Chiesa di San Bernardo
Escursione bellissima. Panorami sul lago stupendi. E che dire, sei comunque su un’Alta Via

Aggiungi recensione

Mappa

22010 Musso CO
Chiesa di San Bernardo