Chiesa di San Domenico Via S. Domenico, 54, 70056 Molfetta BA

Chiesa di San Domenico





157 Recensioni




Chiesa di San Domenico Via S. Domenico, 54, 70056 Molfetta BA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via S. Domenico, 54, 70056 Molfetta BA

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ignazio Piergiovanni
16.10.2023
Chiesa di San Domenico
È una chiesa molto antica inclusa in un convento domenicano è famosa x un presepe fantastico ed esteso che occupa tutta la parte centrale è sede di una associazione di Santa Rita ed ogni anno nel mese di maggio. OrganizzanoIl corteo storico in abiti medievali sulla vita della Santa è da visitare la chiesa molto bella un pulpito scolpito ed intarsiato
Mariano G. AZZOLLINI
10.10.2023
Chiesa di San Domenico
La chiesa in cui sono stato battezzato! una delle più belle di Molfetta, con una tela del Giaquinto, su un altare, dedicata all'omonimo santo, e dal pittore donata alla chiesa, da visitare, è vicinissima al porto...
Lucia Chiarella
09.10.2023
Chiesa di San Domenico
Chiesa bellissima! Questa chiesa risale al quindicesimo secolo. Nell' anno 2015 ha compiuto 100 anni. Si possono ammirare quadri ottocenteschi statue pregiate. Attualmente la chiesa é stata ristrutturata acquistando maggiormente prestigio artistico.
Dario Sciancalepore
02.10.2023
Chiesa di San Domenico
Bellissima chiesa. Vederla illuminata anche di fianco ne ha aumentato la bellezza. All'interno è piena di opere d'arte e ben illuminata. Tra le statue vi si possono ammirare Santa Rita e la Madonna del Rosario. A dicembre si allestisce il presepe artistico. Consigliata.
Mimmo Muti
06.09.2023
Chiesa di San Domenico
Bellissima chiesa vicina alla villa comunale, purtroppo danneggiata dall'ultimo terremoto. La chiesa fu costruita nel 1763 sull'area ricavata dalla demolizione di quella di Santa Croce del sec. XIII. questa chiesa a cui era annesso un monastero (attuale carcere femminile) fu concessa ai Padri Domenicani. Di Santa Croce è rimasto solo il campanile romanico ben visibile dalla Villa Comunale, e la cappella di san Giovanni attualmente incorporata nel carcere femminile. La facciata, alta ed armoniosa, si apre sulla piazza, ed ha la caratteristica facciata a vento dal cui finestrone traspare l’azzurro del cielo.Dal basso si alzano quattro lesene in forte aggetto che danno slancio all’insieme, terminando con falsi capitelli decorati. All’interno la chiesa è suddivisa in tre navate da alti pilastri e vi si conservano le tombe di alcune delle grandi famiglie del passato come i Filagieri, Campitelli, Antonacci, Palumbo, ecc. In essa è custodita una Pietà datata XVI e ritenuta una timida imitazione del modello michelangiolesco.Da notare ancora i due dipinti, il primo è una Madonna del Rosario(1558) ritenuta di scuola tosco-umbra donato da Fabio de Boctunis in memoria della moglie Vittoria Caracciolo. Il secondo dipinto opera di Giambattista Calò raffigura l’Adorazione dei Pastori. Il quale costituisce la pala dell’altare della cappella Antonacci. Inoltre il Centro Internazionale di Sindonologia, ha concesso l’ostensione permanente di una copia fotografica a grandezza naturale della Sacra Sindone.
Massimo Rucci
16.08.2023
Chiesa di San Domenico
La chiesa ed il convento, furono costruiti a partire dal 1636 e dedicati a San Domenico di Soriano. Sulla facciata, in due nicchie rettangolari sono visibili le statue in pietra di Santa Maria Maddalena (a sinistra) e Santa Caterina d’Alessandria (a destra). Le statue in legno delle stesse Sante sono sull’altare maggiore. All’interno della chiesa importanti dipinti sono: la Madonna del Rosario, ad opera di Corrado Giaquinto, le grandi tele con scene dell’Antico Testamento nel presbiterio, e gli affreschi tardo-settecenteschi della volta, opera di Nicola Porta.
Giuseppe Recchia
04.08.2023
Chiesa di San Domenico
Luogo ben tenuto e accogliente, ottima scelta averlo destinato a contenitore culturale e sede di biblioteca.
Basilio Nitti
04.08.2023
Chiesa di San Domenico
Ho visitato la chiesa per un concerto tenuto dalla Filarmonica Pugliese organizzato dal parroco.La Chiesa molto bella acustica perfetta.
angelo gadaleta
01.08.2023
Chiesa di San Domenico
Tra le chiese più suggestive di Molfetta. Nel centro antico, attigua al Porto è una delle più antiche parrocchie. Ben illuminata all'esterno offre un colpo d'occhio incantevole. All' interno, tra l'altro, una pregevole tela del Giaquinto.
Angelo Verbena
01.08.2023
Chiesa di San Domenico
Non è soltanto una chiesa. È anche un luogo che si presta molto bene ad eventi culturali. A riguardo, oltre alla chiesa, esiste un atrio interno, una sorta di chiostro, che in estate viene usato per eventi musicali.

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Domenico, 54, 70056 Molfetta BA
Chiesa di San Domenico