Chiesa di Sant'Agostino P.za Aguselli, 42, 47521 Cesena FC

Chiesa di Sant'Agostino





45 Recensioni




Chiesa di Sant'Agostino P.za Aguselli, 42, 47521 Cesena FC




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
P.za Aguselli, 42, 47521 Cesena FC

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Roberto Bruno
26.10.2023
Chiesa di Sant'Agostino
La Chiesa era chiusa ma abbiamo visto alcune persone che entravano per dei lavori di manutenzione insieme al Sacerdote e gentilmente ci hanno concesso di entrare brevemente; a parte le orribili sedie di plastica per i fedeli al posto dei banchi la Chiesa è molto bella; grande, con alcune delle Cappelle decorate molto riccamente e che spesso ospitano opere di grande prestigio, come ad esempio la Strage degli Innocenti" di Razzani e "San Sebastiano
Francesco
16.10.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Meravigliosa, peccato che sia quasi sempre chiusa
Franco Gennaro
15.10.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Un pezzo di storia sacra della città di Cesena, visitabile solo sabato e domenica di ogni mese.
Gabriella Guiducci
15.10.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Frequento questa chiesa con concerti di musica classica stupendi,.
SUCCI VACANZE
30.09.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Grande chiesa molto austera!
Daniela Barozzi
18.09.2023
Chiesa di Sant'Agostino
E' chiusa spesso....
Daniele Mengozzi
24.08.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa bellissima anche se troppo poco utilizzata
Anna Ciavarella
17.08.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Splendida chiesa, talvolta cornice di concerti. Pale d'altare interessanti
adelmo pieri
04.08.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa bellissima ha con dipinti belli e importanti,peccato che la curia l'abbia chiysa
sandro sirri
01.08.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Bella chiesa e il complesso tutto, utilizzata però raramente per mostre e concerti . La facciata esterna austera, mentre all’interno molto curata. Pare sia stata ideata dal Vanvitelli , l’ideatore della Reggia di Caserta.nasce nel 1200 circa come convento, nel 1450 circa anche Violante Malatesta la fa ampliare , ai tempi di Napoleone inizia un processo di ridimensionamento, in tempi recenti diventa una parrocchia e nel 2000 cessa anche come chiesa e viene usata solo per concerti o mostre. Ospita diverse opere del Milani, è a navata singola, e contiene un crocefisso a Y molto raro in Italia ( uno a Genova) di stile Gotico più presente in Germania pare simboleggi la sofferenza , proteggeva dalla peste,usata di più dagli ordini francescani e domenicani, rapresentata anche come albero della vita.Questa tipologia di croce e’del 1300 circa .

Aggiungi recensione

Mappa

P.za Aguselli, 42, 47521 Cesena FC
Chiesa di Sant'Agostino