Chiesa parrocchiale della Beata Vergine Addolorata Piazza Vittoria, 1, 43032 Bardi PR

Chiesa parrocchiale della Beata Vergine Addolorata





16 Recensioni




Chiesa parrocchiale della Beata Vergine Addolorata Piazza Vittoria, 1, 43032 Bardi PR




Informazioni sull'azienda

Chiesa di Santa Maria Addolorata (Bardi) - Wikipedia |

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Gianni Bassini
13.10.2023
Chiesa parrocchiale della Beata Vergine Addolorata
una strana struttura
Cristiana Narducci
27.09.2023
Chiesa parrocchiale della Beata Vergine Addolorata
Splendida la Pala di Santa Caterina, che il Parmigianino dipinse a soli 19 anni.
calimero 65
23.09.2023
Chiesa parrocchiale della Beata Vergine Addolorata
Bella chiesa anche se un po' moderna
Gianmaria Barone
17.09.2023
Chiesa parrocchiale della Beata Vergine Addolorata
Nella chiesa c'è una tela del parmigianino
CjHellectric
15.09.2023
Chiesa parrocchiale della Beata Vergine Addolorata
Prima di andare a visitare il castello di Bardi, date un’occhiata a questa chiesa.
Alberto Barcellari
07.08.2023
Chiesa parrocchiale della Beata Vergine Addolorata
Edificio in stile neobizantino eretto tra il 1932 e il 1934 su progetto dell'architetto Camillo Uccelli in sostituzione della quattrocentesca chiesa della Visitazione di Nostra Signora, annessa al convento dei Servi di Maria soppresso nel 1805.Al suo interno sono conservate diverse opere tra cui una statua dell'Addolorata del XVII secolo, un crocifisso del XVI, ma soprattutto due dipinti di particolare interesse: il Busto della Vergine" del pittore seicentesco Francesco Nuvolone e lo "Sposalizio di santa Caterina e i santi Giovanni Evangelista e Giovanni Battista"

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Vittoria, 1, 43032 Bardi PR
Chiesa parrocchiale della Beata Vergine Addolorata