Chiesa della Speranza angolo di via del Fossario, Via del Duomo, 09124 Cagliari CA

Chiesa della Speranza





35 Recensioni




Chiesa della Speranza angolo di via del Fossario, Via del Duomo, 09124 Cagliari CA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+393296416118
angolo di via del Fossario, Via del Duomo, 09124 Cagliari CA

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Emanuele Concas
02.11.2023
Chiesa della Speranza
Bellissima Chiesa, è la cappella della famiglia Aymerich, Marchesi di Laconi, è stata concessa in uso ai numerosi fedeli della Chiesa Ortodossa del patriarcato di Mosca, che qui celebrano le loro liturgie e professano la loro fede.
Gigi Manca
01.11.2023
Chiesa della Speranza
Accanto alla cattedrale di Cagliari, questa piccola chiesa oggi ospita la chiesa ortodossa di Cagliari, ma tempo fa aveva un ruolo centrale nella amministrazione pubblica di Castello. Se avete la fortuna di trovare la porta aperta, specie il sabato sera o la domenica, potete ammirarne la bellezza
ITALUKE
06.10.2023
Chiesa della Speranza
Sembra bello dall'esterno, sfortunatamente sembra essere chiuso e io non so leggere la lingua in cui sono scritti i giorni per sapere quando è aperto
Alberto Lilliu
22.09.2023
Chiesa della Speranza
La piccola chiesa, adiacente al duomo, è la cappella gentilizia della nobile famiglia Aymerich, Marchesi di Laconi, il cui palazzo, poco distante, venne devastato dai bombardamenti del 1943, che ne lasciarono in piedi solo le mura perimetrali, ancora esistenti.Non si conosce la data precisa di edificazione della chiesa, comunque avvenuta tra il XV e il XVI secolo. Una indicazione preziosa ci viene dallo stemma degli Aymerich, scolpito sopra il portale, recante l'aquila bicipite, concessa alla famiglia solo nel 1535 da Carlo V
Pietro Magri
08.09.2023
Chiesa della Speranza
Il culto della Madonna della Speranza, cioè della Madonna in attesa, è di origine iberica, importato in Sardegna dai Catalani al momento del loro sbarco nel 1323. La festa si celebra il 18 dicembre, e ancora oggi in quel giorno viene officiata la messa dinanzi alla statua della Madonna della Speranza, attribuita a Giuseppe Antonio Lonis, il più importante scultore sardo del Settecento, autore fra le tante opere delle statue dei Misteri conservate nella Chiesa di San Michele.
Marina Bianca
04.08.2023
Chiesa della Speranza
Chiesa di Nostra Signora di Speranza ovvero la cappella gentilizia della famiglia Aymerich diventata dal 2011 il luogo di culto degli ortodossi di Cagliari.All’ingresso, lo stemma dell’aquila bicipite, simbolo dei marchesi di Laconi. Merita una visita
Nicola Spanu
03.08.2023
Chiesa della Speranza
Ottimo luogo in cui conoscere le meraviglie della spiritualità ortodossa russa. La chiesa fa infatti capo al Patriarcato di Mosca.
donatella grussu
31.07.2023
Chiesa della Speranza
Bellissima cappella accogliente e raccklta
Pierandrea Sessini
30.07.2023
Chiesa della Speranza
Padre Nicola , gentile e cordiale , sempre disponibile , bellissima persona . Chiesa accorgliente e calorosa , grazie

Aggiungi recensione

Mappa

angolo di via del Fossario, Via del Duomo, 09124 Cagliari CA
Chiesa della Speranza