Pontificia Università Gregoriana Piazza della Pilotta, 4, 00187 Roma RM

Pontificia Università Gregoriana





301 Recensioni
  • giovedì08:30–18:30
  • venerdì08:30–18:30
  • sabato08:30–12:30
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–18:30
  • martedì08:30–18:30
  • mercoledì08:30–18:30




Pontificia Università Gregoriana Piazza della Pilotta, 4, 00187 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Home - Pontificia Università Gregoriana | La Pontificia Università Gregoriana si colloca all'incrocio tra Chiesa e Società, tra fede e cultura, con vocazione specifica a servire la Chiesa Universale per mezzo dell'insegnamento e l'investigazione delle scienze sacre e di altre specialità con esse connesse.

Contatti

Chiamaci
+390667011
Piazza della Pilotta, 4, 00187 Roma RM

Orari

  • giovedì08:30–18:30
  • venerdì08:30–18:30
  • sabato08:30–12:30
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–18:30
  • martedì08:30–18:30
  • mercoledì08:30–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

maurizio lisanti
23.10.2023
Pontificia Università Gregoriana
Abbiamo partecipato ad una presentazione di un libro... Il Poliedro della pastorale familiare....Ottima organizzazione, i relatori sono stati fantastici....e noi del pubblico partecipi e ricaricati nello spirito...
PaulusNew Vn
02.10.2023
Pontificia Università Gregoriana
Eccellente, una dei top della pontificia universitaria
goler isme
20.09.2023
Pontificia Università Gregoriana
Berkibar selalu kampus ku
Dr Curiosity
14.09.2023
Pontificia Università Gregoriana
Ci sono stato in occasione della presentazione di un convegno. Le aule sono accoglienti, l’aria condizionata non eccessiva. Le dotazioni multimediali funzionanti. Ottima sede per organizzare eventi con un numero non eccessivo di partecipanti.
Salvo A
26.08.2023
Pontificia Università Gregoriana
Università che è una garanzia di preparazione non solo in ambito teologico.Segreteria generale molto efficiente.La biblioteca è una vera miniera d'oro, una risorsa incredibile, gestita bene, da poco utilizza un sistema di prenotazione e richiesta libri online che accelera la procedura.Nel palazzo centrale vi sono due cappelle: al piano terra la Messa viene celebrata alle 7:45 e 12:30 tutti i giorni tranne il sabato. La cappellania mette a disposizione anche diversi sacerdoti (di lingue diverse) per la direzione spirituale.La ricchezza dell'università è anche la dimensione multiculturale, un intreccio di culture e lingue che condividono gli stessi interessi, una diversità arricchente... ci si dimentica di essere in Italia!All'interno della struttura c'è un bar con personale alla mano.
Roberto Mongardini
11.08.2023
Pontificia Università Gregoriana
Un tempio della cultura religiosa ma non solo. Una delle piu note università Dell Ordine dei Gesuiti, da sempre all'avanguardia e fonte di ispirazione per l'intera chiesa cattolica. Da un po di anni risente della crisi religiosa mondiale e della mancanza di vocazioni dai paesi europei che, a sommesso avviso, ha decretato un calo evidente sotto il profilo culturale e della conoscenza. Edificio stupendo e possibilità immense per chi vi si immerge totalmente, se vissuto lontano dalla vita moderna e dalle sue tentazioni. Mi chiedo come fosse al suo interno nel periodo della teologia della liberazione"
Hrothgar Cynric Algarín Sidaway
05.08.2023
Pontificia Università Gregoriana
È una delle più grandi università pontificie a Roma. E ha un livello accademico di qualità.
Federica Rampini RAMPA
04.08.2023
Pontificia Università Gregoriana
Bellissimo il palazzo dell'Università Pontificia. Sito in Piazza della Pilotta ha un parcheggio a pagamento (strisce blu) e posti riservati a disabili nella piazza. È possibile fare visite guidate del palazzo, all'interno un bar, punto ristoro. Merita una visita.
Padre Welison Alegrai-vos sempre no Senhor!
03.08.2023
Pontificia Università Gregoriana
Un posto multo buono per lo Studio.
Rita Milito
02.08.2023
Pontificia Università Gregoriana
Ho trascorso i 5 anni più belli...indimenticabili...formativi e tanto'altro negli Anni Accademici 1981-82/1985-86 durante il ciclo istituzionale di Teologia tra Baccalaureato in Filosofia e Baccalaureato in Teologia in questo luogo universale " che mi hanno permesso di essere la donna...la persona..l'insegnante che sono oggi. Ricordo tutti i giorni dei 5 anni vissuti in questo luogo vissuto in tutti i suoi spazi: dalle aule ai corridoi alla cappella alla biblioteca dove ci passavo pomeriggi interi e dove ho avuto il dono di essere stata discepola di grandi uomini come P. Galot

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza della Pilotta, 4, 00187 Roma RM
Pontificia Università Gregoriana